Serie A
Lecce, per la panchina in pole è Nicola

Il Lecce sta pensando ad un possibile nuovo tecnico, visto che su Marco Giampaolo ci sono incertezze: in pole c’è Nicola, ma ci sarebbe anche Di Francesco.
Il Lecce, visto l’incertezza da parte dell’attuale tecnico Giampaolo riguardante il suo futuro, potrebbe avere un nuovo tecnico: in polo ci sarebbe Davide Nicola, sino alla scorsa stagione tecnico del Cagliari, ma non è da scartare la pista di Eusebio Di Francesco.

davide nicola (genoa) during Genoa vs SS Lazio, italian Serie A soccer match in Genova, February 23 2020 – LPS/Danilo Vigo
Lecce, visto le incertezze del tecnico Giampaolo sul suo futuro, possibile cambio in panchina: favorito Davide Nicola, ma c’è anche Eusebio Di Francesco
Ci sono incertezze sulla panchina del Lecce, visto che l’attuale tecnico Marco Giampaolo, nonostante il rinnovo automatico con salvezza raggiunta, ha molte incertezze sul suo futuro. Lo stesso Pantaleo Corvino ha ammesso che le strade con l’attuale tecnico potrebbero dividersi, ecco che i salentini potrebbero avere una nuova guidata tecnica: il favorito sarebbe Davide Nicola, sino ad ora tecnico del Cagliari, ma non sarebbe da scartare la strada che porta ad Eusebio Di Francesco.
Nicola sarebbe il favorito da parte dei dirigenti salentini: il modo tecnico-tattico del tecnico ex Cagliari piace molto alla dirigenza salentina, visto che Corvino ha detto che siederà in panchina uno che sia compatibile con il progetto Lecce. Per quanto riguarda Di Francesco, deve prima decidere il suo futuro e confrontarsi con la dirigenza del Venezia fresco di retrocessione in Serie B.
Una situazione che si è venuta creare nonostante il rinnovo automatico del contratto di Giampaolo salvezza raggiunta, ma l’interessamento di altri club ha fatto si che la panchina salentina si presentasse vuota. Vedremo in questa settimana cosa accadrà, anche nel mercato dei giocatori, dove Krstovic è cercato da molti, Roma in primis, ma con una valutazione sui 25 milioni di euro sui cui i salentini non scendono neanche minimamente.
Serie A
Bologna, Lykogiannis rinnova fino al 2026

Il Bologna annuncia ufficialmente il rinnovo del contratto di Charalampos Lykogiannis fino al 2026, con un’opzione per un’ulteriore stagione.
Il Rinnovo di Lykogiannis: Un Passo Importante per il Bologna
Il Bologna ha ufficializzato il prolungamento del contratto di Charalampos Lykogiannis, che rimarrà in squadra fino al 2026 con la possibilità di estendere ulteriormente il suo impegno per un’altra stagione. Questo rinnovo rappresenta un chiaro segnale di continuità e fiducia nel difensore greco, che si è dimostrato un elemento fondamentale per la rosa rossoblù. Il laterale mancino ha dato il suo prezioso contributo quando chiamato in causa da Vincenzo Italiano.
Lykogiannis, che ha dimostrato le sue capacità difensive e la sua versatilità in campo, è diventato un pilastro della squadra. La sua proroga contrattuale è vista come un passo strategico per il Bologna, intenzionato a consolidare la propria posizione in Serie A e puntare a nuovi traguardi dopo la vittoria della Coppa Italia.

VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le Parole della Società e le Prospettive Future
La dirigenza del Bologna ha espresso grande soddisfazione per l’accordo raggiunto, sottolineando l’importanza di mantenere giocatori chiave come Lykogiannis per costruire un futuro solido. Il contratto rinnovato offre stabilità non solo al giocatore, ma anche all’intera squadra, che potrà contare su un difensore esperto e affidabile.
Con questo rinnovo, il Bologna si prepara a affrontare le sfide future con maggiore determinazione, mirando a migliorare le proprie prestazioni sul campo e a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio.
Serie A
Lecce, proseguono i colloqui con Di Francesco

Il Lecce intensifica i contatti con Eusebio Di Francesco. L’ex tecnico del Venezia è in pole per la panchina della squadra pugliese.
Nuovi contatti tra Lecce e Di Francesco
Il Lecce sta intensificando i contatti con l’allenatore Eusebio Di Francesco, segnalando un possibile colpo di scena nel calciomercato estivo. Dopo aver ufficializzato la separazione con Marco Giampaolo, la squadra pugliese sembra determinata a scegliere come guida tecnica per la propria panchina un tecnico di rilievo. Di Francesco, noto per il suo approccio tattico innovativo, potrebbe rappresentare la soluzione ideale per il club giallorosso, desideroso di fare un salto di qualità nella prossima stagione di Serie A. L’interesse del Lecce per Di Francesco non è nuovo, ma gli ultimi sviluppi suggeriscono che le trattative siano entrate in una fase cruciale.
Non è stato ancora raggiunto l’accordo definitivo con l’allenatore, ma il Lecce è fiducioso di poter convincere Di Francesco.
Le prospettive per il futuro del Lecce
L’arrivo di Di Francesco potrebbe portare nuova linfa vitale al progetto tecnico del Lecce. La società spera che il possibile ingaggio del tecnico possa attrarre nuovi talenti e rafforzare la squadra, puntando a una posizione di sicurezza in campionato. I tifosi sono in attesa di ulteriori conferme sui movimenti di mercato del club, consapevoli che l’arrivo di un allenatore di tale calibro potrebbe rappresentare un cambio di marcia significativo. Resta da vedere come si evolveranno le trattative nei prossimi giorni, ma l’entusiasmo è palpabile tra i supporter leccesi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
#Calciomercato | #Lecce, nuovi contatti con #DiFrancesco @SkySport
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) June 12, 2025
Serie A
Serie A, il valzer delle panchine continua: in 5 ancora da sistemare

Un vero e proprio scossone quello successo in Serie A con tantissime squadre che hanno cambiato il proprio allenatore. Chi rimane ancora senza?
In queste poche settimane dal termine del campionato di Serie A, c’è stato un vero e proprio valzer delle panchine. Infatti, sono tantissime le squadre, dalle top della lega alle neopromosse, ad aver cambiato guida tecnica.
Gli ultimi in termini di tempo sono la Juventus ed il Cagliari. La Vecchia Signora, dopo il tentativo non riuscito per Conte e Gasperini, ha deciso di continuare con Igor Tudor, arrivato a stagione in corso per sostituire Thiago Motta. Il club sardo, nonostante la salvezza conquistata alla penultima giornata, ha deciso di esonerare Davide Nicola preferendogli l’allenatore della Primavera ed ex giocatore rossoblù, Fabio Pisacane.
Sono però ben 5 le squadre che in questo vero e proprio trambusto ancora non hanno le idee chiarissime in vista della prossima stagione. La Fiorentina, dopo aver perso Palladino, sta puntando al ritorno di Stefano Pioli. L’ex Milan è pronto a fare il suo ritorno a Firenze, declinando addirittura la Nazionale, orfana di Spalletti.
Manca ancora qualche dettaglio per liberarlo dall’Arabia Saudita, ma le sensazioni sono buone. Anche il Parma si trova senza allenatore: Chivu, dopo solo 13 partite da tecnico, ha lasciato per approdare all’Inter per sostituire Simone Inzaghi. Ad oggi il preferito sembra essere Daniele De Rossi, pronto a ricominciare dopo la parentesi Roma.
Il Lecce dopo aver esonerato nei giorni scorsi Giampaolo si prepara ad abbracciare Eusebio Di Francesco, reduce dalla retrocessione all’ultima giornata contro la Juventus. Infine le due neopromosse Pisa e Cremonese hanno salutato Pippo Inzaghi e Stroppa. I casting sono aperti e le sorprese non mancano.

MARCO BARONI E GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, il valzer delle panchine
Atalanta: Ivan Juric (nuovo)
Bologna: Vincenzo Italiano (confermato)
Cagliari: Fabio Pisacane (nuovo)
Como: Cesc Fabregas (confermato)
Cremonese: Giovanni Stroppa (?)
Fiorentina: (?)
Genoa: Patrick Vieira (confermato)
Hellas Verona: Paolo Zanetti (confermato)
Inter: Cristian Chivu (nuovo)
Juventus: Igor Tudor (confermato)
Lazio: Maurizio Sarri (nuovo)
Lecce: (?)
Milan: Massimiliano Allegri (nuovo)
Napoli: Antonio Conte (confermato)
Parma: (?)
Pisa: (?)
Roma: Gian Piero Gasperini (nuovo)
Sassuolo: Fabio Grosso (confermato)
Torino: Marco Baroni (nuovo)
Udinese: Kosta Runjaic (confermato)
-
Calciomercato7 giorni fa
ESLUSIVA CS – Milan, colpo a sorpresa: vicinissima la chiusura per Xhaka
-
Calciomercato22 ore fa
Milan, abbandonata la pista Ricci: Allegri propone un suo pupillo
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Theo Hernandez-Atletico Madrid, accordo trovato
-
Calciomercato20 ore fa
Milan, muro contro l’Atletico: addio a Theo Hernandez a una sola condizione
-
Focus7 giorni fa
Milan, Allegri: ripartire dal Milanfuturo
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Theo Hernandez ha preso la sua decisione
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è David il vero obiettivo di Allegri: contatti in corso
-
Serie A7 giorni fa
Serie A 2025/26: calendario ufficiale, novità e vincoli per il nuovo campionato