I nostri Social

Focus

Juventus, senza Vlahovic la media goal crolla: i numeri

Pubblicato

il

Juventus

 La Juventus viene da 3 pareggi di fila, quando l’attaccante serbo non scende in campo i bianconeri trovano difficilmente la via della rete.

La Juventus di Thiago Motta ha ottenuto l’ennesimo pareggio della stagione, in trasferta contro il Lecce. Ciò che preoccupa però è la difficoltà con cui la Vecchia Signora trova la via del goal.

Juventus dipendente da Vlahovic

L’attaccante serbo è fermo dal 23 novembre per un infortunio muscolare accusato in Nations League contro la Danimarca. Infortunio che lo ha costretto a saltare le ultime 3 gare dei bianconeri contro: Milan, Aston Villa e Lecce. Sono arrivati 3 pareggi di fila con solo un goal segnato, quello di Cambiaso con deviazione di Gaspar, insomma la Juventus ha assoluta necessita di Vlahovic e i suoi goal.

Juventus, Vlahovic

LA GRINTA DI DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La media goal con e senza Vlahovic

Nelle ultime 16 partite con Vlahovic in campo i bianconeri hanno realizzato 25 reti, con una media di 1,5 goal a partita, mentre nelle 3 partite senza Vlahovic la Juventus ha segnato un solo goal, con una media di 0,33 goal a partita. Senza attaccanti centrali di ruolo a disposizione, in attesa del rientro di Arek Milik la Vecchia Signora ha bisogno del serbo. I numeri non mentono.

Focus

Atalanta, presto l’affondo per Raspadori: come giocherebbe con Gasperini

Pubblicato

il

Napoli, Atalanta

L’Atalanta torna su Giacomo Raspadori. Dopo il corteggiamento estivo, la Dea punta di nuovo il classe 2000, in uscita dal Napoli.

L’Atalanta è alla ricerca di rinforzi offensivi per il prosieguo della stagione e non ha mai abbandonato l’idea di portare a Bergamo Giacomo Raspadori. Già in estate, la Dea aveva tentato di acquistarlo, ma il tempismo sbagliato aveva fatto sfumare l’operazione. I nerazzurri si mossero negli ultimi giorni di mercato, quando il Napoli, che non aveva ancora chiuso per Lukaku, non volle privarsi del giocatore.

Oggi, però, la situazione è cambiata: il classe 2000 fatica a trovare spazio nello scacchiere di Antonio Conte e gradirebbe una nuova destinazione che possa offrirgli più continuità e fiducia.

L’Atalanta dovrà comunque fare i conti con la concorrenza della Roma. Molto dipenderà dalle mosse del Napoli, che sta valutando un nuovo innesto in avanti dopo la cessione di Kvaratskhelia.

In ogni caso, l’affare richiederà un investimento importante, visto che il club partenopeo valuta il giocatore almeno 25 milioni di euro.

Napoli, Roma, Atalanta

L’ESULTANZA DI GIACOMO RASPADORI DOPO IL GOL ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Atalanta, perché Gasperini vuole Raspadori

Raspadori è un profilo ideale per il gioco di Gasperini. La sua capacità di legare i reparti, svariare su tutto il fronte d’attacco e muoversi tra le linee lo rendono una pedina estremamente versatile.

Con la sua intelligenza tattica, potrebbe agire da seconda punta o trequartista in un 3-4-1-2 ma anche più esterno in un 3-4-2-1. Rispetto a Lookman, Raspadori offre meno esplosività, ma più qualità nel fraseggio e nella costruzione del gioco.

La sua abilità nella gestione del pallone si sposerebbe perfettamente con il sistema di Gasperini, che richiede agli attaccanti di partecipare attivamente alla manovra. Inoltre, la sua duttilità consentirebbe all’Atalanta di variare le soluzioni offensive in base agli avversari.

Napoli, Giacomo Raspadori, Atalanta

GIACOMO RASPADORI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Gli aspetti da migliorare

Nonostante le qualità tecniche e tattiche, Raspadori ha alcuni aspetti da migliorare per diventare un punto fermo dell’Atalanta. Ovviamente dovrebbe lavorare sulla finalizzazione, un aspetto fondamentale per qualsiasi attaccante, ma più di tutto, dovrà affinare la capacità di reggere i contrasti fisici contro difese più robuste, un elemento che in Serie A, e nel gioco di Gasperini soprattutto, fa la differenza.

Con le giuste indicazioni di Gasperini e un ambiente che favorisce la crescita dei giovani, Raspadori potrebbe trovare a Bergamo il terreno ideale per esplodere definitivamente.

Continua a leggere

Focus

Juventus, chi è Renato Veiga e come cambia i bianconeri

Pubblicato

il

Juventus

La Juventus batte un colpo importante sul mercato, è in arrivo il difensore di proprietà del Chelsea, Renato Veiga, operazione in prestito fino a giugno.

La Juventus ha finalmente trovato il difensore che dovrà sostituire Gleison Bremer dopo l’infortunio rimediato nella partita di Champions contro il Lipsia, si tratta di Renato Veiga, andiamo a scoprire un po’ il nuovo acquisto bianconero.

Juventus, Cristiano Giuntoli

CRISTIANO GIUNTOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus, carriera e caratteristiche di Veiga

Carriera

Veiga nasce nel 2003 a Lisbona e muove i suoi primi passi nel mondo del calcio fra le giovanili dello Sporting Lisbona. Il suo percorso parte davvero sin dalla tenera età, a 7 anni, prima che nel 2016, il difensore lusitano passi al Real Sport Clube di Queluz per tre stagioni e venga successivamente ripreso dallo Sporting, che lo ri-accoglie all’interno del proprio sistema e gli permette una crescita graduale dall’Under 17 sino alla seconda squadra. Pur non avendo mai esordito con Amorim, il classe ‘03 è stato più volte convocato in prima squadra. Tuttavia, la voglia di emergere lo porta a trasferirsi all’Augsburg nell’annata ‘22/’23 in prestito con diritto di riscatto. Una stagione da 638’ complessivi in Bundesliga che non gli valgono la permanenza, ma l’interesse da parte del Basilea che lo acquista per 4,6 milioni di euro. I più di 2000’ accumulati gli valgono la chiamata del Chelsea che investe una cifra importante, ovvero 14 milioni di euro. Maresca gli regala qualche spezzone di partita in Premier, dandogli però fiducia in Conference League dove gioca da titolare e per 90’ tutte le sei partite della fase campionato, siglando anche due gol e un assist.

Caratteristiche

Veiga è un giocatore estremamente duttile, capace di ricoprire più ruoli: dal centrale al braccetto, passando per il terzino sinistro e il mediano davanti alla difesa. Un vero e proprio jolly che garantisce un’alternativa utile a Thiago Motta in un pacchetto arretrato che aveva bisogno di nuova linfa sia al centro che sulle fasce laterali. Oltre alla grande versatilità, Veiga è un giocatore dotato di grande fisicità: alto 1.90m e con un fisico imponente, è uno specialista nei duelli aerei e può diventare un fattore importante anche sui calci piazzati. Veiga, con ogni probabilità, potrà ricoprire diverse posizioni, dal centrale difensivo a quella di terzino sinistro, senza dimenticare la possibilità di occupare uno dei due ruoli in mediana, come già visto con i Blues.

 

Continua a leggere

Focus

Juventus, segnali negativi dopo la sfida contro il Brugge

Pubblicato

il

Juventus

Juventus, dopo la vittoria convincente contro il Milan serviva una conferma che garantisse alla squadra di Motta una continuità di cui l’ambiente aveva bisogno. 

Se da un lato la gara di ieri, finita 0-0, può far sorridere, dal momento che assicura matematicamente la qualificazione ai playoff, allo stesso tempo la partita contro il Brugge evidenzia una statistica che non piacerà agli uomini di Motta. Un dato che segna un considerevole passo indietro dopo le partite contro Milan e Atalanta, che avevano evidenziato un netto miglioramento nella proposta di gioco dei bianconeri.

Juventus

Juventus, la statistica che fa rabbrividire

Il risultato finale per 0-0 porta con sé una prestazione sotto tono che si può riassumere con un solo tiro in porta nei 90 minuti, quello di Locatelli al minuto 85.

La statistica, rilanciata da Opta, fa notare che non si vedeva un dato simile in Champions Ligue da Lille-Bayern Monaco del 23 ottobre 2012.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A8 minuti fa

Udinese-Roma, statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 20 Tutte le curiosità sulla sfida Udinese-Roma. Il match con fischio d’inizio alle 15.00 sarà valido per la ventiduesima...

Milan, Pavlovic Milan, Pavlovic
Calciomercato19 minuti fa

Milan, Pavlovic resta in Italia? Pazza idea nerazzurra

Visualizzazioni: 168 Il futuro di Strahinja Pavlovic è sempre più lontano dal Milan. La società vorrebbe fare cassa ma il...

Serie A27 minuti fa

Empoli-Bologna, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 74 Empoli-Bologna, Saturday Night della 22esima giornata di Serie A, vede i toscani di D’Aversa ospitare i felsinei di...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato32 minuti fa

Ufficiale: Antony in prestito al Real Betis

Visualizzazioni: 23 Antony lascia il Manchester United e si trasferisce al Real Betis in prestito fino a giugno, confermando una...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato38 minuti fa

Serie C, Trapani: interesse per l’attaccante Cianci

Visualizzazioni: 41 Il Trapani Calcio valuta Pietro Cianci: un possibile rinforzo in attacco per affrontare le sfide future nel campionato....

Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare
Serie A44 minuti fa

Como, Fabregas polemico su Gasperini: “Si lamenta troppo dell’arbitro”

Visualizzazioni: 28 Al termine della partita con l’Atalanta, il tecnico del Como Cesc Fabregas ha criticato l’atteggiamento di Gian Piero...

Serie A48 minuti fa

Como-Atalanta 1-2, Retegui griffa la rimonta: le pagelle orobiche

Visualizzazioni: 24 Como-Atalanta 1-2, la doppietta di Retegui rovescia il momentaneo vantaggio di Nico Paz e riporta il successo in...

Arsenal, Arteta Arsenal, Arteta
Premier League51 minuti fa

Arsenal, Arteta furioso sul rosso a Lewis-Skelly: “È così chiaro che lascio a voi giudicare, faremo ricorso”

Visualizzazioni: 23 Il tecnico dell’Arsenal, Mikel Arteta, esprime la sua indignazione per l’espulsione di Lewis-Skelly, anticipando un possibile ribaltamento della...

Cosenza, Alvini Cosenza, Alvini
Calciomercato58 minuti fa

Cosenza, alta tensione: Alvini verso l’esonero

Visualizzazioni: 32 La sconfitta interna contro il Cittadella mette a rischio la panchina di Max Alvini al Cosenza, alimentando tensioni...

Serie B1 ora fa

Pisa-Salernitana, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 36 23° turno della Serie B vede di fronte Pisa-Salernitana. I toscani sono al secondo posto in classifica, campani...

Le Squadre

le più cliccate