Notizie
UFFICIALE Como, Assane Diao è il nuovo attaccante
![Como](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Depositphotos_749849858_S-1-e1735737675904.jpg)
Un’operazione lampo chiusa nel giro di poche ore quella che ha portato Assane Diao dal Real Betis al Como. Lo spagnolo ha firmato fino al 2029.
Colpo in attacco per i lariani che si assicurano uno dei prospetti più brillanti del calcio, nonché uno dei più giovani (2005). Poco fa è arrivata l’ufficialità.
Como, ufficiale Assane Diao
Con un comunicato sul proprio sito ufficiale e un piccolo video di presentazione sui vari social, il club ha dato il benvenuto al giocatore:
Como 1907 è lieto di annunciare l’ingaggio di Assane Diao dal Real Betis. L’esterno 19enne, noto per ritmo, versatilità e fiuto del gol, ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo che lo legherà ai lariani fino alla fine della stagione 2028/29.
Nato a Ndongane, in Senegal e cresciuto in Spagna, Diao ha rapidamente scalato le classifiche del calcio europeo. Alto 1 metro e 85 centimetri, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Badajoz, del Flecha Negra e Balón de Cádiz prima di arrivare, nel 2021, al Betis Siviglia.
![assane diao como](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Depositphotos_679183988_S.jpg)
Depositphotos_679183988_S
Durante la sua permanenza al Real Betis, Diao ha collezionato 28 presenze ne La Liga, contribuendo in modo significativo ai successi della squadra con gol e assist essendo stato anche uno dei protagonisti del memorabile pareggio contro il Barcellona nel dicembre 2024. A livello internazionale, Diao ha rappresentato la Spagna a vari livelli giovanili, vestendo la maglia della Nazionale U19 e U21.
In occasione dell’arrivo di Diao, l’allenatore Cesc Fàbregas ha commentato: “Assane possiede una combinazione di velocità, qualità e fiuto del gol. E’ molto intelligente nel gioco senza palla e riesce a trovare spazi aperti in cui liberarsi. La sua versatilità sarà una grande risorsa per la squadra, non vedo l’ora di lavorare con lui. È un giocatore per il presente e per il futuro del club. Continuiamo a seguire la nostra strategia: avere in squadra giocatori giovani e promettenti che possono crescere molto”.
Ecco le sue prime parole da calciatore del Como: “Sono molto felice di essere qui e di entrare a far parte della famiglia del Como 1907. Non vedo l’ora di iniziare e di regalare tante gioie ai tifosi! Ho parlato con Mister Cesc Fabregas varie volte, ci siamo confrontati e mi ha raccontato il progetto del club. Sono molto emozionato e non vedo l’ora di scendere in campo!”
Notizie
Juventus, UFFICIALE l’arrivo di Alberto Costa
![Juventus - Alberto Costa](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Juventus-Alberto-Costa.jpeg)
La Juventus, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato l’arrivo in bianconero del classe 2003 Alberto Costa.
Alberto Costa è un nuovo giocatore della Juventus. Il terzino portoghese classe 2003 arriva dal Vitoria Guimaraes e ha firmato un contratto con i club bianconero fino al 30 giugno 2029.
Juventus, il comunicato del club
Di seguito il comunicato del club:
“La Juventus annuncia l’arrivo di Alberto Costa, giovane difensore portoghese classe 2003, pronto a portare grinta e qualità nel reparto arretrato bianconero. Il calciatore si lega alla Juventus fino al 30 giugno 2029.
Nato il 29 settembre 2003 a Santo Tirso, in Portogallo, Alberto Costa si distingue per fisicità (186 cm di altezza) e doti tecniche che lo rendono un difensore completo. A soli 21 anni, ha già dimostrato grande maturità e intelligenza tattica nel massimo campionato portoghese, la Primeira Liga.
CARRIERA E CRESCITA
La carriera di Alberto è esplosa nelle ultime stagioni con il Vitória Guimarães, dove ha mostrato una rapida crescita. Nella stagione in corso ha collezionato 10 presenze in campionato, 4 nelle coppe nazionali e 7 nelle competizioni internazionali, trovando anche il suo primo gol nella UEFA Conference League.
NUMERI IMPORTANTI
· Soltanto Martim Fernandes (2006) è più giovane di Alberto Costa (2003) tra i difensori che hanno fornito almeno due assist nella Primeira Liga portoghese 2024/25.
· Alberto Costa è uno dei quattro difensori ad avere fornito almeno due assist in un singolo match della Primeira Liga portoghese in corso, assieme a Martim Fernandes, Francisco Moura e Pedro Amaral.
· Ha giocato 10 partite in questo campionato (le ultime sei per tutti i 90 minuti), a fronte di un solo match disputato nel 2023/24 nel massimo torneo portoghese.
· Tra i difensori nati dal 2003 in avanti, solo Pedro Gomes (34) e Álvaro Carreras (33) contano più contrasti di Alberto Costa (24) nella Primeira Liga portoghese 2024/25.
· Soltanto Keita Kosugi (2006) e Martim Marques (2004) sono più giovani di Alberto Costa (2003) tra i difensori che hanno trovato il gol nella UEFA Conference League 2024/25.
Con un mix di talento e determinazione, Alberto Costa rappresenta davvero un ottimo innesto nella rosa bianconera: la sua capacità di leggere le situazioni difensive, unita a un buon senso della posizione e alla propensione per il gioco offensivo, lo rendono un profilo ideale per il progetto bianconero.
Bem-vindo, Alberto!”
Notizie
Juventus, slittano le visite mediche di Kolo Muani
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Randal-Kolo-Muani-in-azione.jpg)
Dovranno aspettare ancora qualche ora i tifosi della Juventus per l’ufficialità di Kolo Muani. Le visite mediche del francese sono state rimandate.
Non sarà oggi il Kolo Muani-day in casa Juventus. Il centravanti francese era atteso a Torino nel pomeriggio per svolgere le visite mediche con i bianconeri e firmare il contratto che lo legherà alla Vecchia Signora sino al termine della stagione.
Tuttavia, secondo quanto riportato da Giovanni Albanese, le visite dell’attaccante sono state spostate a domani, probabilmente a causa di un ritardo dell’aereo che doveva portare il giocatore in Italia. Nessun problema o intoppo quindi, ancor poche ore e Kolo Muani diventerà un nuovo giocatore bianconero.
Resta però da capire se, a questo punto, Thiago Motta deciderà di convocarlo ugualmente per la partita contro il Milan di sabato.
Notizie
Best Team. Man vs AI: il progetto Würth Italia raccontato nei dettagli
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Caressa-scaled-e1736957969307.jpeg)
Best Team. Man vs AI è il nuovo podcast di Würth Italia con Fabio Caressa: uno sguardo unico sulla sfida tra uomo e intelligenza artificiale.
Quali dati e parametri avete utilizzato per creare l’intelligenza artificiale usata nel podcast con Fabio Caressa?
Il cuore del progetto Best Team. Man vs AI risiede nell’integrazione tra dati, tecnologia e passione condivisa per il calcio. L’intelligenza artificiale sviluppata da Würth Italia ha utilizzato una vasta mole di dati per analizzare e confrontare i calciatori che hanno scritto la storia della Nazionale Italiana. Non si tratta solo di statistiche fredde, ma di un sistema che tiene conto di parametri complessi e interconnessi.
Abbiamo analizzato le prestazioni individuali in campo, come i gol segnati, gli assist, i clean sheet e le azioni decisive, inserendo ogni dato in un contesto più ampio. Le partite decisive, i momenti chiave delle competizioni internazionali, ma anche la capacità di leadership e l’influenza fuori dal campo hanno avuto un peso specifico nelle valutazioni. Inoltre, abbiamo fatto un passo in più: non ci siamo limitati a numeri e metriche, ma abbiamo integrato feedback qualitativi provenienti da interviste, articoli e sentiment del pubblico.
Il risultato è un’intelligenza artificiale capace non solo di calcolare, ma di raccontare.
In base a quale criterio avete selezionato le coppie di calciatori che sono state analizzate nel corso del podcast?
La selezione delle coppie di calciatori nel progetto Best Team. Man vs AI è stato lo scontro-incontro di due visioni diverse, ma non così distanti come si potrebbe immaginare: quella umana, professionale e ricca di sfumature di Fabio Caressa, e quella analitica ma sfaccettata dell’intelligenza artificiale sviluppata da Würth Italia.
Caressa ha spiegato di aver seguito un approccio che “combina successi, impatto storico e capacità di esaltare le squadre in cui i giocatori hanno militato, con un’attenzione particolare alla legacy e all’importanza tecnica”. L’intelligenza artificiale, invece, ha adottato un metodo basato su metriche storiche, integrando dati come prestazioni individuali, risultati di squadra e momenti decisivi nelle competizioni.
Un esempio emblematico di questo dualismo è il confronto tra Gianluigi Buffon e Dino Zoff. Da un lato, Caressa ha sottolineato l’importanza del carisma e del contesto storico: Zoff rappresentava un’epoca in cui il leader era silenzioso e guidava con l’esempio, mentre Buffon incarnava la passione e la sicurezza, capace di infondere calma ai compagni anche nei momenti più difficili. Dall’altro, l’intelligenza artificiale ha evidenziato le prestazioni nei numeri, valorizzando soprattutto i clean sheet di Zoff.
Questo continuo confronto non è uno scontro, come si potrebbe pensare, tra emozione e dato. Infatti, sia l’uomo che l’AI hanno combinato diversi fattori: l’oggettività non sta solo da un lato della medaglia. Un progetto che ha voluto offrire al pubblico una prospettiva unica e multidimensionale.
Dopo il successo ottenuto dal podcast, pensate di proporre di nuovo contenuti che uniscano il calcio e l’intelligenza artificiale?
Il successo del progetto Best Team. Man vs AI ci ha confermato che c’è un universo ancora tutto da esplorare nell’intersezione tra sport e tecnologia. Questo format ha dimostrato che il pubblico non è solo interessato ai contenuti innovativi, ma desidera far parte di un’esperienza in cui emozione e innovazione si incontrano.
Stiamo già valutando nuove idee per proseguire questo percorso. L’obiettivo rimane lo stesso: creare contenuti che abbiano un valore narrativo, che stimolino il pensiero e che, al tempo stesso, sappiano sorprendere. Il calcio e l’intelligenza artificiale condividono un aspetto fondamentale: l’imprevedibilità. Ed è proprio questo che vogliamo continuare a raccontare.
Cosa vi ha portato a scegliere Fabio Caressa come conduttore del podcast?
Fabio Caressa è stato il volto ideale per questo progetto. La sua voce non è solo sinonimo di competenza, ma rappresenta una guida capace di accompagnare lo spettatore in un viaggio tra passato, presente e futuro del calcio italiano.
Caressa ha portato al podcast una profondità unica, alternando analisi tecniche e narrative con un talento raro per il coinvolgimento. La sua capacità di creare empatia ha fatto da ponte tra l’approccio scientifico dell’intelligenza artificiale e l’aspetto più umano del racconto sportivo. Non è stato solo un conduttore, ma un narratore, un mediatore e, per molti, un compagno di viaggio. La sua presenza ha reso il progetto un’esperienza che va oltre i dati e le statistiche, trasformandolo in una celebrazione del calcio in tutte le sue sfumature.
Würth Italia utilizza l’intelligenza artificiale in azienda? Se sì, come?
L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante della strategia di Würth Italia, non solo per i progetti innovativi come Best Team. Man vs AI, ma anche per migliorare la nostra operatività quotidiana.
La utilizziamo per ottimizzare la customer experience, le campagne marketing, analizzare i dati e prevedere le tendenze di mercato. L’intelligenza artificiale ci consente di personalizzare l’esperienza dei clienti, suggerendo soluzioni basate sulle loro esigenze specifiche e migliorando l’efficienza della nostra logistica. Ma non solo: l’AI è uno strumento che ci permette di innovare anche sul fronte dei contenuti. A capitanare questi processi ci sono sempre però le persone. Un approccio quasi “AI Driver”.
Non si tratta solo di tecnologia, ma di come questa possa essere messa al servizio delle persone. In fondo, l’intelligenza artificiale non è altro che un mezzo per raggiungere il nostro obiettivo finale: rendere il lavoro più semplice, efficace e innovativo per i nostri clienti.
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, idea scambio con la Roma: i nomi in ballo
-
Notizie6 giorni fa
Milan, cambiano strategie e modus operandi: Cardinale prepara la cessione ad Aramco?
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Michele Camporese ad un passo
-
Calciomercato15 ore fa
Milan, giornata decisiva per Rashford: dall’offerta ridicola alle ultime speranze Jovic/Chukwueze
-
Calciomercato5 giorni fa
Ultim’ora Milan, offerto Chiesa: Ibrahimovic non chiude la porta | I dettagli
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, inversione di rotta sul made in Italy? Contatti per Lorenzo Lucca
-
Calciomercato5 giorni fa
Atalanta, Gasp vuol muovere la torre: la richiesta
-
Calciomercato14 ore fa
Ultim’ora Milan, avanza il nome di Lorenzo Lucca: altri contatti con l’Udinese | I dettagli