Serie A
Bologna, natale anticipato per Italiano: tre regali in vista del mercato

Bologna-Italiano: il bologna vuole trattenere Italiano a tutti i costi. Ecco il piano della dirigenza rossoblu. Tutti i dettagli.
Dopo ogni grande stagione, come per ogni grande conquista, tutti ne vogliono un pezzo. Reduci dall’esperienza passata, quei giocatori indicati come protagonisti della riconquista della Champions League, come Zirkzee, Calafiori e lo stesso Motta, hanno lasciato la squadra per intraprendere strade diverse.
Tuttavia, il destino non si è mostrato clemente con almeno due di loro, che hanno affrontato difficoltà nelle nuove avventure. Tra esonero e quattordicesimo posto, gli infortuni subiti da Calafiori sono sembrati quasi una fortuna, visto che non gli hanno comunque impedito di giocare una semifinale di Champions League.
Anche quest’anno, i lupi sembrano essersi già presentati alle porte di Sartori e Di Vaio, pronti a strappare ai rossoblù i pezzi più pregiati. A partire proprio da Italiano, che — come riportato negli ultimi giorni — sarebbe il preferito del nuovo direttore sportivo del Milan, lo stesso che aveva già provato a portarlo alla Lazio nella sua precedente esperienza, prima di virare su Sarri. Sul tecnico ci sarebbe anche l’Inter, qualora Inzaghi dovesse prendere in considerazione l’ipotesi Arabia.
Questo progetto sarebbe basato su alcuni regali alla squadra e all’allenatore, a partire dalla riconferma di gran parte della rosa e dalla permanenza dei big come Ndoye e Beukema. Il club intende consolidare le proprie basi, e lo stesso Italiano ha chiesto un ulteriore salto di qualità, consapevole che dopo il trionfo in Coppa Italia ci sia ancora margine di crescita. I giocatori più richiesti sul mercato saranno proprio i protagonisti dell’ultima stagione: Ndoye, trasformato in uomo-gol sotto la guida dell’allenatore, Beukema, tra i difensori più solidi del campionato, e Castro, autore di un’ottima annata fino a marzo. Il Bologna vuole trattenerli tutti, per dare continuità a un progetto tecnico ambizioso.

LORENZO DE SILVESTRI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Parma, Cuesta in città: l’allenatore posa con l’AD Cherubini

Il Parma accoglie Cuesta: il nuovo allenatore è arrivato in città, pronto a guidare la squadra gialloblù verso nuove sfide.
Un nuovo capitolo per il Parma
Il Parma Calcio si prepara ad accogliere un volto nuovo: Cuesta è ufficialmente arrivato in città ed è pronto a prendere le redini della squadra come nuovo allenatore. L’annuncio, dato dall’esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio, è stato accolto con entusiasmo dai tifosi, che vedono in Cuesta una figura capace di rilanciare il club gialloblù.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio.
#Calciomercato | #Parma, #Cuesta è arrivato in città, pronto a diventare il nuovo allenatore gialloblù @SkySport pic.twitter.com/NlcsYKqkiW
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) June 18, 2025
Cuesta con l’AD Cherubini
Il tecnico, noto per la sua capacità di valorizzare giovani talenti e la sua versatilità tattica, è atteso per iniziare il lavoro con la squadra già nei prossimi giorni. Il suo arrivo segna l’inizio di una nuova era per il Parma, che punta a tornare protagonista nel campionato italiano. L’operazione è in fase avanzata e l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare nelle prossime ore. L’accordo è frutto di intense trattative che hanno visto protagonista l’amministratore delegato del club, Federico Cherubini. Cuesta, noto per la sua solidità difensiva e la capacità di leggere il gioco, potrebbe portare una ventata di freschezza e sicurezza al reparto arretrato del Parma.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio.
.@1913parmacalcio, Carlos #Cuesta insieme all’amministratore delegato Federico #Cherubini@guglielm87 pic.twitter.com/GQ5F0dwZfY
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) June 18, 2025
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Serie A
Lazio, Romagnoli operato: ci sarà al ritrovo di Formello?

Alessio Romagnoli, difensore della Lazio, si è sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere un problema al ginocchio.
Dettagli sull’Intervento di Romagnoli
Il capitano della Lazio, Alessio Romagnoli, è stato recentemente operato al ginocchio per un problema che lo affliggeva da tempo. L’intervento è stato eseguito con successo e il difensore è già in fase di riabilitazione. La società biancoceleste ha comunicato che i tempi di recupero sono stimati in circa due mesi, il che significa che Romagnoli sarà regolarmente a disposizione quando la Lazio inizierà la preparazione estiva, fissata per il 10 luglio.

ALESSIO ROMAGNOLI SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
.@OfficialSSLazio | Alessio #Romagnoli si è operato: le sue condizionihttps://t.co/DyXTCYSKoX
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) June 18, 2025
Serie A
Parma, Cuesta: il tecnico che non è mai stato giocatore

Il nuovo tecnico del Parma Carlos Cuesta ha un profilo davvero curioso: non hai mai fatto una carriera da calciatore, ha sempre studiato da tecnico.
Il nuovo tecnico del Parma Carlos Cuesta ha un profilo davvero curioso: ha solo 29 anni e non ha mai fatto una carriera da calciatore, ha studiato da tecnico tanto che è diventato collaboratore di Mikel Arteta all’Arsenal. Ma è già stato in Italia alla Juventus.

I TIFOSI DEL PARMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Parma, chi è Carlos Cuesta: una vita spesa in panchina, poliglotta e quel passato alla Juventus
Il Parma, ha trovato il sostituto di Cristian Chivu, con una mossa che è una autentica scommessa: quello di Carlos Cuesta 29 anni, che tra non molto sarà ufficialmente il tecnico dei ducali. Un profilo di questo tecnico di Palma di Maiorca davvero curioso, che andremo ad esaminare, solo il fatto che sia nato nel 1995 lo rende il primo tecnico di una squadra professionistica italiana che sia nato negli anni ’90.
Una cosa che va subito negli occhi leggendosi il suo curriculum, che Cuesta non è mai stato un calciatore, nemmeno dilettante: altri che sono tecnici come Guido Pagliuca, Kosta Runjaic o anche Francesco Farioli, nonostante tutto almeno livello dilettantistico hanno giocato, mentre nel caso di Cuesta nemmeno quello. Ha iniziato studiare da tecnico a 18 anni, entrando nella giovanili dell’Atletico Madrid.
Dopo 4 anni nella cantera dei Colchoneros, la Juventus lo ha notato è portato in Italia per dirigere l’Under 17 bianconera: a Torino ha conosciuto l’attuale amministratore delegato dei ducali Cherubini, che è stato colui che lo ha voluto fortemente in panchina. Dopo il biennio italiano, ecco la svolta: entra far parte dello staff dell’Arsenal guidato da Mikel Arteta, anche per via di essere un grande esperto di tattica ma anche di essere un poliglotta, con ben 6 lingue parlate, tanto da interfacciare con ogni singolo giocatore dei Gunners.
Ora ecco la prima esperienza da allenatore, con un bagaglio curriculare davvero eccellente, vedremo ciò che ha imparato in questi anni farà frutti in terra emiliana.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Osimhen dice si al rossonero ma la strada e’ in salita: tutti i dettagli
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato5 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato2 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non abbassa le pretese: per Musah non e’ ancora chiusa
-
Serie A4 giorni fa
Serie A: il 16 giugno si comincia a fare sul serio