Coppa Italia
Empoli: D’Aversa “In questo momento dobbiamo pensare alla Coppa Italia, siamo stati talmente bravi in passato che non possiamo permetterci di non pensarci”

Le parole del tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa in vista del match contro la Juventus, valevole per i quarti di finale di Coppa Italia
Con il match programmato per domani alle 21:00 all’Allianz Stadium di Torino, l’Empoli avrà finalmente l’occasione di sfidare la Juventus per conquistare un posto in semifinale di Coppa Italia. I ragazzi di D’Aversa, dopo aver eliminato la Fiorentina ai calci di rigore nel turno precedente, sognano in grande e cercheranno con tutte le loro forze di ripetere l’impresa della stagione 2006/2007, quando raggiunsero la semifinale, salvo poi essere eliminati dalla Roma. Quello rimane il miglior risultato del club nella competizione, ma chissà, magari questa volta riusciranno a fare ancora meglio. Di seguito le parole del tecnico dell’Empoli in vista del mach di domani:
Empoli-Atalanta, Si aspettava una prestazione migliore e soprattutto crede che la squadra abbia metabolizzato la sconfitta?
“Da salvare c’è poco. L’unica cosa di cui mi sento di salvare è che ha esordito un ragazzo del 2008, mi è dispiaciuto che non abbia fatto gol. Lui potrebbe un potenziale per il futuro, sarebbe stato importante. Dobbiamo essere consapevoli e arrabbiati, voglio ringraziare i tifosi perché ci hanno sostenuto fino alla fine. Sono rientrato che ero troppo arrabbiato e non sono andato sotto la Maratona, mi è dispiaciuto e me ne scuso, ma ho un brutto rapporto con la sconfitta. Per il raggiungimento del nostro obiettivo, sono importantissimi”
Al di là del prestigio, questa partita di Coppa potrebbe essere propedeutica per il futuro? Ci saranno tanti giovani in campo?
“Sicuramente sì, ci sarà qualche giovane che può partire anche dall’inizio. L’ho sempre fatto in Coppa Italia e ci sono stati dei risultati. Devo ragionare su chi può essere più prestativo. Non andiamo a Torino per fare figure, dobbiamo andare in campo per cercare di fare la partita. In questo momento è difficile pensare in maniera positiva, ma a Torino abbiamo fatto bene qualche tempo fa”
Prevede qualche rietrno?
“Ismajli dovrebbe far parte dei convocati, poi decideremo il minutaggio e se farlo partire dall’inizio. Per noi è un calciatore molto importante di cui abbiamo sentito la mancanza”
La squadra è sembrata cedere dopo il primo gol preso con l’Atalanta, come se il peso delle negatività fosse arrivato tutto insieme.
“Questo è vero, anche se prima c’era stata una circostanza in cui era stato bravo Silvestri. Poi c’è l’episodio dell’autogol che sicuramente ci ha pesato. In passato i ragazzi sono stati bravi a reagire, stavolta anche per la forza dell’Atalanta la squadra non ci ha più creduto. Nel post gara poi si deve capire che perdere 2-0 o 5-0, cambia sotto l’aspetto mentale. Ci sono stati novanta minuti dove non siamo stati bravi a reagire, ora abbiamo la possibilità di avere questa reazione. Anzi, questa reazione la pretendo. Per noi stessi e per i nostri tifosi. Noi dobbiamo sempre dare il 120% e poi vedere se questo può bastare”
Il pensiero c’è già rivolto alla prossima partita col Genoa?
“Ci sono delle valutazioni nel momento in cui vedo che difficilmente si può recuperare. Siamo numericamente pochi, Gyasi era diffidato e le ha fatte tutte, era giusto toglierlo e preservarlo. Avrei voluto farlo anche per Cacace, non è stato possibile. In questo momento dobbiamo pensare alla Coppa Italia, siamo stati talmente bravi in passato che non possiamo permetterci di non pensarci. Credo sia giusto che affrontiamo la partita nel modo giusto. Quando siamo sportivi si nasce col sogno di andare in certi stadi e contro avversari come la Juve. La partita ci serve per ripartire dopo quello ce è successo”

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Chi sarà il portiere di domani?
“Ci sono due possibilità, ho sempre fatto giocare il secondo in Coppa. In questo momento le scelte sono due, o dare continuità a chi ha fatto bene in coppa o chi in questo momento è il secondo”
Questo è il momento di cambiare qualcosa dal punto di vista tattico?
“Le situazioni di palla inattiva le proviamo sempre poi dipende dal sistema di gioco. Il centrocampista è difficile possa inserirsi per la funzione che ha. Nel momento in cui ti vengono a mancare i tre difensori centrali, non vedo dove posso cambiare. Se poi parliamo di atteggiamento, con l’Atalanta i problemi maggiori li abbiamo avuti sotto la linea della palla. Intanto recuperiamo i giocatori, se per certa parte del campionato non riuscivamo a prendere gol è perché facevamo arrivare palloni sporchi dentro la nostra area. In questo momento sfido qualunque squadra a togliere tre difensori senza andare in difficoltà”.
Un commento sulla fiducia dalla società.
“Sentire la fiducia del club fa sempre piacere, un allenatore poi valuta sempre singolarmente su cosa potevo e non potevo fare meglio. Avere la fiducia del club è molto importante, vuol dire che la società valuta il lavoro quotidiano. Per raggiungere il nostro obiettivo bisogna remare tutti verso la stessa parte. Non parlo di critiche, perché dobbiamo accettarle dal punto di vista costruttivo. Quello che succede a Empoli deve essere un motivo di orgoglio”
Coppa Italia
Empoli, Juventus eliminata con i ragazzini

L’Empoli ha eliminato la Juventus in Coppa Italia, giungendo ad una storica semifinale, attingendo dal settore giovanile: vediamo chi sono.
L’Empoli è entrato nella storia eliminando la Juventus nei quarti di finale di Coppa Italia, giungendo ad una storica semifinale: Il club toscano ha utilizzato in gran parte elementi del settore giovanile, vediamo chi sono.

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Empoli, Juventus eliminata grazie ai ragazzini del settore giovanile: vediamo chi sono
L’Empoli entrato nella storia ieri eliminando ai calci di rigore la Juventus, per la prima volta i toscani raggiungono le semifinali di Coppa Italia, con la possibilità arrivando in finale di centrare la qualificazione all’Europa League. Un impresa che resterà impressa nella storia del club toscano, anche grazie ai ragazzini provenienti dal settore giovanile, che hanno eliminato i bianconeri. Vediamo ora chi sono .
Luca Marianucci è stato l’autore del gol decisivo ed uno che ha fatto tutta la trafila nel club empolese, poi lo scorso anno è stato prestato alla Pro Sesto in Serie C che nonostante abbia totalizzato 32 presenze non è riuscito ad evitare al club lombardo la retrocessione in Serie D. Ora è tornato alla base, in Serie A quest’anno 8 presenze, tanto da convincere il tecnico D’Aversa non riprestarlo di nuovo ma tenerlo nel gruppo.
Un altro eroe della serata allo Stadium è Lorenzo Tosto, figlio d’arte di Vittorio terzino ex Salernitana, Sampdoria e Napoli, con i toscani dal 2006 al 2010: in Coppa Italia ha totalizzato 3 presenze ed ha debuttato in campionato nei minuti finali contro proprio la Juventus sempre allo Stadium, partita persa per 4 a 1.
Poi c’è stata gloria per Jacopo Bacci, che ieri ha esordito con la prima squadra toscana: lui però, al contrario di Marianucci e Tosto jr non ha fatto la trafila del settore giovanile, visto che proviene da quello del Padova. Poi ci sarebbero anche chi ieri non è sceso in campo ma lo ha fatto nei turni precedenti, come il portiere Jacopo Seghetti e l’attaccante Tommaso Campaniello.
Insomma, oltre fare la storia ieri allo Stadium, il club toscano si è assicurato un ottimo futuro con queste promesse provenienti dal settore giovanile.
Coppa Italia
Coppa Italia, le decisioni del Giudice Sportivo: chi sono gli squalificati

Stabilito il tabellone delle le semifinali di Coppa Italia. Saranno Empoli-Bologna e Milan-Inter, due i giocatori costretti a saltare le gare di andata.
Siamo arrivati alle fasi finali di Coppa Italia. Saranno Empoli, Bologna, Milan ed Inter a giocarsi il titolo. Solo 2 i giocatori costretti a saltare l’andata delle 2 semifinali dopo la decisione del Giudice Sportivo.

SIMONE INZAGHI SUONA LA CARICA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia, ecco il verdetto del Giudice Sportivo
Sono due i giocatori squalificati, che non disputeranno le semifinali d’andata: uno è Kristjan Asllani dell’Inter, l’altro Liam Henderson dell’Empoli. Per quest’ultimo è stata fatta valere una casistica particolare. Come si legge nel comunicato del Giudice Sportivo: “Per comportamento scorretto nei confronti di un avversario, prima sanzione; per comportamento non regolamentare in campo, seconda sanzione. (Regola 10 punto 3 – I Tiri di Rigore- del Regolamento del Giuoco del Calcio)”.
Coppa Italia
Coppa Italia, le date e gli orari delle due semifinali di andata

Dopo l’eliminazione della Juventus, con il passaggio dell’Empoli, sono state decise le date in cui si giocheranno le semifinali di andata di Coppa Italia.
L’ultimo quarto di finale, quello tra Juventus ed Empoli ha dato vita a qualcosa di clamoroso. Dopo l’approdo in semifinale di Coppa Italia del Bologna (dopo 27 anni), arriva la prima semifinale della storia dell’Empoli che ha eliminato clamorosamente la Vecchia Signora allo Stadium.

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia, le date e gli orari delle semifinali d’andata
Di seguito le date e gli orari delle semifinali di andata. Il derby di Milano andrà in scena Mercoledì 2 aprile alle ore 21:00, mentre il giorno prima ci sarà la gara al Castellani Computer Gross Arena, tra l’Empoli e il Bologna.
Semifinali di andata
01/04/2025 Martedì 21.00 EMPOLI-BOLOGNA
02/04/2025 Mercoledì 21.00 MILAN-INTER
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, si raffredda la pista Tare: Furlani ha una preferenza | Inizia un nuovo casting
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze
-
Motori5 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle2 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli