Serie A
Cannavaro: “Il pallone d’oro? pensavo fosse uno scherzo. C’è ancora rammarico per la semifinale di Champions…”

Fabio Cannavaro ha rilasciato una lunga intervista al Festival della Serie A di Parma, dove si stanno tenendo ora i sorteggi per definire il calendario della prossima stagione.
A seguire l’intervista completa di Cannavaro
Cannavaro: “Ritorno al Parma? dico questo…”
FOTO CON MARADONA E SOGNO NAPOLI
“Facevo il raccattapalle, mi ero imbucato nello spogliatoio il giorno dello scudetto. Quando il Napoli era in vantaggio dovevi rallentare, quando perdeva dovevi accelerare, ma quel Napoli vinceva sempre quindi perdevo tempo”.
DIFFERENZE COL CALCIO MODERNO
“In quegli anni ho potuto giocare contro campioni come Baresi, Maldini, Van Basten, una grande soddisfazione. Son passato da giocare fuori dal San Paolo a giocarci dentro. Lippi? Inizialmente puntò su altri giocatori e io non giocavo, pensavo di passare in prestito all’Acireale. Un mercoledì mi fece giocare, disputai una buona gara e da lì non sono più uscito”.
VAR E IL DIFENSORE DI IERI E DI OGGI
“Avrei concesso molti più gol. Bobo (Vieri) era davvero forte, ma Ronaldo il brasiliano era il più difficile da marcare. Faceva quello che voleva, dribblava, faceva tunnel… era devastante. Oggi viene visto come uomo che fa ripartire l’azione prima di difendere. Ma come si diceva al tempo, con gli attaccanti vendi i biglietti e con i difensori vinci i campionati”.
PERIODO AL PARMA
“Quest’anno son trent’anni da quando sono arrivato qua la prima volta, ogni volta ci torno con tanta voglia. Una squadra davvero forte, un punto di riferimento, ci siamo tolti tante soddisfazioni. È stato un peccato non vincere un campionato con una squadra così forte, c’è mancato il pizzico di pressione che trovi nelle piazze più grandi. Malesani era un visionario, spingeva per la costruzione dal basso, voleva rompere la linea con un possesso palla e con la riconquista palla. Ha cambiato il mio concetto di fase difensiva”.
RAMMARICO CHAMPIONS
“È stata una bella esperienza, eravamo un bel gruppo, siamo arrivati in semifinale di Champions League. È stato un peccato, ero arrivato con tanta voglia ma quell’infortunio mi ha condizionato tanto. Giocavo con gli antidolorifici, in quel periodo persi il 40% della mia forza. In quell’occasione un giocatore deve trovare il coraggio di fermarsi, ma volevo dimostrare, volevo dare tutto. È stato un errore”.
JUVENTUS
“Alla Juventus ritrovo un bel gruppo di ragazzi, che conoscevo dalla nazionale, ma soprattutto un allenatore che mi ha dato fiducia dal primo giorno, facendomi giocare quasi tutte le partite. L’amarezza è stata la Champions, pur avendo una squadra fortissima ci fermammo agli ottavi”.
MONDIALE 2006
“Berlino ci ha reso leggende, quando vinci un mondiale diventi il capitano della nazionale italiana che ha vinto il mondiale. Sono passati purtroppo vent’anni e non abbiamo cambiato pagina: è un peccato, noi siamo l’Italia, abbiamo giocato sei finali e perse solo due contro il Brasile”.
PALLONE D’ORO
“Inizialmente pensavo fosse uno scherzo, è sempre stato dato ad attaccanti e centrocampisti. Le due stagioni di prestazioni straordinarie e la testata di Zidane a Materazzi. La partita di Dortmund è stata quella perfetta, ma tutto il mondiale è stato di livello. Vedere un difensore che fa pochissimi falli, non prende ammonizioni, ha fatto la differenza. Sono andato oltre i sogni del Cannavaro ragazzo. Dopo il Pallone d’Oro è arrivato anche il premio di miglior calciatore della FIFA, quello ha gratificato ancora di più”.
FUTURO
“Ho provato a fare il direttore sportivo, ho preso anche il patentino, poi grazie a mister Lippi sono andato in Cina e ho iniziato da allenatore, un’esperienza importante anche per il Cannavaro uomo. Mi sono spesso trovato in situazioni complicate e non sempre hanno pagato. Però sono testardo, spero di trovare una società che mi permetta di lavorare, di iniziare un ritiro e un progetto”.
RITORNO AL PARMA
“Non c’è nulla di particolare, si sa che Chivu andrà all’Inter… io sono qui a parlare con te, al momento non si sa nulla. Non c’è stato nessun contatto, fa piacere essere associato ad una società come il Parma”.
Serie A
Cremonese, si insiste per Nicola: il tecnico prende tempo

La Cremonese è in attesa della decisione di Davide Nicola per il ruolo di allenatore, con i contatti che continuano senza sosta nelle ultime ore.
Contatti in corso tra la Cremonese e Davide Nicola
La Cremonese è in fervente attesa di una risposta da parte di Davide Nicola per il ruolo di allenatore. I contatti tra le due parti sono in corso, con l’allenatore che dovrebbe prendere una decisione nelle prossime ore. La società lombarda, neopromossa in Serie A, vede in Nicola una vera e propria garanzia, che possa aumentare le chance di salvezza dei grigiorossi.
La scelta di Nicola e le prospettive per la Cremonese
Davide Nicola, noto per la sua esperienza e capacità di motivare le squadre, è considerato una delle opzioni ideali dalla dirigenza della Cremonese. Se accettasse, porterebbe con sé una visione strategica e un approccio tattico che potrebbero risollevare le sorti della squadra. I tifosi attendono con ansia l’esito delle trattative, sperando in un futuro promettente per il club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
#SerieA | #Cremonese–#Nicola, proseguono i contatti. L’allenatore deciderà se accettare in queste ore
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) June 19, 2025
Serie A
UFFICIALE PARMA: Carlos Cuesta è il nuovo allenatore

Dopo l’addio a Chivu, il Parma punta su uno dei profili emergenti del calcio europeo quale Carlos Cuesta, ex vice di Arteta all’Arsenal.
Ora è ufficiale: Carlos Cuesta è il nuovo allenatore del Parma. Il club emiliano ha annunciato la nomina del giovane tecnico spagnolo attraverso un comunicato ufficiale, aprendo così una nuova fase del proprio progetto sportivo. Cuesta raccoglie il testimone lasciato da Cristian Chivu, neo allenatore dell’Inter.
A seguire il comunicato della società
Parma, l’annuncio di Cuesta
“Parma Calcio è lieto di annunciare che, a decorrere dal 1° luglio prossimo, Carlos Cuesta sarà il responsabile tecnico della Prima Squadra Maschile.
Cuesta, nato a Palma di Maiorca il 29 luglio 1995, ha siglato un contratto biennale fino al 30 giugno 2027, con opzione di prolungamento per la stagione successiva.
Il presidente Kyle J. Krause e tutta la famiglia Parma Calcio rivolgono a Carlos un caloroso benvenuto. La presentazione dell’allenatore è fissata per giovedì 26 giugno alle ore 15.00, nella sala stampa Gianfranco Bellè dello stadio Ennio Tardini di Parma”.
Visualizza questo post su Instagram
Serie A
Serie A 25-26, anticipi e posticipi dalla 1° alla 3° giornata

La lega Serie A ha reso noti tutti gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato e dove saranno visibili.
A seguire il calendario completo delle prime giornate della Serie A 2025-26, con i campioni d’Italia ad aprire le danze a Reggio Emilia sabato 23 agosto.
Serie A, date e orari delle prime giornate
1° GIORNATA (23-25 AGOSTO 2025)
- GENOA-LECCE, sabato 23 agosto alle 18.30 (DAZN)
- SASSUOLO-NAPOLI, sabato 23 agosto alle 18.30 (DAZN)
- MILAN-CREMONESE, sabato 23 agosto alle 20.45 (DAZN)
- ROMA-BOLOGNA, sabato 23 agosto alle 20.45 (SKY-DAZN)
- CAGLIARI-FIORENTINA, domenica 24 agosto alle 18.30 (DAZN)
- COMO-LAZIO, domenica 24 agosto alle 18.30 (SKY- DAZN)
- ATALANTA-PISA, domenica 24 agosto alle 20.45 (DAZN)
- JUVENTUS-PARMA, domenica 24 agosto alle 20.45 (DAZN)
- UDINESE-VERONA, lunedì 25 agosto alle 18.30 (DAZN)
- INTER-TORINO, lunedì 25 agosto alle 20.45 (SKY-DAZN)
ANTONIO CONTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
2° GIORNATA (29-31 AGOSTO 2025)
- CREMONESE-SASSUOLO, venerdì 29 agosto alle 18.30 (DAZN)
- LECCE-MILAN, venerdì 29 agosto alle 20.45 (SKY-DAZN)
- BOLOGNA-COMO, sabato 30 agosto alle 18.30 (DAZN)
- PARMA-ATALANTA, sabato 30 agosto alle 18.30 (DAZN)
- NAPOLI-CAGLIARI, sabato 30 agosto alle 20.45 (DAZN)
- PISA-ROMA, sabato 30 agosto alle 20.45 (SKY-DAZN)
- GENOA-JUVENTUS, domenica 31 agosto alle 18.30 (DAZN)
- TORINO-FIORENTINA, domenica 31 agosto alle 18.30 (SKY)
- INTER-UDINESE, domenica 31 agosto alle 20.45 (DAZN)
- LAZIO-VERONA, domenica 31 agosto alle 20.45 (DAZN)
3° GIORNATA (13-15 SETTEMBRE 2025)
-
- CAGLIARI-PARMA, sabato 13 settembre alle 15 (DAZN)
- JUVENTUS-INTER, sabato 13 settembre alle 18 (DAZN)
- FIORENTINA-NAPOLI, sabato 13 settembre alle 20.45 (SKY-DAZN)
- ROMA-TORINO, domenica 14 settembre alle 12.30 (DAZN)
- ATALANTA-LECCE, domenica 14 settembre alle 15 (DAZN)
- PISA-UDINESE, domenica 14 settembre alle 15 (DAZN)
- SASSUOLO-LAZIO, domenica 14 settemnre alle 18 (SKY-DAZN)
- MILAN-BOLOGNA, domenica 14 settembre alle 20.45 (DAZN)
- VERONA-CREMONESE, lunedì 15 settembre alle 18.30 (DAZN)
- COMO-GENOA, lunedì 15 settembre alle 20.45 (SKY-DAZN)
#SerieA 2025/2026, #anticipi, #posticipi e programmazione #tv dalla prima giornata alla terza giornata.
📅⚽️📺✍️#SerieAEnilive pic.twitter.com/yYLEvbHqVI
— Davide Capano (@davide_capano) June 19, 2025
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Osimhen dice si al rossonero ma la strada e’ in salita: tutti i dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato2 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Calciomercato6 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato17 ore fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Furlani non abbassa le pretese: per Musah non e’ ancora chiusa