Coppa Italia
Juventus-Empoli, e se finisce pari? Cosa dice il regolamento

Juventus-Empoli, in programma questa sera, sarà l’ultima sfida dei quarti di finale di Coppa Italia. Chi vincerà, accederà alla semifinale contro il Bologna.
Mentre dall’altro lato del tabellone l’accoppiamento ha dato vita al derby di Milano (si sfideranno, difatti, Milan ed Inter, con i nerazzurri che ieri hanno battuto la Lazio), ad affrontare il Bologna sarà chi avrà la meglio nei 90 minuti tra Juventus ed Empoli.
Ma, in caso di pareggio al termine dei regolamentari, cosa accadrebbe?
Il regolamento del triennio 2024-2027, dunque entrato in vigore da questa stagione, non prevede i tempi supplementari per le sfide dei quarti di finale.
Per quanto riguarda le semifinali, invece, sono previsti i trenta minuti di extra-time. Senza più contare la regola delle reti in trasferta, in caso di parità totale tra le due sfide, si procederà prima con i supplementari e, nel caso il risultato non si sbloccasse, con i calci di rigore.
Coppa Italia
Empoli, Juventus eliminata con i ragazzini

L’Empoli ha eliminato la Juventus in Coppa Italia, giungendo ad una storica semifinale, attingendo dal settore giovanile: vediamo chi sono.
L’Empoli è entrato nella storia eliminando la Juventus nei quarti di finale di Coppa Italia, giungendo ad una storica semifinale: Il club toscano ha utilizzato in gran parte elementi del settore giovanile, vediamo chi sono.

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Empoli, Juventus eliminata grazie ai ragazzini del settore giovanile: vediamo chi sono
L’Empoli entrato nella storia ieri eliminando ai calci di rigore la Juventus, per la prima volta i toscani raggiungono le semifinali di Coppa Italia, con la possibilità arrivando in finale di centrare la qualificazione all’Europa League. Un impresa che resterà impressa nella storia del club toscano, anche grazie ai ragazzini provenienti dal settore giovanile, che hanno eliminato i bianconeri. Vediamo ora chi sono .
Luca Marianucci è stato l’autore del gol decisivo ed uno che ha fatto tutta la trafila nel club empolese, poi lo scorso anno è stato prestato alla Pro Sesto in Serie C che nonostante abbia totalizzato 32 presenze non è riuscito ad evitare al club lombardo la retrocessione in Serie D. Ora è tornato alla base, in Serie A quest’anno 8 presenze, tanto da convincere il tecnico D’Aversa non riprestarlo di nuovo ma tenerlo nel gruppo.
Un altro eroe della serata allo Stadium è Lorenzo Tosto, figlio d’arte di Vittorio terzino ex Salernitana, Sampdoria e Napoli, con i toscani dal 2006 al 2010: in Coppa Italia ha totalizzato 3 presenze ed ha debuttato in campionato nei minuti finali contro proprio la Juventus sempre allo Stadium, partita persa per 4 a 1.
Poi c’è stata gloria per Jacopo Bacci, che ieri ha esordito con la prima squadra toscana: lui però, al contrario di Marianucci e Tosto jr non ha fatto la trafila del settore giovanile, visto che proviene da quello del Padova. Poi ci sarebbero anche chi ieri non è sceso in campo ma lo ha fatto nei turni precedenti, come il portiere Jacopo Seghetti e l’attaccante Tommaso Campaniello.
Insomma, oltre fare la storia ieri allo Stadium, il club toscano si è assicurato un ottimo futuro con queste promesse provenienti dal settore giovanile.
Coppa Italia
Coppa Italia, le decisioni del Giudice Sportivo: chi sono gli squalificati

Stabilito il tabellone delle le semifinali di Coppa Italia. Saranno Empoli-Bologna e Milan-Inter, due i giocatori costretti a saltare le gare di andata.
Siamo arrivati alle fasi finali di Coppa Italia. Saranno Empoli, Bologna, Milan ed Inter a giocarsi il titolo. Solo 2 i giocatori costretti a saltare l’andata delle 2 semifinali dopo la decisione del Giudice Sportivo.

SIMONE INZAGHI SUONA LA CARICA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia, ecco il verdetto del Giudice Sportivo
Sono due i giocatori squalificati, che non disputeranno le semifinali d’andata: uno è Kristjan Asllani dell’Inter, l’altro Liam Henderson dell’Empoli. Per quest’ultimo è stata fatta valere una casistica particolare. Come si legge nel comunicato del Giudice Sportivo: “Per comportamento scorretto nei confronti di un avversario, prima sanzione; per comportamento non regolamentare in campo, seconda sanzione. (Regola 10 punto 3 – I Tiri di Rigore- del Regolamento del Giuoco del Calcio)”.
Coppa Italia
Coppa Italia, le date e gli orari delle due semifinali di andata

Dopo l’eliminazione della Juventus, con il passaggio dell’Empoli, sono state decise le date in cui si giocheranno le semifinali di andata di Coppa Italia.
L’ultimo quarto di finale, quello tra Juventus ed Empoli ha dato vita a qualcosa di clamoroso. Dopo l’approdo in semifinale di Coppa Italia del Bologna (dopo 27 anni), arriva la prima semifinale della storia dell’Empoli che ha eliminato clamorosamente la Vecchia Signora allo Stadium.

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia, le date e gli orari delle semifinali d’andata
Di seguito le date e gli orari delle semifinali di andata. Il derby di Milano andrà in scena Mercoledì 2 aprile alle ore 21:00, mentre il giorno prima ci sarà la gara al Castellani Computer Gross Arena, tra l’Empoli e il Bologna.
Semifinali di andata
01/04/2025 Martedì 21.00 EMPOLI-BOLOGNA
02/04/2025 Mercoledì 21.00 MILAN-INTER
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, si raffredda la pista Tare: Furlani ha una preferenza | Inizia un nuovo casting
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A4 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze
-
Motori4 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle2 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli