Home » Serie A » Atalanta, una posizione infelice
Serie A

Atalanta, una posizione infelice

L’Atalanta detiene uno dei posti di punta in una poco edificante classifica. Un tifo focoso che a volte non sa tenersi a freno.  

Atalanta, un eccesso che costa caro

 

Che fosse una tifoseria focosetta non è scoperta d’oggi. Ma quest’intemperanza che talora esce dai binari , all’Atalanta, costa cara. Nel vero senso della parola. La squadra bergamasca figura infatti al secondo posto in classifica tra le squadre più multate della massima  serie.

“Infatti – spiega “TuttoAtalanta“- ha sborsato 299 mila Euro in ammenda per i comportamenti dei propri tifosi sugli spalti dalla stagione 2017-18″. Davanti c’è sono solo la Roma con 357 mila Euro. Terzo è il Napoli con 279 mila Euro. Nella  graduatoria figurano poi l’Inter con 174 mila Euro, il Milan con 151 mila, la Lazio con 150 mila, la Juventus con 117 mila e la Fiorentina con 103 mila.

L’Atalanta ha dovuto fare i conti nel 2017 con una squalifica dovuta a matrice razziale. Come riporta il quotidiano “Repubblica“, “dal 2017 a oggi , le otto principali squadre di calcio italiane , Juventus, Milan, Inter, Napoli, Roma, Lazio, Atalanta e Fiorentina hanno pagato complessivamente 1.631.500 Euro in multe per cori beceri e discriminatori, lanci di oggetti in campo, utilizzo di laser , fumogeni e petardi ed esposizione di striscioni dal contenuto offensivo”.

LEGGI ANCHE:  Atalanta, da colpo ad esubero: pronto un altro prestito

Multe che certamente non hanno un effetto benefico. Nè sulle casse della società che se le deve pagare nè sullo spettacolo in sè.

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Serie A