Bundesliga
Bundesliga, accadde oggi: lotta per il titolo drammatica

Sono passati 2 anni da quell’ultima giornata della Bundesliga 2022/23 con il Bayern Monaco Campione di Germania. Uno dei finali di stagione più folli di sempre.
Quando uno pensa ad uno Scudetto deciso all’ultima giornata viene in mente il duello Napoli-Inter di quest’anno. Oppure quel gol di Aguero che assegnò il titolo al Man City nell’ultima giornata della Premier League 2011/12.
Ma la lotta per il titolo in Germania della stagione 2022/23 tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund è assurda. Non è ai livelli dell’ultima giornata della Premier League 2011/12 ma ci va molto vicino.
Bundesliga, il 5 maggio del Borussia Dortmund
Manca una giornata alla fine del campionato e il Dortmund di Terzic è primo a +2 dal Bayern secondo. L’ultima giornata vede in programma Borussia Dortmund-Mainz e Colonia-Bayern Monaco. Entrambe le avversarie delle prime due non hanno niente da perdere.
Il Bayern parte forte e trova il vantaggio dopo 8 minuti grazie a Coman. Per il Dortmund invece le cose si mettono non male, di più: dopo 24 minuti la squadra di Terzic è sotto di due gol per le reti di Hanche-Olsen (15′) e Onisiwo (24′). Inoltre, sullo 0-1, il Dortmund ha l’opportunità di pareggiare l’incontro dal dischetto, ma Haller si fa parare il rigore.
A fine primo tempo è il Bayern in testa, mentre il Dortmund rischia di dire addio al titolo nel modo più doloroso. I Gialloneri riescono a riaprire la gara nella ripresa con Guerreiro (69′), ma servirebbero altri 2 gol per il sorpasso ai rivali.
Nel finale, succede di tutto: a Colonia, il Bayern subisce clamorosamente il pareggio dopo un rigore di Dejan Ljubicic (81′). Questo risultato riporterebbe la squadra di Terzic in vetta nonostante la sconfitta, e alla notizia il Westfalenstadion esplode di gioia.
La gioia dura poco però, perchè il Bayern riesce a ritrovare il vantaggio con Musiala (89′): il gol riporta la squadra di Tuchel in vetta. A fine partita, Muller e compagni attendono notizie da Dortmund dove la partita deve ancora finire.
Intanto I Gialloneri trovano il pareggio con Sule (96′) ma è troppo tardi: il Bayern Monaco è Campione di Germania, mentre il Borussia Dortmund perde il titolo nel modo più drammatico possibile. Entrambi le squadre arrivano a pari punti, ma i bavaresi chiudono davanti per differenza reti.
Bundesliga
Bayern Monaco, clamorosa ipotesi permanenza per Sane: i dettagli

Bayern Monaco, non e’ da escludere una permanenza in Baviera per Leroy Sane, spesso inserito nella lista dei giocatori in odore di addio.
Spesso e volentieri catalogato come “esubero” di lusso, Leroy Sane potrebbe ora seriamente restare al Bayern Monaco.
Come riferito Sky Deutschland, infatti, il fantasista ha incontrato la società per andare avanti insieme, per quanti anni ancora non e’ dato sapere.

SANDRO TONALI E LEROY SANE IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’attuale contratto che lega Sane al club tedesco scade il 30 giugno, e da parte del club ci sarebbe la massima volontà di trattenere il giocatore proponendo un rinnovo.
Dall’Inghilterra, nelle scorse settimane, si sono fatte vive molte sirene, ma ora sembra proprio esserci ancora il Bayern Monaco nel futuro di Leroy Sane.
Bundesliga
Union Berlino, ufficiale: Khedira continuerà il suo percorso con la squadra

Rani Khedira conferma il suo impegno con l’Union Berlino. Il suo contratto è stato prolungato ma senza specifiche sulla durata.
Le dichiarazioni
Rani Khedira, il fratello dell’ex juventino, continuerà a vestire la maglia dell’Union Berlino. Il club della capitale ha annunciato giovedì il prolungamento del contratto del centrocampista 31enne, senza però specificarne la nuova durata. Una scelta che testimonia la fiducia della società nel giocatore e l’importanza del suo ruolo all’interno della squadra.
“Ripensando al mio periodo all’Union finora, vedo i momenti migliori della mia carriera e, da un lato, sono molto orgoglioso. Dall’altro, sento che questo percorso è tutt’altro che finito”, ha dichiarato Khedira ai canali ufficiali del club. “Voglio avere ancora la pelle d’oca all’uscita dal tunnel degli spogliatoi e all’arrivo allo stadio, insieme a questa squadra straordinaria.” La dichiarazione non lascia spazio a dubbi sulle sue intenzioni. Di sicuro, non è stato costretto.
Khedira: una lente sul percorso
Arrivato dall’FC Augsburg nel 2021, Khedira si è rapidamente affermato come uno dei pilastri dell’Union Berlino. Nella sua avventura con il club, ha contribuito in modo determinante al raggiungimento di traguardi storici, come la qualificazione prima all’Europa League e poi addirittura alla Champions League. Decisivo in particolare il suo gol nella vittoria per 1-0 contro il Werder Brema. Quest’ultimo risultato ha garantito al club l’accesso alla massima competizione europea.
Nonostante una stagione 2023/24 complicata da un infortunio che ne ha limitato il contributo, Khedira ha saputo riprendersi. E ha dimostrato nuovamente il suo valore nell’annata attuale. Ha collezionato 31 presenze in 33 partite giocate, di cui 30 da titolare. E ha segnato anche un gol. La squadra di Berlino chiuderà la Bundesliga al 13° posto, ma la conferma di Khedira rappresenta un segnale di stabilità e ambizione per il futuro. Il vice-capitano continuerà a guidare il centrocampo dell’Union, pronto a vivere nuove emozioni sotto la maglia biancorossa.
Bundesliga
Bayern Monaco, last dance per Muller: la fine di un’epoca

Nella giornata di ieri il Bayern Monaco ha alzato il suo 34° Meisterschale. Un pezzo di storia però se ne va con Thomas Muller, all’ultima gara con i bavaresi.
Ieri all’Allianz Arena è stata una giornata di festa. Infatti, il Bayern Monaco ha alzato il suo 34° Meisterschale della sua storia, tornando sul tetto di Germania dopo il successo indiscusso dello scorso anno del Bayer Leverkusen di Xabi Alonso.
Basta un semplice 2-0 contro il ‘Gladbach per chiudere i giochi nell’ultima gara casalinga della stagione. A prendersi però la scena è stato però Thomas Muller: l’attaccante bavarese dopo ben 25 anni saluta la Baviera.
Un monumento del club tedesco che lascia dopo 750 presenze (record all-time), 248 reti, 274 assist e 33 trofei conquistati con la maglia dei bavaresi. Infatti, il giocatore classe ’89 saluterà a parametro zero, con il contratto che scadrà il prossimo 30 di giugno.
Una giornata dedicata al talento del Bayer Monaco con i suoi compagni che lo hanno omaggiato, al momento della sostituzione, con il solito pasillo de honor accompagnato dagli scroscianti applausi dell’intera Allianz Arena assieme all’enorme coreografia dedicata dalla curva dei bavaresi.
Muller è partito titolare nell’ultimo suo match casalingo, venendo poi sostituito all’84’. Al termine del match, oltre alla festa per la conquista del campionato, il tedesco è sceso in campo per fare un toccante discorso d’addio alla sua gente:
“Amici cari! Sapevamo tutti che questo momento sarebbe arrivato. Io lo sapevo, e sono molto felice che questa coppa sia di nuovo a Monaco. Forse, per molte persone, anche per me, se lo si guarda da un’altra prospettiva, è un momento difficile. Ma anche molto, molto bello”, ha esordito.
Devo dire: questa stima che mi date e che mi avete dato è unica. Se si pensa a tutto ciò che è successo negli ultimi 25 anni con questo club… Lo stadio è sempre pieno, non importa quando e contro chi si giochi. Quando lo si guarda da fuori: tutto il mondo guarda a Monaco e ci invidia per questo stadio di calcio. È un tempio, e voi lo rendete ciò che alla fine rappresenta.
Ovviamente grazie anche a tutti i sostenitori che mi sono stati vicini nei momenti difficili. Mi mancherà tutto questo, eppure possiamo guardare con ottimismo al futuro, se guardo questa squadra. Vedo tanti giovani affamati, che danno il cuore per il FC Bayern. Siamo ben preparati e tuttavia rivolgo un appello a tutti coloro che resteranno qui nei prossimi anni: ‘Date tutto quello che avete’. È qualcosa di più grande di quanto possiate immaginare”.
Un’altra leggenda del calcio, una delle ultime bandiere del calcio moderno, saluta per sempre la sua casa.
🏆❤️ 𝑇ℎ𝑜𝑚𝑎𝑠 𝑀𝑢̈𝑙𝑙𝑒𝑟 🤍🏆 pic.twitter.com/zz3mDlZP6A
— FC Bayern München (@FCBayern) May 11, 2025
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, il CorFio svela il sogno di mercato viola
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato5 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Serie C3 giorni fa
Spal estromessa dalla Serie C 25/26: la situazione
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere