Serie A
Lecce, Sticchi Damiani: “Sono felice che questo modello di calcio moderno e sostenibile che avevamo in mente abbia preso definitivamente forma”

Il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani ha rilasciato un intervista al Quotidiano di Puglia sulla situazione attuale della squadra salentina.
Il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani ha rilasciato un intervista al Quotidiano di Puglia sulla situazione attuale della squadra salentina, sul finale di stagione e sulla prossima partita con il Genoa.
Lecce, Sticchi Damiani: “In seria A accade quasi a tutte le squadre, nell’arco di un campionato, di perdere più gare consecutivamente.”
Il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani ha rilasciato un intervista al Quotidiano di Puglia sulla situazione attuale della squadra salentina, sul finale di stagione e sulla prossima partita con il Genoa.
Sono felice che il modello di calcio moderno e sostenibile abbia preso forma
Sono felice che questo modello di calcio moderno e sostenibile che avevamo in mente abbia preso definitivamente forma e che la nostra esperienza sia così attenzionata dalle istituzioni sportive, dagli addetti ai lavori e spero anche dai nostri tifosi, però a 10 partite dalla fine del campionato preferisco soffermarmi sul calcio giocato e non solo su bilanci e strutture”.
Tre sconfitte consecutive possono essere un segnale preoccupante?
” In seria A accade quasi a tutte le squadre, nell’arco di un campionato, di perdere più gare consecutivamente. Del Milan ho già detto, con l’Udinese, che nelle ultime gare in trasferta ha pareggiato a Napoli ed a Roma con la Lazio, siamo stati piegati da un rigore inesistente, riconosciuto come tale anche dai vertici arbitrali, al pari del mancato secondo giallo a Payero. Si tratta di due episodi enormi che in gare equilibrate spostano tutto. ”
Quali sono i rischi a Genova?
“Allenatore e squadra sanno perfettamente il valore di questa gara, avremo oltre mille tifosi con noi che con sacrifici ci seguiranno. È una opportunità e ne avremo dieci da qui alla fine”.
Cosa può dire ai tifosi in questo momento?
“Di continuare a fare ciò che stanno già facendo, stare vicini ai ragazzi. L’incitamento della curva dopo la sconfitta con il Milan è stato bello. Ci mancano 3 vittorie per coronare qualcosa di unico, dobbiamo prendercele insieme. Io credo che tutti gli altri temi possiamo lasciarli al bar o ai social, ora contano solo quei 9/10 punti determinanti perché accada ciò che sogniamo”.
Serie A
Juventus, Tudor a colloquio con Nico Gonzalez: idea a tutta fascia

La Juventus prosegue la preparazione in vista della sfida contro il Genoa. Tudor studia nuove soluzioni tattiche e pensa a Nico Gonzalez a tutta fascia
Come già raccontato nella gionata di ieri, alla Continassa si continua a lavorare con un solo obiettivo: ritrovare la vittoria e riportare entusiasmo in casa bianconera. Thiago Motta ha lasciato spazio a Igor Tudor, che sta cercando di imprimere la propria filosofia di gioco alla squadra. Nella giornata odierna sono attesi gli ultimi nazionali, il che permetterà allo staff tecnico di lavorare con il gruppo al completo per entrare nel vivo della preparazione in vista del match contro il Genoa.
Tudor studia nuove soluzioni: Nico Gonzalez a tutta fascia?
Il tecnico croato è al lavoro per trovare la giusta quadratura al suo 3-4-2-1. Tra le idee tattiche allo studio, c’è quella di schierare Nico Gonzalez a tutta fascia, per sfruttare la sua velocità e abilità nell’uno contro uno. Un’ipotesi che potrebbe rivelarsi interessante, considerando la necessità di dare maggiore spinta sulle corsie laterali.
Juventus, Vlahovic torna in gruppo, Cambiaso e Douglas Luiz in dubbio
La Juventus tornerà in campo nel pomeriggio per un’altra sessione d’allenamento. Oltre ai rientri dei nazionali, si rivedrà anche Dusan Vlahovic, pronto a riprendere il lavoro con il gruppo. Restano invece in dubbio Cambiaso e Douglas Luiz, che anche ieri hanno svolto un allenamento differenziato. La loro presenza contro il Genoa è ancora da valutare nei prossimi giorni.
Serie A
Roma, tutti i candidati per il ruolo di allenatore da giugno

La Roma sta valutando una lista di allenatori per la prossima stagione, tra cui spiccano i nomi di Gasperini, Montella, Allegri e Sarri.

CLAUDIO RANIERI DA IL CINQUE A NICCOLO PISILLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Futuro della Panchina della Roma
Secondo le ultime indiscrezioni, la Roma avrebbe stilato una lista di potenziali candidati per il ruolo di allenatore a partire da giugno. Tra i nomi più noti figurano Gian Piero Gasperini, Vincenzo Montella, Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri, tutti tecnici di grande esperienza e carisma. La dirigenza giallorossa sembra intenzionata a dare una svolta alla squadra, puntando su un profilo di alto livello per affrontare le sfide future in Serie A e nelle competizioni europee.
Questa decisione arriva in un momento cruciale per la Roma, che mira a tornare competitiva ai massimi livelli sia in Italia che in Europa. La scelta del prossimo allenatore sarà fondamentale per costruire una squadra solida e ambiziosa.
Possibili Scenari e Implicazioni
Gasperini, noto per il suo calcio offensivo e spettacolare, potrebbe portare una ventata di freschezza e dinamismo, mentre Montella, già conoscitore dell’ambiente romano, rappresenterebbe una scelta più familiare. Allegri, con il suo ricco palmarès, assicurerebbe esperienza e successo, mentre Sarri potrebbe implementare il suo stile di gioco distintivo, basato sul possesso palla e l’organizzazione tattica.
Le prossime settimane saranno decisive per capire quale direzione prenderà la società capitolina. I tifosi della Roma attendono con ansia di sapere chi sarà il nuovo condottiero in grado di guidare la squadra verso nuovi traguardi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
In #ASRoma’s short list for the coach role from June the are Gian Piero #Gasperini, Vincenzo #Montella, Max #Allegri and Maurizio #Sarri. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 26, 2025
Serie A
Juventus, Koopmeiners sedotto e abbandonato da Motta: con Tudor sarà ancora un punto fermo?

Juventus, l’addio di Thiago Motta cambia il futuro di Teun Koopmeiners. Da protetto dell’ex tecnico, l’olandese rischia di scendere verso il basso nelle gerarchie.
Il destino alle volte regala dei cambi di rotta nell’arco di poco tempo, talvolta può bastare anche una settimana.
Tanto ci e’ voluto, infatti, per convincere la Juventus che la storia con Thiago Motta fosse conclusa.
Un addio che e’ stato solo la conseguenza di un rapporto incrinato da tempo, e che ha aperto le porte all’era Tudor.
Dieci mesi segnati da un amore mai sbocciato, un gioco molto approssimativo e tanti equivoci tattici.

Teun Koopmeiners invita tutti alla calma ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Uno di questi porta il nome di Teun Koopmeiners. Arrivato a Torino per la ferma volontà del tecnico italo-brasiliano, l’olandese ha costretto la dirigenza a soddisfare le richieste dell’Atalanta, senza troppi compromessi, per portarselo a casa.
L’olandese, però, non si e’ dimostrato, fino ad ora, degno dell’investimento fatto. Anzi, la sua presenza in campo e’ stata, per la maggior parte delle volte, una miscela di incertezza e difficoltà a capire le idee di Thiago Motta.
Tutto il contrario, insomma, di ciò che aveva dimostrato a Bergamo. Una delusione, nonché un grande punto interrogativo per Igor Tudor.
Con il possibile passaggio al 3-4-2-1, infatti, a rischiare il “taglio” potrebbe essere proprio Koopmeiners.
Con i tre posti offensivi ipotecati da Kolo Muani, Vlahovic e Yildiz, l’unica possibilità sarebbe inserirlo a centrocampo.
Anche qui, però, i favoriti sembrano essere Locatelli e Thuram, mentre il numero 8 dovrebbe partire un passo indietro.
Una situazione che costringerà, inevitabilmente, Koopmeiners a dover asfaltare nuovamente la strada che conduce alla fiducia di Igor Tudor.
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, riscatto in bilico per Adli? | La situazione
-
Serie A3 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A2 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Notizie1 giorno fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato2 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, possibile colpo in arrivo dal Chelsea?
-
Serie A3 giorni fa
Juventus, Giuntoli a valanga su Thiago Motta: “Mi vergogno di averti scelto”
-
Serie A4 giorni fa
Bologna, Italiano: “Sono pronto a rinnovare: che bello far sognare questa città!” | Il rapporto con Firenze