I nostri Social

Serie A

Milan, come si riparte?: tutte le scelte di Conceição

Pubblicato

il

Serie A, Sergio Conceicao

Sergio Conceição è ufficialmente il nuovo allenatore del Milan, una scelta che porta con sé non solo esperienza e una filosofia calcistica chiara, ma anche una connessione interessante con la Serie A, sia da giocatore che ora da tecnico.

Ecco un approfondimento sul tecnico portoghese e cosa può significare per il Milan il suo arrivo.

milan conceicao

Fonte: AC Milan.com

Conceição, un allenatore da Milan

Sergio Conceição è una figura carismatica e ambiziosa, che ha costruito la sua carriera da allenatore principalmente in Portogallo.

Il suo periodo di maggiore successo è stato al Porto, dove ha conquistato 11 trofei in sette stagioni, inclusi tre campionati portoghesi e diverse coppe nazionali. Ha mostrato una grande capacità di costruire squadre solide e competitive, capaci di adattarsi tatticamente alle esigenze delle partite.

La sua esperienza europea non è trascurabile, avendo raggiunto due volte i quarti di finale di Champions League con il Porto. Questo bagaglio di competenze lo rende un tecnico adatto a gestire una squadra come il Milan, che punta a mantenere una presenza rilevante sia in Serie A che in Europa.

Modulo preferito

Conceição porta con sé una preferenza per il modulo 4-2-3-1, lo stesso utilizzato dal suo predecessore, Paulo Fonseca. Questa scelta permette al Milan di non dover stravolgere completamente i propri schemi di gioco a stagione in corso. Tuttavia, Conceição è noto per la sua flessibilità tattica e per la capacità di adattare

Conceição ha sottolineato l’importanza dell’intensità negli allenamenti e della meritocrazia nella gestione del gruppo. Questo approccio potrebbe favorire il rilancio di alcuni giocatori chiave e l’emergere di giovani promesse:

  • Rafael Leao: Dopo alcune prestazioni altalenanti, Leao dovrebbe tornare al centro del progetto. Conceição ha dimostrato in passato di saper gestire giocatori creativi e imprevedibili, spingendoli a dare il massimo.
  • Theo Hernandez: Uno dei migliori terzini al mondo, Theo potrebbe essere valorizzato ulteriormente grazie alla solidità difensiva e alla propensione all’attacco che il tecnico lusitano chiede ai suoi esterni.
  • Francesco Camarda: Il giovane talento del Milan potrebbe trovare più spazio sotto la guida di Conceição, che non esita a dare fiducia ai giovani, come dimostrato durante la sua carriera al Porto.
  • Fikayo Tomori: Dovrà convincere il nuovo tecnico con prestazioni consistenti per ritrovare un ruolo di rilievo.

Uno dei punti di forza di Conceição è la sua capacità di motivare le squadre. Le sue formazioni sono spesso caratterizzate da un’intensità elevata e da un’organizzazione difensiva solida, accompagnata da un attacco veloce e incisivo. È un allenatore che sa costruire un’identità forte e che richiede dedizione e lavoro costante da parte dei suoi giocatori.

L’esordio di Conceição come tecnico del Milan sarà accompagnato da una curiosità unica: nella semifinale di Supercoppa contro la Juventus, si troverà di fronte il figlio Francisco, giovane attaccante dei bianconeri. Un momento speciale, che sottolinea la singolarità della situazione, con padre e figlio che si sfidano su un palcoscenico così importante.

Conceição conosce bene la Serie A, avendo giocato con Lazio, Parma e Inter tra il 1998 e il 2004. Il suo ritorno in Italia come allenatore del Milan è una sorta di cerchio che si chiude, e il suo passato da giocatore potrebbe aiutarlo a comprendere meglio le dinamiche del campionato italiano.

L’arrivo di Conceição rappresenta un’opportunità per il Milan di ripartire dopo un periodo complicato. La continuità tattica, unita al suo carattere deciso e alla capacità di adattamento, potrebbe aiutare i rossoneri a risalire la classifica e a competere con maggiore solidità nelle competizioni europee. I

tifosi si aspettano un cambio di passo immediato, e il tecnico portoghese sembra pronto a raccogliere questa sfida.

Serie A

Juventus-Milan, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Pubblicato

il

Juventus, Thiago Motta

Juventus-Milan risultato e tabellino – Juventus-Milan è proprio a regalare grandi emozioni ai tifosi delle due squadre, che hanno tanto da farsi perdonare in queste ultime settimane. Motta si gioca la carta Nico Gonzalez mentre Conceicao si affida ad Abraham con Vlahovic e Camarda pronti a subentrare a partita in corso.

Juventus-Milan, risultato e tabellino:

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; McKennie, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, K. Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Nico Gonzalez. A disp.: Perin, Pinsoglio, Alberto Costa, Savona, Rouhi, Douglas Luiz, Fagioli, Vlahovic, Weah, Adzic. All. T. Motta

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Gabbia, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana; Musah, Reijnders, Leao; Abraham. A disp.: Sportiello, Torriani, Calabria, Pavlovic, Jimenez, Bartesaghi, Terracciano, Zeroli, Jovic, Camarda, Omoregbe. All. Conceicao

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina-Torino: numeri, statistiche e curiosità

Pubblicato

il

Tutti i numeri riguardanti la sfida tra Fiorentina e Torino, gara valida per la ventunesima giornata di Serie A, in programma domani al Franchi alle 12:30.

Domani alle 12:30 allo Stadio Artemio Franchi andrà in scena il match tra Fiorentina e Torino, gara valida per la seconda giornata del girone di ritorno della Serie A.

Quali sono le curiosità storiche e statistiche della sfida tra viole e granata?

Fiorentina, Palladino

RAFFAELE PALLADNO ( FOTO KEYPRESS )

Il bilancio delle sfide tra Fiorentina e Torino è il seguente: 50 vittorie a testa, con 51 pareggi. Negli ultimi dieci confronti con i viola, però, la squadra di Vanoli ha collezionato solamente due vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte.

Dal ritorno del Torino in Serie A (stagione 2012/13) la Fiorentina ha pareggiato 11 delle 25 sfide totali contro i granata (con 9 vittorie e 5 sconfitte). Solamente contro il Genoa i viola hanno ottenuto più pareggi nello stesso arco di tempo (11 volte).

Torino-Juventus, Vanoli

L’URLO DI PAOLO VANOLI INFURIATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La Fiorentina ha tenuto la porta inviolata nelle ultime tre partite contro il Torino, mentre le ultime 23 reti sulle 24 totali dei confronti tra viola e granata in Serie A sono arrivate su azione.

Negli anticipi delle 12:30 la Fiorentina ha vinto sette volte su dieci (con due pareggi ed una sconfitta), mentre il Torino non ha vinto nessuna delle ultime cinque partite giocate all’ora di pranzo (tre pareggi e due sconfitte).

 

Continua a leggere

Serie A

Parma-Venezia: curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Parma-Venezia, partita valida per la 21° giornata della Serie A,  si giocherà domenica 19 gennaio allo Stadio Ennio Tardini alle ore 15.

Tra le partite in programma in Serie A domani, spicca Parma-Venezia. I ducali sono al quindicesimo posto, mentre i lagunari sono al penultimo posto in piena zona retrocessione.

Parma-Venezia si gioca domani. Vediamo le statistiche e le curiosità delle 2 squadre

Parma-Venezia, statistiche e curiosità

La partita di domani tra Parma  e Venezia è un classico scontro salvezza, dove i punti sono pesanti per restare in Serie A. I precedenti delle due formazioni, in 7 partite i ducali sono imbattuti contro i lagunari, con 5 vittorie e 2 pareggi, solo contro la Cremonese ha il miglior record con 8 gare.

Nelle ultime 5 partite in Serie A, il Parma sempre vinto contro il Venezia, realizzando 13 gol, solo contro il Bari ha ottenuto il miglior record di vittorie ( 6 tra il 1999 e il 2009). Comunque il Venezia ha segnato in ciascuna delle 3 trasferte al Tardini, però guadagnando un solo punto.

L’ultima sfida nella massima Serie al Tardini risale addirittura il 5 maggio 2002, ben 22 anni fa. La partita finì 2 a 1 per il Parma, con reti di Di Vaio e Micoud per il Parma e Maniero per il Venezia con vantaggio iniziale. Il Parma non ha segnato in 3 delle ultime 4 gare di campionato, tra cui le due più recenti: potrebbe rimanere a secco di reti per 3 gare di fila dal 2021.

Il Parma ha vinto 2 degli ultimi 3 match in casa, tanti successi quanti nei precedenti 24 incontri interni in Serie A ( 2 vittorie, 7 pareggi e 15 sconfitte). Dopo il 2 a 1 contro il Monza, una vittoria contro il Venezia potrebbe essere la seconda di fila in casa, la prima volta dal 2020.

Invece, il Venezia è la squadra che ha meno raccolto punti in trasferta ( solo 3 punti in 10 partite). In generale, nelle ultime 17 partite fuori casa in Serie A ha raccolto 4 pareggi e 13 sconfitte. L’ultimo risultato utile è stato la vittoria contro il Torino il 12 febbraio 2022.

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato49 secondi fa

Como, dopo Dele Alli toccherà ad Alex Valle

Visualizzazioni: 3 Il Como è pronto ad accogliere lo svincolato Dele Alli, mentre il prossimo colpo potrebbe essere Alex Valle...

West Ham West Ham
Premier League5 minuti fa

Manchester United-Brighton, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 11  Manchester United-Brighton, match valido per la 22ª giornata di Premier League, vedrà i ragazzi di Amorim ospitare ad...

Calciomercato Juventus, Giuntoli Calciomercato Juventus, Giuntoli
Calciomercato11 minuti fa

Juventus, Giuntoli: “Kolo Muani arriva, Cambiaso resta”

Visualizzazioni: 15 L’operazione Kolo Muani alla Juventus è confermata: il talento francese vestirà la maglia bianconera dalla prossima settimana. Juventus,...

Juventus, Thiago Motta Juventus, Thiago Motta
Serie A25 minuti fa

Juventus-Milan, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 48 Juventus-Milan risultato e tabellino – Juventus-Milan è proprio a regalare grandi emozioni ai tifosi delle due squadre, che...

Serie A26 minuti fa

Fiorentina-Torino: numeri, statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 25 Tutti i numeri riguardanti la sfida tra Fiorentina e Torino, gara valida per la ventunesima giornata di Serie...

Serie A35 minuti fa

Parma-Venezia: curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 20 Parma-Venezia, partita valida per la 21° giornata della Serie A,  si giocherà domenica 19 gennaio allo Stadio Ennio...

Real Madrid-Barcellona Real Madrid-Barcellona
Liga35 minuti fa

Getafe-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 26 Getafe-Barcellona, si chiudono così gli anticipi di questo sabato di Liga. I catalani arrivano da un periodo d’oro,...

Depositphotos_771907512_S Depositphotos_771907512_S
Liga46 minuti fa

Real Madrid-Las Palmas, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 6 Le probabili formazioni di Real Madrid-Las Palmas, partita valida per la 20a giornata di Liga, in programma domenica...

Video51 minuti fa

Bologna-Monza2 -1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 25 Al Dall’Ara il Bologna di Vincenzo Italiano ospita il Monza di Salvatore Bocchetti. L’incontro è valevole per la...

Depositphotos_770621848_S Depositphotos_770621848_S
Calciomercato55 minuti fa

Kluivert brilla, ma Kerkez segna e attira l’attenzione.

Visualizzazioni: 19 Il giovane talento Milos Kerkez continua a stupire in Premier League, attirando l’attenzione di Manchester United e Liverpool....

Le Squadre

le più cliccate