Categorie: Serie A

Il Frosinone e l’assurda pretesa di salvarsi “giocando”

Il Frosinone, celebrato oltre metà campionato per la propria proposta di gioco, ha salutato la Serie A nella giornata di ieri.

Ci si salva con la sciabola, non con il fioretto

17esimo posto: Empoli, rivitalizzato da un Davide Nicola che ha abiurato la svolta giochista dopo l’esonero di Salerno. 16esimo posto: Cagliari, salvato da un “pragmatico” della vecchia scuola come Claudio Ranieri. 15esimo posto: Udinese, che ha mantenuto inalterata la propria “dimensione da battaglia” nel passaggio da Gabriele Cioffi a un allenatore di maggiore (per non dire solo) leadership come Fabio Cannavaro.

14esimo posto: Lecce, che ha silurato Roberto D’Aversa (più per la testata a Thomas Henry che per i risultati, ma c’entrano anche quelli) per accogliere il più concreto Luca Gotti. Questo il novero delle squadre che hanno raggiunto l’agognata salvezza, al quale bisognerebbe aggiungere l’Hellas Verona di Marco Baroni che però rappresenta un autentico miracolo sportivo. Monza e Genoa mai realmente a rischio declassamento.

A scendere di categoria sono state la Salernitana (disastro manageriale, prima che tecnico) oltre a Sassuolo e Frosinone. Due squadre sovente celebrate per la propria filosofia in campo e fuori, per la proposta di gioco e per la propria capacità di lavorare con i giovani. Il risultato di tale espressione calcistica è stata una ineluttabile retrocessione

, come sempre quando i vacui proclami filosofici si scontrano con il realismo del campo.

Frosinone, retrocessione più che meritata

Ho avuto la sfortuna di dover ascoltare cinque minuti dello studio post-partita di DAZN, in cui Stefano Borghi ha sostanzialmente “accusato” la dirigenza friulana di “non aver operato una svolta tecnica con l’arrivo di Fabio Cannavaro in panchina“. I bianconeri sono stati celebrati (a denti stretti) per la loro capacità di “rosicchiare dei punti ove possibile“, come se questo fosse un demerito e non la conditio sine qua non per mantenere la categoria.

Cannavaro, pur non avendo portato nulla dal punto di vista tecnico-tattico, ha avuto l’intelligenza di capire cosa servisse alla sua squadra in quel momento. Calma, serenità e una figura di riferimento. Talvolta per salvare una squadra bastano praticità e umiltà, mentre i voli pindarici e i sillogismi filosofici rischiano di sorbire l’effetto contrario. A tal proposito, mi sarebbe piaciuto potergli chiedere luci circa il futuro del Frosinone.

Una squadra lungamente elogiata e presa come fulgido esempio di programmazione, dato che su trentatré componenti della rosa ben tredici sono prestiti a termine. Non solo: su tredici di questi sette erano stati schierati titolari ieri sera, nella partita più importante della stagione. Fa eccezione Stefano Turati (infortunato) che altrimenti avrebbe fatto scattare il contatore a otto.

Come possa una società che fa dell’improvvisazione il proprio e che guarda alla giornata essere maggiormente meritoria della categoria di una che, al netto di tutti i suoi difetti, con ieri sera ha raggiunto il trentesimo anno consecutivo nella massima serie nostrana rimane un mistero

. Trent’anni consecutivi in Serie A non sono fortuna, così come non è stata fortuna la vittoria di ieri sera. A parità di tiri in porta (5 a 5) e di xG attesi (0,80 per i ciociari, 0,78 per i friulani) ha vinto chi ha fatto gol: esiste sport più meritocratico del calcio?

Aggiornato al 27/05/2024 14:30

Condividi
Pubblicato da
Marco Palleschi Terzoli

Gli ultimi aggiunti

Calciomercato Juventus, Thiago Motta punta Wimmer

La Juventus sta procedendo con i preparativi in vista delle ufficializzazioni di inizio luglio, concentrandosi…

2 minuti fa

Calciomercato Sampdoria, Henderson nel mirino del club

Il futuro di Liam Henderson, tornato all'Empoli dopo aver concluso l'esperienza con il Palermo, potrebbe…

22 minuti fa

Austria – Francia, le formazioni ufficiali

Austria-Francia, debutto europeo anche per i galletti di Didier Deschamps, impegnati contro i biancorossi di…

26 minuti fa

Empoli, Il prossimo allenatore può essere un ex Parma

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il prossimo allenatore dell'Empoli potrebbe essere un tecnico che…

42 minuti fa

Atalanta, due obiettivi per rinforzare il centocampo

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, l'Atalanta avrebbe messo nel mirino due calciatori per rinforzare…

52 minuti fa

UFFICIALE: Pedro Lima giocherà nel Wolverhampton

Nelle ultime ore è arrivata l'ufficialità: Pedro Lima firmerà con il Wolverhampton. Ad annunciarlo è…

58 minuti fa