Liga
La Liga torna all’attacco del Barcellona: sotto accusa per il fair play finanziario

Liga, ci sono dei forti sospetti circa le cessioni dei palchi VIP. Il club di Laporta finisce nuovamente nella bufera.
Nuova tempesta giudiziaria per il Barcellona. La Liga ha puntato nuovamente il dito contro il club catalano, accusandolo di non aver rispettato le rigide norme del fair play finanziario spagnolo. Al centro della disputa, questa volta, ci sarebbero le cessioni dei palchi VIP del futuro Camp Nou Spotify, un’operazione finanziaria che ha permesso ai blaugrana di registrare nelle liste federali i giocatori Dani Olmo e Pau Victor. Tuttavia, secondo gli organi di controllo della Liga, queste transazioni non sarebbero state correttamente riportate nei bilanci presentati dal club.
Le contestazioni della Liga
Secondo quanto dichiarato dall’ente calcistico spagnolo, non vi sarebbe traccia nei rendiconti finanziari del Barcellona delle entrate derivanti dalle cessioni dei palchi VIP. Questo elemento ha sollevato sospetti su eventuali irregolarità contabili, tanto da spingere la lega spagnola a segnalare il revisore dei conti che ha certificato l’operazione. Se le accuse dovessero essere confermate, potrebbero esserci pesanti ripercussioni per il club blaugrana, che già in passato ha avuto problemi legati alla gestione finanziaria.
A seguire il comunicato ufficiale:
In risposta alle varie segnalazioni relative alle operazioni aziendali relative ai VIP Box comunicate a LALIGA dall’FC Barcelona alla fine di dicembre 2024, e in considerazione della responsabilità di LALIGA nell’applicazione delle normative sul fair play finanziario, nonché della documentazione e delle transazioni coinvolte, LALIGA desidera chiarire quanto segue:
1.- Come reso pubblico, LALIGA, in conformità con il Regolamento di preparazione del Bilancio (NEP), ha ricevuto la documentazione relativa a questa operazione societaria il 3 gennaio 2025.
All’interno di tale documentazione è stato fornito un certificato rilasciato dal nuovo revisore dei conti del Club, nominato il 31 dicembre 2024. Il certificato ha confermato che l’operazione è stata correttamente contabilizzata come reddito nel conto economico del Club per la stagione in corso, come precedentemente certificato dal Club stesso a LALIGA . Questa documentazione era necessaria ed essenziale per convalidare i conti e senza tale certificazione, non sarebbe stato possibile, come stabilito dal suddetto NEP.
Sulla base di ciò, il 3 gennaio 2025 LALIGA ha aumentato il limite dei costi della squadra (LCPD) dell’FC Barcelona per un importo pari a quello della transazione aziendale, consentendo al Club di registrare i giocatori in LALIGA, se consentito dalle norme della federazione.
2.- Il 14 febbraio, date le informazioni che LALIGA aveva ottenuto in merito a questa transazione, e in conformità con l’articolo 64.4 della Legge Sportiva, si è ritenuto urgente e necessario richiedere al Consiglio Nazionale dello Sport (CSD) di condurre una relazione di controllo specifica da parte dei revisori nominati da detto organismo autonomo. LALIGA ha presentato tutte le informazioni che aveva raccolto nella sua richiesta .
3.- Data l’urgenza della questione e la mancanza di risposta da parte del CSD, LALIGA ha reiterato la richiesta al CSD per il completamento del suddetto rapporto di controllo il 17 marzo 2025. Il 26 marzo, LALIGA ha ricevuto una comunicazione dal CSD in cui si affermava che l’esecuzione di detto rapporto di controllo rientrava nei suoi poteri discrezionali, senza ulteriori elaborazioni, rifiutando di fatto la richiesta.
4.- Successivamente, il FC Barcelona ha presentato, nei termini stabiliti dalla normativa LALIGA, i Bilanci Intermedi del primo semestre della stagione 2024-2025, accompagnati da una relazione di revisione limitata emessa da Crowe Auditores España, SLP, revisore diverso da quello che aveva emesso il precedente certificato a cui si fa riferimento nel punto 1.
Pertanto, l’FC Barcelona ha segnalato tre revisori a LALIGA negli ultimi tre mesi: Grant Thornton, SLP, fino al 31 dicembre 2024; un revisore diverso, nominato il 31 dicembre e rimasto in carica fino al 3 gennaio; e ora un terzo revisore, Crowe Auditores España, SLP
5.- Il presente Bilancio Intermedio non include in definitiva l’operazione societaria nel Conto Economico, contrariamente a quanto certificato in precedenza dal Club e dal suo revisore contabile al momento dell’operazione , come dettagliato al punto 1.
6.- Secondo i Rendiconti Finanziari Intermedi citati, e in conformità con la NEP, il FC Barcelona non aveva, né al 31 dicembre 2024, né al 3 gennaio 2025, né attualmente, alcun saldo positivo o capacità di registrazione , pubblicamente nota come ‘Fair Play’, per registrare i giocatori Dani Olmo e Pau Víctor.
7.- In conformità con il NEP, LALIGA ha informato il Club che il suo LCPD è stato ridotto dell’importo dell’operazione societaria, sulla base dei rendiconti finanziari intermedi presentati.
8.- Allo stesso modo, il 27 marzo, LALIGA ha notificato al CSD le conclusioni in materia di Fair Play tratte dai suddetti Rendiconti Finanziari Intermedi, in particolare la riduzione dell’LCPD comunicata al Club come conseguenza di ciò, e ha consegnato al CSD i suddetti Rendiconti Finanziari Intermedi.
9.- Alla luce della situazione sopra delineata, LALIGA comunica che presenterà un reclamo formale all’Istituto di Contabilità e Revisione dei Conti (ICAC) contro il revisore dei conti nominato dal Club il 31 dicembre 2024 , che ha certificato la contabilizzazione della suddetta operazione societaria nel conto economico del Club.
Liga
Real Madrid, Rudiger: “Dovevo operarmi, ora niente dolore”

Il Real Madrid dovrà fare a meno di Rudiger, che sarà fuori dal campo per circa due mesi a seguito di un intervento chirurgico.
Il campione tedesco Toni Rudiger ha dovuto sottoporsi a un’operazione chirurgica a causa di una lesione parziale del menisco. L’intervento terrà l’eroe del Real Madrid lontano dal terreno di gioco per circa due mesi. Questo rappresenta un duro colpo per i Blancos, che hanno recentemente subito una delusione per la sconfitta contro il Barcellona in finale di Copa del Rey. Ora, dovranno concentrarsi sul campionato senza il loro solido difensore centrale.

ANTONIO RUDIGER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Real Madrid, le parole di Rudiger
Dopo l’operazione, Rudiger ha voluto commentare il momento con alcune parole. Su Instagram ha scritto: “Dopo aver giocato per più di sette mesi con forti dolori, purtroppo era inevitabile che dovessi sottopormi a un intervento chirurgico al menisco. Ora finalmente non ho più dolori. Voglio poter tornare a giocare il prima possibile, perché mi aspettano due grandi tornei, la Nations League e il Mondiale per Club, ma devo guardare avanti di settimana in settimana e vedremo”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio
Liga
Real Madrid, è ufficiale: trovato un traghettatore

Il Real Madrid è alla ricerca di un nuovo allenatore, visto che Ancelotti è praticamente il nuovo CT del Brasile. Aspettando Xabi Alonso arriva un traghettatore.
Con Ancelotti ormai ad un passo dal diventare il nuovo CT del Brasile, il Real è alla ricerca del sostituto. L’obiettivo principale resta Xabi Alonso, che è ormai ad un passo.
Intanto, è da poco uscito il nome di chi sarà alla guida dei Blancos per il Mondiale Per Club come traghettatore.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Real Madrid, Solari traghettatore al Mondiale per Club
Sarà Santiago Solari, il vice allenatore, a guidare il Real durante il Mondiale per Club. L’allenatore argentino ha passato diversi anni sulla panchina dei Blancos: ha allenato diverse squadre giovanili dal 2013 al 2018.
Nell’ottobre 2018 fu pure sulla panchina della prima squadra, portando a casa il Mondiale per Club. Venne però esonerato nel marzo 2019 dopo diversi risultati deludenti (compreso un 1-4 contro l’Ajax).
Da ricordare che Solari ha vestito la maglia del Real dal 2000 al 2005 trovando 20 reti in 184 gare, prima di essere ceduto all’Inter.
🚨 BREAKING: Real Madrid have informed Xabi Alonso that the club’s interim coach during the Club World Cup will be Santiago Solari.
Xabi approved. @relevo pic.twitter.com/YQgc0ODCkK
— Madrid Zone (@theMadridZone) April 29, 2025
Liga
Real Madrid, brutte notizie per Ancelotti: Rüdiger ko per due mesi

Antonio Rüdiger fuori per quasi due mesi: il Real Madrid conferma l’operazione al menisco sinistro del difensore tedesco.
Il comunicato del Real Madrid
Il Real Madrid ha annunciato che Antonio Rüdiger sarà assente dai campi per quasi due mesi a causa di un intervento chirurgico. Il difensore tedesco ha subito una rottura parziale del menisco esterno della gamba sinistra. L’operazione è stata completata con successo, come confermato dal club spagnolo. Questa notizia rappresenta un duro colpo per la squadra, che dovrà fare a meno di uno dei suoi pilastri difensivi in un momento cruciale della stagione.
Impatto sulla squadra e prossimi passi
L’assenza di Rüdiger costringerà l’allenatore del Real Madrid a rivedere le strategie difensive e a trovare soluzioni alternative per mantenere la solidità del reparto arretrato. I tifosi sperano in un recupero rapido e completo per il giocatore, che è stato fondamentale nelle ultime stagioni. Il club, comunque, ha già iniziato a valutare le opzioni sul mercato per coprire temporaneamente il vuoto lasciato dal difensore tedesco.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.
🚨⛔️ Antonio Rüdiger will be out for almost two months.
“Rüdiger has been successfully operated on today for a partial rupture in the external meniscus of his left leg”, Real Madrid confirms. pic.twitter.com/1Ieyg0jyZ6
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 29, 2025
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025