Liga
Valencia-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla
![Real Madrid](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Kylian-Mbappe.jpg)
Si recupera venerdì la partita valida per il 12° turno della Liga Valencia-Real Madrid, rinviata per i tragici fatti che hanno colpito la comunità valenciana.
Il recupero della 12° giornata della Liga Valencia-Real Madrid, rinviata in seguito ai tragici avvenimenti che hanno colpito la zona di Valencia, la posta in gioco è molto alta.
Il Real Madrid cerca la vittoria per salire in vetta alla classifica e superare l’Atletico Madrid, mentre il Valencia invece è all’ultimo posto in classifica insieme al Valladolid.
Qui Valencia
Il Valencia, reduce dal pareggio 2 a 2 contro l’Alaves dello scorso turno, non riesce ad uscire dall’ultimo posto in classifica che occupa insieme al Valladolid. E’ il secondo pareggio consecutivo, dopo quello con l’Espanyol. Per questa difficile partita, il tecnico Corberan, che ha preso il posto di Baraja, dovrà fare a meno di Rafa Mir, Mouctar Diakhaby, Thierry Correia e Fran Perez, con Jose Gaya e Giorgi Mamardashvili in forte dubbio. Il tecnico valenciano schiererà un 4-2-3-1 con unica punta Duro su cui aggireranno Diego Lopez, Almeida e Rioja.
Qui Real Madrid
Il Real Madrid , reduce dalla vittoria sul Siviglia, gode di un ottimo momento di forma, a parte la sconfitta patita il mese passato con l’Athletic Bilbao. Nonostante l’ambiente caldissimo che troverà al Mestalla, i blancos non sono preoccupati. Per questa partita, il tecnico Carlo Ancelotti dovrà fare a meno di David Alaba, Eder Militao e Dani Carvajal. Il tecnico di Reggiolo schiererà un 4-3-3 con tridente composto da Rodrygo, Mbappe e Vinicius. Il tecnico dovrà contare che poi ci sarà l’impegno Supercoppa spagnola.
Valencia-Real Madrid probabili formazioni
Valencia (4-2-3-1): Mamardashvili; Foulquier, Mosquera, Tarrega, Gaya; Javi Guerra, Barrenechea; Diego Lopez, Almeida, Rioja; Duro. All. Corberan.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Lucas Vasquez, Tchouameni, Rudiger, Mendy; Valverde, Camavinga, Bellingham; Rodrygo, Mbappe, Vinicius. All. Ancelotti.
Valencia-Real Madrid dove vederla
La partita di Valencia-Real Madrid, in programma venerdì 3 gennaio 2025, alle ore 21, allo Stadio Mestalla di Valencia, verrà trasmessa su DAZN.
Liga
Real Madrid, Ancelotti: “Noi vogliamo essere sempre competitivi. Sulle discussioni interne dico questo”
![Ancelotti](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/Depositphotos_61563731_S-e1717245363785.jpg)
Carlo Ancelotti conferma che il Real Madrid non cambierà strategia per il mercato di gennaio, mantenendo alta la competitività.
In una recente conferenza stampa, Carlo Ancelotti ha chiarito le intenzioni del Real Madrid riguardo al mercato di gennaio. Il tecnico ha sottolineato che la società non intende modificare le proprie strategie, mantenendo il focus sulla competitività della squadra. Ancelotti ha dichiarato: “Non condivido pubblicamente i temi che discutiamo internamente“.
La strategia del Real Madrid
Il Real Madrid continua a lavorare dietro le quinte per garantire che la squadra resti sempre ai vertici. Sebbene le discussioni interne rimangano riservate, è chiaro che la dirigenza è determinata a mantenere la squadra competitiva senza fare mosse affrettate nel mercato invernale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚪️ Carlo Ancelotti on January signings for Real Madrid: “We didn’t change our mind”.
“We talk about these things internally as Real Madrid will always be competitive. I don’t share in public the topics we discuss internally”. pic.twitter.com/bleaExBH0k
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) January 15, 2025
Liga
Real Madrid, la panchina scricchiola: addio a giugno?
![Real Madrid, Ancelotti](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Carlo-Ancelotti.jpg)
Persino al Real Madrid la panchina del tecnico Carlo Ancelotti inizia a scricchiolare: si ipotizza l’addio in estate. Ecco il possibile sostituto.
Ha portato il Real Madrid a vincere ben 15 trofei, l’ultimo dei quali è stato la Coppa Intercontinentale: eppure, ora come ora, il tecnico più vincente nella storia del club, Carlo Ancelotti, non ha più il posto assicurato sulla panchina dei Blancos.
Complice la netta sconfitta (2-5) contro il Barcellona in Supercoppa di Spagna che ha portato alla vittoria del trofeo da parte dei blaugrana. I gol realizzati prima da Mbappé poi da Goes non sono stati sufficienti di fronte ad un Barça trascinato da Lamine Yamal.
A Madrid la situazione è seria: si parla addirittura di un divorzio il prossimo giugno: in questo caso si apre il capitolo, non semplice, della successione.
Real Madrid, cosa succede ora?
La stampa spagnola si chiede quali saranno le conseguenze per mister Ancelotti. Che deve assolutamente lasciarsi alle spalle l’amara sconfitta riportata a Gedda e guardare avanti, al campionato e alla Champions League.
Anche se lui stessa aveva ricordato: “Ogni volta che abbiamo vinto la Supercoppa poi abbiamo fatto bene anche in Liga e Champions League”. Parole che suonano come possibili profezie.
È importante che si riprendano giocatori importanti che contro il Barcellona hanno fatto male, come Vinicius, Bellingham, Camavinga e Tchouameni. E smettere di essere, parafrasando Tuttosport, “piccola con le grandi”.
In caso di esonero, malgrado il contratto di Ancelotti sia in scadenza nel 2026, il nome più papabile per succedere al tecnico emiliano è quello dell’ex Xabi Alonso.
Liga
Barcellona, Laporta: “Non mi dimetto per le decisioni di Liga e Federazione”
![Discriminazione, Barcellona](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/03/FC-barcellona-e1735304889406.jpeg)
Il presidente del Barcellona Laporta ribadisce la sua determinazione: “Mai dimettermi per decisioni di La Liga e Federazione”.
La reazione del Barça e il valore della Supercoppa
Joan Laporta, presidente del Barcellona, ha recentemente rilasciato dichiarazioni importanti riguardo alle pressioni ricevute dalla Liga e dalla Federazione. In un’intervista, Laporta ha sottolineato fermamente che non avrebbe mai considerato le dimissioni a causa delle decisioni imposte dalle autorità calcistiche. Questa affermazione arriva in un momento in cui il club catalano si trova sotto scrutinio e pressione, ma il presidente ha voluto rassicurare i tifosi sulla sua determinazione a guidare il Barcellona attraverso queste difficoltà.
Laporta ha evidenziato come queste pressioni esterne abbiano cercato di destabilizzare il club, i giocatori e l’allenatore. Nonostante ciò, il Barça ha saputo rispondere in campo, conquistando la Supercoppa. Questo trionfo è stato un segnale di forza e resilienza che il presidente considera di grande valore per l’intera organizzazione.
L’importanza della stabilità e del supporto ai giocatori
Nel contesto attuale, la stabilità interna e il supporto ai giocatori diventano cruciali per il Barcellona. Secondo Laporta, i tentativi di destabilizzare il club non hanno fatto altro che rafforzare la determinazione della squadra e dello staff tecnico. La vittoria in Supercoppa non rappresenta solo un trofeo in più in bacheca, ma anche una dimostrazione di unità e capacità di superare le avversità.
Il presidente ha quindi ribadito l’importanza di mantenere il focus sugli obiettivi sportivi, assicurando che il Barcellona continuerà a lottare su tutti i fronti, sia dentro che fuori dal campo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Barça president Laporta: “I was never gonna resign for a decision made by La Liga and the Federation”.
“We don’t give up, but they tried to destabilize the club, the players and the manager. We reacted, we won the Super Cup and I really value that”. pic.twitter.com/QcCMNzCu3B
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) January 14, 2025
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, idea scambio con la Roma: i nomi in ballo
-
Notizie5 giorni fa
Milan, cambiano strategie e modus operandi: Cardinale prepara la cessione ad Aramco?
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Michele Camporese ad un passo
-
Calciomercato14 ore fa
Milan, giornata decisiva per Rashford: dall’offerta ridicola alle ultime speranze Jovic/Chukwueze
-
Calciomercato5 giorni fa
Ultim’ora Milan, offerto Chiesa: Ibrahimovic non chiude la porta | I dettagli
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, inversione di rotta sul made in Italy? Contatti per Lorenzo Lucca
-
Calciomercato5 giorni fa
Atalanta, Gasp vuol muovere la torre: la richiesta
-
Calciomercato13 ore fa
Ultim’ora Milan, avanza il nome di Lorenzo Lucca: altri contatti con l’Udinese | I dettagli