Categorie: Notizie

Fiorentina, tegola Nico Gonzalez! I tempi di recupero

Tramite un comunicato stampa, diramato attraverso il proprio sito ufficiale, la Fiorentina ha svelato l’entità dell’infortunio di Nico Gonzalez.

Il comunicato della Fiorentina

Peggio di così non poteva andare. L’argentino ha rimediato una lesione muscolare di secondo grado ai flessori della coscia destra. A renderlo noto è stata la stessa Fiorentina, tramite un comunicato sul suo sito ufficiale.

Di seguito, la nota del club gigliato:

ACF Fiorentina comunica che il calciatore Nico Gonzalez, a seguito dell’infortunio occorso nella gara di UECL con il Ferencvaros, ha riportato una lesione di secondo grado dei muscoli flessori della coscia destra. Il calciatore ha già iniziato il percorso riabilitativo e verrà rivalutato nelle prossime settimane. Il calciatore Alfred Duncan non è convocato per il persistere dello stato influenzale.❞

Nico Gonzalez: i tempi di recupero

Le probabili formazioni di Fiorentina-Hellas Verona.

Per questo genere di infortuni si tende a stimare un tempo di recupero approssimativo non inferiore ai 45 giorni. A meno di miracoli, l’ex-Stoccarda salterà sicuramente la Supercoppa Italiana

.

Per fare maggiore chiarezza sull’entità del problema, è intervenuto il Dottor. Marcello Manzuoli. L’ex-medico della Fiorentina è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno per commentare il bollettino medico della sua vecchia squadra.

Di seguito, un estratto delle sue dichiarazioni:

Si tratta di una lesione importante, non banale. E’ un problema di una certa importanza e sarà necessario uno stop non breve: almeno tra i 30 e i 40 giorni per un rientro in gruppo. Normale averlo visto con le stampelle poiché inizialmente il dolore è forte, poi il risentimento si attenua e si può camminare senza. Ci sono tempi biologici per la riparazione dei tessuti. Il muscolo deve cicatrizzare e rielasticizzarsi. Occorre rispettare le tempistiche perché un rientro precoce può predisporre con maggiore probabilità a ricaduta. Servirà andarci cauti. I calciatori con caratteristiche di maggiore rapidità e velocità nei movimenti hanno maggiore sollecitazione muscolare e serve anche maggiore riguardo. 

Essenziale seguire poi le sensazioni del calciatore su quando potrà tornare a lavorare col muscolo.❞

Aggiornato al 16/12/2023 19:23

Condividi
Pubblicato da
Marco Palleschi Terzoli
Tag: Fiorentina

Gli ultimi aggiunti

Calciomercato Roma: le novità su Dybala

Le ultime notizie da Trigoria sul fuoriclasse argentino della Roma. La Joya rimarrà nella capitale…

53 minuti fa

Martedì Italia-Turchia: scelto l’arbitro dell’amichevole

L'Italia di Luciano Spalletti inizierà martedì il breve periodo di amichevoli in vista della prima…

1 ora fa

Real Madrid: da Kroos a Modric, chi lascia i ‘Blancos’

Dopo la conquista della 15esima Champions League, il Real Madrid si appresta a salutare diversi…

2 ore fa

José Mourinho, le prime parole da allenatore del Fenerbahce: “I vostri sogni sono i miei sogni. Lotteremo per la Champions”

José Mourinho, dopo la vincente esperienza sulla panchina della Roma, riparte dalla Turchia e più…

2 ore fa

Atalanta – Fiorentina 2-3: vittoria viola, ma il tempo è scaduto | Le pagelle gigliate

Atalanta - Fiorentina chiude la stagione della Serie A 2023-24: i viola s'impogono con i…

3 ore fa

Atalanta, fiato sospeso per Scalvini

Scalvini lascia Spalletti con il fiato sospeso. Il difensore ha abbandonato il campo per un…

3 ore fa