Serie A
Lazio-Inter, la strategia di Baroni: c’è un’arma segreta
Il match Lazio-Inter si preannuncia molto complicato, per due compagini in gran forma. La Lazio, dal canto suo, ha un’arma segreta ma non troppo che potrebbe schierare titolare.
Dopo aver messo sotto, letteralmente, il Napoli sia in Coppa Italia (con un sonoro 3-1) che in campionato (con l’1-0), la Lazio si prepara ad affrontare un’altra favorita per lo scudetto: l’Inter.
E la partita Lazio-Inter, in casa all’Olimpico, promette ancora più scintille.
Sebbene i precedenti vedano avvantaggiata la squadra milanese – la Lazio ha vinto solo 2 delle ultime 8 gare di Serie A, tra l’altro entrambe le volte in casa – questi risultati appartengono al passato, quando Maurizio Sarri era ancora in panchina.
La Lazio di oggi non è paragonabile a quella di ieri, con una rosa rivoluzionata e un nuovo tecnico che sembra sapere il fatto suo.
Ciò non toglie che l’Inter, nel corso del 2024, abbia già segnato ben 41 gol in trasferta: un dato, questo, che esclude ampiamente la possibilità che questa partita possa terminare a reti inviolate.
Per questo, il tecnico biancoceleste Marco Baroni deve puntare su una strategia in grado di neutralizzare un attacco fortissimo e un centrocampo a dir poco inespugnabile. Per farlo, potrebbe puntare su un’arma segreta ma non troppo.
Lazio, chi può essere l’arma segreta contro i nerazzurri?
C’è un giocatore che ultimamente ha fatto benissimo e che potrebbe guadagnarsi presto una maglia da titolare: alludiamo al centrocampista nigeriano Dele-Bashiru, utilissimo come box-to-box.
Autore del secondo gol che ha decretato la vittoria della Lazio in Europa League contro l’Ajax, si potrebbe guadagnare maggiore spazio nella rosa biancoceleste.
Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, mister Baroni potrebbe decidere di piazzarlo titolare o come mezzala nel 4-3-3 o come trequartista nel 4-2-3-1 al posto di Dia.
Serie A
Empoli, D’Aversa: “Affrontiamo una squadra forte, con l’entusiasmo di una vittoria storica in Champions League”
Il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa, oggi ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita di domani sera contro il Bologna.
Il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa, oggi ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita di domani sera contro il Bologna. Tra i temi, la partita contro gli emiliani, le condizioni di Zurkowski, la precedente partita con l’Inter ed un appunto sul mercato.
Empoli, D’Aversa: “C’è solo una medicina per tornare a vincere davanti ai nostri tifosi, lavorare. Tutti insieme possiamo raggiungere la salvezza”
Il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa, oggi ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida con il Bologna di domani sera. Tra i temi trattati, la partita contro gli emiliani, le condizioni di Zurkowski, la precedente partita con l’Inter e un appunto sul mercato.
Affrontiamo una squadra forte
“Affrontiamo una squadra forte, con l’entusiasmo di una vittoria storica in Champions League. Sarà necessario un Empoli intenso, che scenda in campo concedendo il meno possibile. Il Bologna sta facendo meglio rispetto alla scorsa stagione e, contro squadre di questo livello, il margine di errore deve essere ridotto al minimo. Qualcosa abbiamo concesso, è chiaro, dobbiamo migliorare certi aspetti. Se prima le prestazioni portavano risultato, adesso non succede. C’è solo una medicina per tornare a vincere davanti ai nostri tifosi, lavorare. Tutti insieme possiamo raggiungere la salvezza”.
Le condizioni di Zurkowski
“È rientrato dopo otto mesi e ha bisogno di allenarsi con continuità per essere in condizione di giocare. Questo vale per tutti, non solo per lui. Ebuehi, invece, ha fatto solo due allenamenti ed è attualmente infortunato. Anjorin si è allenato negli ultimi due giorni con il gruppo, ma è ancora da valutare, così come le condizioni di Cacace e Viti“.
Il rammarico per la partita con l’Inter
“C’è rammarico per il terzo gol subito, perché eravamo riusciti a riaprirla. Nonostante l’emergenza, credo che la squadra abbia fatto bene, senza concedere clamorose occasioni. In Serie A i singoli fanno spesso la differenza, e il Bologna ha tanti giocatori importanti. Sarà una bella sfida contro una grande squadra guidata da un allenatore molto capace”.
Il mercato
“Io mi concentro sui ragazzi che ho a disposizione. La società sa cosa voglio e di cosa c’è bisogno”.
Serie A
Bologna, i convocati di Italiano in vista dell’Empoli
Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha diramato la lista dei convocati in vista del match di campionato contro l’Empoli, valido per la 22^ giornata.
L’allenatore ex Fiorentina e attualmente al Bologna Vincenzo Italiano ha diramato la lista dei convocati in vista del match contro l’Empoli, valido per la 22^giornata ed in programma domani alle 20:45
Bologna, i convocati di Italiano
L’allenatore del Bologna Vincenzo Italiano ha diramato la lista dei convocati in vista del match contro l’Empoli valido per la 22^ giornata ed in programma domani alle 20:45.
In vista del match contro l’Empoli il tecnico rossoblù potrà contare sul ritorno dell’attaccante Nicolò Cambiaghi complice il brutto infortunio che lo ha tenuto fuori tutta la stagione.
Di seguito la lista completa dei convocati:
Portieri: Bagnolini, Ravaglia, Skorupski.
Difensori: Beukema, Casale, De Silvestri, Erlic, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Miranda, Posch
Centrocampisti: El Azzouzi, Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega, Urbanski.
Attaccanti: Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Iling-Junior, Ndoye, Odgaard.
Serie A
Como-Atalanta, probabili formazioni e dove vederla
Como-Atalanta è uno dei match valevoli per la 22esima giornata di campionato e si giocherà allo stadio Sinigaglia sabato 25 gennaio alle ore 15.
Como–Atalanta è il secondo match di questo turno di campionato. La squadra di Fabregas, reduce dalla grande vittoria contro l’Udinese, cerca continuità in campionato per allontanare le zone basse della classifica.
Gli uomini di Gasperini, invece, in Champions hanno dato importanti segnali di ripresa dopo la sconfitta contro il Napoli e ora vogliono i tre punti per tenere il passo dei partenopei e dell’Inter.
Qui Como
Fabregas dovrebbe optare nuovamente per il 4-2-3-1 con Butez ormai titolare in porta, ma con cambi nelle posizioni in difesa a causa dell’assenza dello squalificato Goldaniga. Nella linea a 4, infatti, dovrebbe esserci Iovine a destra, con Van der Brempt spostato a sinistra e Kempf al centro con Dossena. In mediana confermati Da Cunha e Caqueret. Sulla trequarti dovrebbe rientrare dal primo minuto Nico Paz, che completerà il tridente alle spalle di Cutrone con Diao e Fadera.
Qui Atalanta
Gasperini, invece, tornerà al 3-4-2-1. Tra i pali sempre Carnesecchi, pronto dalla linea a tre formata da Scalvini, Djimsiti e il rientrante Kolasinac. A centrocampo confermati Bellanova e Ruggeri sulle fasce con Ederson e de Roon al centro. Sulla trequarti agiranno De Ketelaere e Lookman con Retegui riferimento centrale.
Como-Atalanta, probabili formazioni
Como (4-2-3-1): Butez; Iovine, Dossena, Kempf, Van der Brempt; Caqueret, Da Cunha; Diao, Paz, Fadera; Cutrone
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui
Como-Atalanta, dove vederla
Como-Atalanta sarà visibile in esclusiva su DAZN a partire dalle ore 15 di sabato 25 gennaio.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, primi contatti per Vlahovic
-
Champions League3 giorni fa
Ultim’ora Milan, fallaccio di Royal su Jovic in allenamento-Video
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, prima cessione: di chi si tratta
-
Calciomercato4 giorni fa
Ultim’ora Milan, il Galatasaray vuole Emerson Royal: i contatti
-
Notizie4 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, Cardinale é pronto a vendere: una clamorosa indiscrezione
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, vicinissimo l’accordo finale per Walker: i dettagli
-
Notizie3 giorni fa
Milan, nessun vento di rinnovo per Moncada: la situazione
-
Notizie4 ore fa
Milan, scambio con il Bologna: i nomi in ballo