Serie A
52 anni fa il Milan incontrava la prima “Fatal Verona”

Il 20 maggio 1973 il Milan di Niels Liedholm sbatte su un Verona già salvo e senza pretese, perdendo lo Scudetto a favore della Juventus.
La classifica vede i rossoneri primi con 44 punti. Le inseguitrici, Lazio e Juventus, seconde a pari merito con 43. Tre squadre, dunque, ancora in corsa per il titolo, ma con il Diavolo in vantaggio. Bastava infatti un punto contro i veneti senza pretesa per vincere lo Scudetto. E invece, vennero travolti dal vento contrario della storia.

I TIFOSI DEL VERONA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan-Verona: un destino scritto…ma a matita
Ci sono partite che vanno oltre il punteggio. Match che restano impresse non solo nella memoria, ma nel lessico calcistico e non solo. La “Fatal Verona” è una di quelle. Una ferita aperta nel cuore del Milan, un giorno di primavera che si trasformò in incubo.
Il Milan era reduce dalla vittoria in Coppa delle Coppe pochi giorni prima. Una trasferta stancante, vista la sede della finale a Salonicco.
E arriviamo al 20 maggio 1973: ultima giornata di campionato. La classifica vede i rossoneri primi con 44 punti, Lazio e Juventus seconde a pari merito con 43. Insomma, tre squadre ancora in corsa per il titolo, ma con il Diavolo in vantaggio: bastava un punto contro i veneti senza alcuna pretesa o ambizione per vincere lo scudetto. Una “formalità”. E invece, finirono travolti dal vento contrario della storia.
Con Liedholm in panchina, il Diavolo si schierava con: Vecchi, Sabadini, Zignoli, Anquilletti, Turone, Rosato, Sogliano, Benetti, Bigon, Rivera, Chiarugi.
Il Verona rispondeva così: Pizzaballa, Nanni, Sirena, Busatta, Batistoni, Mascalaito, Bergamaschi, Mazzanti, Luppi, Mascetti, Zigoni.
Ma allo stadio Bentegodi, davanti a un Verona già salvo e senza problemi, tutto andò. in frantumi. Il match terminò 5-3 per i gialloblù. Una gara surreale, quasi hitchcockiana, dove ogni attesa fu ribaltata. E pensare che le cose si erano messe bene da subito.
Il Milan era passato in vantaggio, per poi farsi rimontare. Il Verona giocava libero, senza peso sulle spalle, e colpiva con ferocia. Una goleada imprevista e soprattutto impensabile.
A segno andarono: Sirena, Sabadini (autogol), doppietta di Luppi, Rosato, Turone (autogol), Sabadini e Bigon.
Le voci si erano subito diffuse velocemente. La Juventus, che aveva bisogno di un incastro quasi impossibile per vincere il titolo, ha cominciato a pensarci sul serio. E così ha regolato la Roma all’Olimpico con un gol di Cuccureddu mettendo il naso davanti a tutti. Il Milan era crollato. Lo scudetto stava prendendo una nuova direzione.
Debacle impensabile
Una pagina sportiva drammatica nella storia rossonera. Il Diavolo, favorito e virtualmente campione, arrivò secondo davanti alla Lazio di Chinaglia. Quella domenica di maggio rimase un monito per la storia calcistica italiana. Quel calcio che non perdona, che non guarda in faccia a niente e nessuno. Verona diventò il metro della beffa. Autentica keyphrase del malessere rossonero.
Tanto che, la storia sa essere veramente crudele. Infatti, diciassette anni dopo -nel 1990- la storia si ripeterà in modo quasi identico. Ma il 1973 fu l’originale. La prima vera “Fatal Verona” per il popolo rossonero. Quella che in-segnò che nello sport, e in questo caso nel calcio, finchè non arriva il triplice fischio nulla è scritto.
Serie A
Cremonese, si insiste per Nicola: il tecnico prende tempo

La Cremonese è in attesa della decisione di Davide Nicola per il ruolo di allenatore, con i contatti che continuano senza sosta nelle ultime ore.
Contatti in corso tra la Cremonese e Davide Nicola
La Cremonese è in fervente attesa di una risposta da parte di Davide Nicola per il ruolo di allenatore. I contatti tra le due parti sono in corso, con l’allenatore che dovrebbe prendere una decisione nelle prossime ore. La società lombarda, neopromossa in Serie A, vede in Nicola una vera e propria garanzia, che possa aumentare le chance di salvezza dei grigiorossi.
La scelta di Nicola e le prospettive per la Cremonese
Davide Nicola, noto per la sua esperienza e capacità di motivare le squadre, è considerato una delle opzioni ideali dalla dirigenza della Cremonese. Se accettasse, porterebbe con sé una visione strategica e un approccio tattico che potrebbero risollevare le sorti della squadra. I tifosi attendono con ansia l’esito delle trattative, sperando in un futuro promettente per il club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
#SerieA | #Cremonese–#Nicola, proseguono i contatti. L’allenatore deciderà se accettare in queste ore
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) June 19, 2025
Serie A
UFFICIALE PARMA: Carlos Cuesta è il nuovo allenatore

Dopo l’addio a Chivu, il Parma punta su uno dei profili emergenti del calcio europeo quale Carlos Cuesta, ex vice di Arteta all’Arsenal.
Ora è ufficiale: Carlos Cuesta è il nuovo allenatore del Parma. Il club emiliano ha annunciato la nomina del giovane tecnico spagnolo attraverso un comunicato ufficiale, aprendo così una nuova fase del proprio progetto sportivo. Cuesta raccoglie il testimone lasciato da Cristian Chivu, neo allenatore dell’Inter.
A seguire il comunicato della società
Parma, l’annuncio di Cuesta
“Parma Calcio è lieto di annunciare che, a decorrere dal 1° luglio prossimo, Carlos Cuesta sarà il responsabile tecnico della Prima Squadra Maschile.
Cuesta, nato a Palma di Maiorca il 29 luglio 1995, ha siglato un contratto biennale fino al 30 giugno 2027, con opzione di prolungamento per la stagione successiva.
Il presidente Kyle J. Krause e tutta la famiglia Parma Calcio rivolgono a Carlos un caloroso benvenuto. La presentazione dell’allenatore è fissata per giovedì 26 giugno alle ore 15.00, nella sala stampa Gianfranco Bellè dello stadio Ennio Tardini di Parma”.
Visualizza questo post su Instagram
Serie A
Serie A 25-26, anticipi e posticipi dalla 1° alla 3° giornata

La lega Serie A ha reso noti tutti gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato e dove saranno visibili.
A seguire il calendario completo delle prime giornate della Serie A 2025-26, con i campioni d’Italia ad aprire le danze a Reggio Emilia sabato 23 agosto.
Serie A, date e orari delle prime giornate
1° GIORNATA (23-25 AGOSTO 2025)
- GENOA-LECCE, sabato 23 agosto alle 18.30 (DAZN)
- SASSUOLO-NAPOLI, sabato 23 agosto alle 18.30 (DAZN)
- MILAN-CREMONESE, sabato 23 agosto alle 20.45 (DAZN)
- ROMA-BOLOGNA, sabato 23 agosto alle 20.45 (SKY-DAZN)
- CAGLIARI-FIORENTINA, domenica 24 agosto alle 18.30 (DAZN)
- COMO-LAZIO, domenica 24 agosto alle 18.30 (SKY- DAZN)
- ATALANTA-PISA, domenica 24 agosto alle 20.45 (DAZN)
- JUVENTUS-PARMA, domenica 24 agosto alle 20.45 (DAZN)
- UDINESE-VERONA, lunedì 25 agosto alle 18.30 (DAZN)
- INTER-TORINO, lunedì 25 agosto alle 20.45 (SKY-DAZN)
ANTONIO CONTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
2° GIORNATA (29-31 AGOSTO 2025)
- CREMONESE-SASSUOLO, venerdì 29 agosto alle 18.30 (DAZN)
- LECCE-MILAN, venerdì 29 agosto alle 20.45 (SKY-DAZN)
- BOLOGNA-COMO, sabato 30 agosto alle 18.30 (DAZN)
- PARMA-ATALANTA, sabato 30 agosto alle 18.30 (DAZN)
- NAPOLI-CAGLIARI, sabato 30 agosto alle 20.45 (DAZN)
- PISA-ROMA, sabato 30 agosto alle 20.45 (SKY-DAZN)
- GENOA-JUVENTUS, domenica 31 agosto alle 18.30 (DAZN)
- TORINO-FIORENTINA, domenica 31 agosto alle 18.30 (SKY)
- INTER-UDINESE, domenica 31 agosto alle 20.45 (DAZN)
- LAZIO-VERONA, domenica 31 agosto alle 20.45 (DAZN)
3° GIORNATA (13-15 SETTEMBRE 2025)
-
- CAGLIARI-PARMA, sabato 13 settembre alle 15 (DAZN)
- JUVENTUS-INTER, sabato 13 settembre alle 18 (DAZN)
- FIORENTINA-NAPOLI, sabato 13 settembre alle 20.45 (SKY-DAZN)
- ROMA-TORINO, domenica 14 settembre alle 12.30 (DAZN)
- ATALANTA-LECCE, domenica 14 settembre alle 15 (DAZN)
- PISA-UDINESE, domenica 14 settembre alle 15 (DAZN)
- SASSUOLO-LAZIO, domenica 14 settemnre alle 18 (SKY-DAZN)
- MILAN-BOLOGNA, domenica 14 settembre alle 20.45 (DAZN)
- VERONA-CREMONESE, lunedì 15 settembre alle 18.30 (DAZN)
- COMO-GENOA, lunedì 15 settembre alle 20.45 (SKY-DAZN)
#SerieA 2025/2026, #anticipi, #posticipi e programmazione #tv dalla prima giornata alla terza giornata.
📅⚽️📺✍️#SerieAEnilive pic.twitter.com/yYLEvbHqVI
— Davide Capano (@davide_capano) June 19, 2025
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Osimhen dice si al rossonero ma la strada e’ in salita: tutti i dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato2 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Calciomercato6 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato15 ore fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Furlani non abbassa le pretese: per Musah non e’ ancora chiusa