Coppa Italia
Coppa Italia in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming

Il palinsesto completo per seguire la Coppa Italia in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis e la programmazione in chiaro.
L’attuale formula della Coppa Italia è la stessa applicata nella stagione 2024/25. Attualmente prevede la partecipazione di tutte le 20 squadre di Serie A e Serie B, cui si aggiungono 4 squadre di Serie C (la vincente della Coppa di Serie C, le tre squadre seconde nei gironi dell’anno precedente).
La squadra vincente ottiene la qualificazione per i giorni di Europa League: se però ha già ottenuto attraverso il campionato la qualificazione alla Champions League, accederà alla coppa la squadra che si è qualificata per la Conference League, a sua volta sostituita dalla migliore esclusa secondo la classifica della Serie A.
L’ultima Coppa è stata vinta dalla Juventus. Anche se non c’è modo di rivedere la finale di Coppa Italia in versione integrale, gli highlights sono disponibili sul canale YouTube della Serie A.
Di seguito dove vedere la Coppa Italia in TV oggi.
Coppa Italia in TV oggi, il programma
21.00 Empoli-Bologna – CANALE 5
Dove vedere la Coppa Italia in TV
La Coppa Italia sarà trasmessa in televisione ancora sui canali Mediaset, che ha rinnovato i diritti per un altro triennio. Di conseguenza, non sarà possibile vedere le partite su DAZN o altre piattaforme streaming diverse da Infinity. Ma su che canale fanno la Coppa Italia? A meno di eccezioni, il torneo si può guardare su Canale 5 e Italia 1. Se invece vuoi guardarla già dai turni preliminari, è possibile che alcuni match siano disponibili sul Canale 20.
Coppa Italia
Milan-Inter 1997/98, cinquina rossonera in Coppa Italia

Il derby di Coppa Italia Milan-Inter ha un precedente nella stagione 1997/98, nei quarti di finale, dove i rossoneri vinsero per 5 a 0 contro i nerazzurri.
Il derby di Coppa Italia Milan-Inter, che si giocherà mercoledì, ha un precedente negli anni ’90, stagione 1997/98, nei quarti di finale, dove i rossoneri rifilarono un 5 a 0 alla squadra allora allenata da Luigi Simoni.
Milan-Inter 1997/98, cinquina rossonera in Coppa Italia, ultima rete in rossonero di Dejan Savicevic
La semifinale di ritorno di Coppa Italia Milan-Inter che si giocherà mercoledì prossimo, ha un precedente negli anni’90, esattamente nell’edizione 1997/98, stagione tra le più brutte di tutta la storia rossonera recente, tanto che la squadra allora allenata da Fabio Capello rimase fuori per il secondo anno consecutivo dalla coppe europee. Il derby della Coppa Nazionale, valevole per i quarti di finale, andò in scena 8 gennaio 1998, con vittoria dei rossoneri con un rotondo 5 a 0.
Le due milanesi decisero di affrontare questo derby di Coppa con le rispettive formazioni tipo, solo il Milan decise di schierare in attacco Savicevic a posto di Kluivert. Per mezz’ora nulla da segnalare, quando poi al 29’minuto l’arbitro Cesari concesse un rigore al Milan per un fallo su Leonardo, che fu realizzato dallo specialista Albertini. Poi, rossoneri si scatenarono: arrivò il raddoppio con Ganz al 33′ minuto, poi sul finire della prima frazione di gioco, al 44′ minuto, ecco la rete del 3 a 0 firmata da Dejan Savicevic, che di sinistro batté Pagliuca: si trattò dell’ultima rete in rossonero per uno dei giocatori maggiormente apprezzati dall’allora presidente del Milan Berlusconi.
Il secondo tempo, il Milan arrivò alla quarta rete con un autogol di Colonnese al 46′ minuto, per poi segnare la quinta rete con Nilsen al 60′ minuto, con una delle sue solite punizioni. Sonora vittoria che praticamente qualificò alle semifinali i rossoneri, per poi perdere nella doppia finale contro la Lazio di Mancini, Nesta e Nedved, dopo aver vinto la gara d’andata a San Siro, fu sconfitta al ritorno all’Olimpico per 3 a 1.
Coppa Italia
Coppa Italia, confermate le partite nonostante la morte di Papa Francesco

Il calcio è in lutto in seguito alla morte di Papa Francesco, attività agonistiche sono state sospese, ma i match di Coppa Italia si giocheranno regolarmente.
Il calcio italiano è in lutto in seguito alla morte di Papa Francesco, le attività agonistiche sono state sospese, ma già la Lega di Serie A ha decretato la data dei recuperi, e i match di Coppa Italia si giocheranno regolarmente.
Coppa Italia, confermate dalla Lega di Serie A le partite di ritorno delle semifinali nonostante la morte di Papa Francesco
Il calcio italiano è in lutto per la morte di Papa Francesco, le attività agonistiche sono state sospese a tutti i livelli da parte della FIGC, ma la Lega di Serie A ha già comunicato le date dei recuperi dei match di oggi, ed anche la conferma della disputa del ritorno delle semifinali di Coppa Italia . Infatti, per via di tempistica, non era possibile fare come quando morì Papa Giovanni Paolo II nel 2005, quando il calcio italiano si fermò 3 giorni in seguito alla morte del Pontefice.
Infatti, l’Inter deve giocare dopo il derby con il Milan, il match con la Roma sabato alle ore 18, poi mercoledì 30 aprile la prima partita della semifinale della Champions League contro il Barcellona. Quindi era praticamente impossibile rinviare ulteriormente il match di qualche altro giorno, poi il comunicato ufficiale sui recuperi dei match odierni ha confermato la disputa della semifinale mercoledì alle ore 21.
I match si giocheranno mercoledì alle ore 18 e 30 quelli di campionato e quelli di Coppa Italia mercoledì e giovedì alle ore 21. Di seguito il comunicato ufficiale della Lega di Serie A:
“Facendo seguito ai rinvii delle gare della 33ª giornata del Campionato Serie A Enilive di cui al CU n. 210 pubblicato in data odierna, di seguito il programma dei recuperi delle gare interessate
CAGLIARI – FIORENTINA Mercoledì 23 aprile 2025 ore 18.30
GENOA – LAZIO Mercoledì 23 aprile 2025 ore 18.30
PARMA – JUVENTUS Mercoledì 23 aprile 2025 ore 18.30
TORINO – UDINESE Mercoledì 23 aprile 2025 ore 18.30”.
Coppa Italia
Inter, problema Derby: il Milan è la sua bestia nera

L’Inter è ancora a secco di vittorie nei tanti Derby giocati questa stagione. E a fine mese ce n’è ancora un altro tutto da decidere.
Nonostante l’Inter sia proiettata verso il suo secondo Scudetto consecutivo, è ancora a secco di vittorie nei Derby. Questa stagione ha visto le due milanesi affrontarsi 4 volte con ancora un altro Derby da giocare. Riusciranno i nerazzurri a sbloccarsi alla fine?
Se gli uomini di Inzaghi vogliono sognare per un difficile ma non impossibile Triplete, per il Derby del 23 aprile servirà la miglior partita della stagione. Ma anche i rossoneri vogliono fare bella figura, per una Coppa Italia che manca dal 2003.
Inter e Milan: due squadre diverse ma non troppo

ESULTANZA INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In questi 4 Derby giocati finora, l’Inter è sempre stata considerata la favorita per la vittoria vista la stagione caotica dei cugini. Ma come si dice spesso, il calcio è strano.
Soprattutto perchè questa striscia negativa è partita dopo la vittoria dello scorso Scudetto, proprio contro il Milan. Inoltre quel Derby fu il sesto trionfo consecutivo dei nerazzurri contro i rossoneri tra campionato, Supercoppa e Champions League.
Quest’anno la musica sembra essere cambiata. Nonostante la differenza abissale delle due squadre questa stagione, il Milan sembra entrare in campo con più voglia di fare risultato.
Dal gol di Gabbia in extremis a settembre, fino alla clamorosa rimonta subita in Supercoppa da 2-0 a 2-3. Due sconfitte molto dure da digerire per l’ambiente, soprattutto l’ultima.
Dopodichè arrivano due pareggi, con uno che poteva essere il terzo Derby consecutivo perso ma che viene risolto in extremis da De Vrij. Poi il pareggio di ieri in Coppa Italia, una partita nel complesso combattuta da entrambe le squadre, vista la posta in palio.
Dopo 6 vittorie consecutive, gli uomini di Inzaghi sembrano essersi bloccati contro i cugini. Ma c’è ancora un ultimo Derby questa stagione che può far dimenticare le recenti delusioni.
-
Serie A7 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A12 ore fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A7 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League7 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 33° giornata