Ligue 1
Olympique Lione, il tempo stringe: cosa serve per evitare la Ligue 2

L’Olympique Lione potrebbe essere ad un passo dalla Ligue 2 nonostante il buon piazzamento nella scorsa stagione e l’Europa League già ipotecata, serve denaro.
Problemi davvero grossi per l’Olympique Lione che sta vivendo una situazione davvero assurda; mai nella storia del Calcio si è passati dalla qualificazione in Europa League alla retrocessione in pochi giorni.
Già perché il club è finito sotto l’indagine della DNCG (Direction Nationelle di Contrôle de Gestion) che altro non è che l’organo di controllo finanziario del calcio francese per degli squilibri di bilancio. Insomma, alla base di tutto questo gran pasticcio ci sarebbe una gestione delle finanze del club davvero senza freni e poco lungimirante: ora il club deve trovare, entro il 10 luglio, 200 milioni di euro per poter sperare di restare in Ligue 1 altrimenti sarà retrocessione. Una notizia incredibile per uno dei club più titolati e tifati della Francia.
La responsabilità sarebbe dell’ex presidente John Textor che ha presentato ricorso (insieme alla sua società, la Eagle Football Holding, proprietà dell’OL) dicendo di aver provveduto all’immissione di 83 milioni di euro di liquidità. A nulla sembrano essere valse le partenze importanti per far cassa: Lacazette, Tagliafico, Lopes, Caqueret e Cherki che hanno fatto sì che la società potesse guadagnare su 30 milioni di euro. Uno sforzo, però, che la DNCG sembra ritenere insufficiente richiedendo, esplicitamente, che vengano saldati tutti e 200 milioni richiesti.
Da quanto tempo ci sarebbero stati problemi tra DNCG e Olympique Lione?
Textor ha, sicuramente, gestito male i fondi puntano davvero troppo sulla qualificazione in Champions League che, però, non è arrivata con il piazzamento al sesto posto in Ligue 1 ed a quel punto si sono aperte le porte dell’Europe League ma, nel frattempo, erano stati investiti troppi soldi.
Diciamo che, oltre a tre ingaggi vincolanti che pesano sulla società francese si dovrà tagliare ancora (oltre a trovare fondi) per arrivare alla cifra di 75 milioni di euro necessaria perlomeno per essere fuori dal discorso retrocessione, ma non da ulteriori sanzioni.
Insomma, una situazione davvero spinosa che non porterà – comunque – a nulla di buono. In questo scenario restano anche da verificare dei fondi finiti nella Eagle Football Holding che il DNCG vuole capire bene da dove provengano e, soprattutto, perché sono stati girati alla società.
Textor ha iniziato ad avere problemi con l’organo di controllo già dal 2023: all’epoca il DNCG ha espressamente richiesto che fosse ceduto Bradley Barcola (andato al PSG per 45 milioni) e Castello Lekeba (al Lipsia per 30 milioni) ma che non furono sostituiti per il blocco del mercato. Da quel momento il presidente ha iniziato a scaricare su chiunque le responsabilità di qualsivoglia problema interno societario.
La colpa è stata, anche, l’eredità di una società indebitata ma che, con il tempo, si è continuato inesorabilmente ad affossare con debiti sempre maggiori; durante la sua presidenza, infatti, sono stati spesi ben 150 milioni di euro incassandone soltanto 68 milioni. Troppo poco ed ora potrebbe essere tardi!
Ligue 1
Lione, arriva l’esito dell’appello: niente retrocessione

Il Lione evita l’incubo della retrocessione il Ligue 2: la DNCG ha accolto l’appello presentato dal club, consentendo all’OL di restare in Ligue 1.
Il Lione si salva in extremis. La dirigenza del club francese, retrocessa d’ufficio per la cattiva situazione economica, ha vinto il ricorso presentato alla commissione d’appello della DNCG, l’organismo di controllo finanziario del calcio francese. Quest’ultima ha deciso di annullare la decisione di prima istanza presentata il 24 di giugno, che prevedeva la retrocessione in Ligue 2 del club per le difficoltà finanziarie. Il salvataggio di uno dei più storici club di Francia è stato permesso dall’intervento di Michele Kang, designata come nuovo presidente dell’OL al posto di Texor.
Attraverso un piano strutturato, la Kang è riuscita a soddisfare le richieste dell’organo di controllo finanziario del calcio francese. I tifosi del Lione possono quindi tirare un sospiro di sollievo, anche se le difficoltà economiche del club permangono. In ogni caso l’Olympique prenderà parte alla prossima Ligue 1, e alla prossima edizione dell’Europa League.
Ligue 1
Monaco, Pogba: “Amerò sempre la Juventus”

Nel giorno della presentazione a nuovo giocatore del Monaco, Paul Pogba ha parlato della Juventus in merito al vissuto, dopo due stagioni di estrema determinazione e altissima performance.
Le parole di Paul Pogba in conferenza stampa, in merito alla presentazione da “nuovo” calciatore per l’AS Monaco, cercano di rimembrare i tempi verdi alla Juventus; dal supporto dei compagni, alle performance in campo.

Paul Pogba of France poses with the World Cup trophy after France defeated Croatia in their final match during the 2018 FIFA World Cup in Moscow, Russia, 15 July 2018.
AS Monaco, le parole di Pogba
“Ho sempre amato e amerò sempre la Juve. Questo club mi ha aiutato a diventare la persona che sono oggi. Non c’è nessuna guerra da combattere, contro nessuno. Ci sono cose che mi piacciono e altre che non mi piacciono. Ma è così che va. Alcuni hanno continuato a interessarsi a me, a venirmi a trovare e ad aiutarmi. Il presidente (Andrea Agnelli) lo faceva, anche Giorgio (Chiellini). Alcuni compagni di squadra pure. Altri, no.”
Ligue 1
Ligue 1, presentata la propria piattaforma streaming

La Ligue 1, il massimo campionato di calcio francese, ha lanciato la propria piattaforma streaming per trasmettere le partite di calcio.
Enorme passo avanti nello streaming in Francia. La Ligue 1 infatti avrà una propria piattaforma streaming dove i tifosi delle squadre potranno seguire le partite della propria squadra del cuore.

Paris, FR, Apr. 2023: Ligue 1 flag waving in the wind. Ligue 1 is a French professional league for men association football clubs. Illustrative editorial 3d illustration render
Ligue 1, lanciata la propria piattaforma streaming
Adesso è ufficiale la massima serie di calcio francese abbandona tutte le piattaforme streaming e ne lancia una propria. Secondo le ultime indiscrezioni il costo dell’abbonamento sarà di 15 euro al mese con la possibilità di guardare 8 delle 9 partite a giornata. Un grande passo avanti nel mondo del calcio che segue modelli come quelli dell’NBA che oltre a far trasmettere le proprie partite ad alcune piattaforme ne ha una propria.
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, accordo trovato: Brown in Italia lunedì | I dettagli
-
Serie B4 giorni fa
Addio di Lombardo alla Sampdoria: “Non volevo che questo giorno arrivasse, ma resterò sempre con voi”
-
Calciomercato5 giorni fa
Atalanta, a volte ritornano (di nuovo): trattativa con il Milan
-
Focus7 giorni fa
Hellas Verona, Zanetti riparte dalla trequarti: due certezze
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, colpo in laguna? La conferma di Pedullà
-
Notizie4 giorni fa
San Siro, la Procura di Milano indaga sull’ipotesi di reato
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Moretto ” Il Club Brugge rifiuta l’ultima offerta del Milan per Jashari”
-
Calciomercato2 giorni fa
Atalanta, altro acquisto in arrivo: un rossonero ai dettagli