I nostri Social

Conference League

Panathinaikos-Fiorentina, le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Fiorentina, Palladino

Riparte la Conference League con l’andata degli ottavi di finale della terza competizione europea per club. Tra i match in programma, anche quello tra Panathinaikos e Fiorentina. Il fischio di inizio è previsto per le 18.45.

Torna la Conference League, che propone gli ottavi di finale, con sfide di andata e ritorno con le migliori otto della prima fase e le vincitrici dei playoff.

Una della partite in programma è quella tra i greci del Panathinaikos e la Fiorentina in terra ellenica.

I biancoverdi di Atene si sono qualificati dopo aver battuto, negli spareggi, gli islandesi del Vikingur Reykjavik, mentre i viola hanno centrato il terzo posto al termine della fase a campionato, cosa che ha permesso la qualificazione diretta alla seconda fase.

Qui Panathinaikos

La squadra biancoverde ha ottenuto il pass per gli ottavi e punta a portarsi in vantaggio in questa gara di andata.

Molte le vecchie conoscenze della serie A nelle fila dei greci, a cominciare da Dragowski, portiere ex Spezia, che difenderà i pali.

A sua protezione una linea arretrata composta da Vagiannidis, Palmer-Brown, Ingason e Mladenovic.

Tre i centrocampisti favoriti per comporre la cerniera nevralgica, ovvero Gnedza Cerin, Maksimovic e Ounahi, mentre l’unica punta Ioannidis dovrebbe trovare assistenza da Djuricic e Tete.

Qui Fiorentina

Palladino è tornato a sorridere grazie al successo sul Lecce, che ha consentito di fermare l’emorragia di sconfitte in campionato.

Rinfrancati dalla ritrovata serenità in Italia, i viola puntano a regalarsi i quarti di finale di Conference League.

Buone notizie dell’infermeria, con Kean di nuovo a disposizione e pronto a prendersi la maglia da titolare, grazie al supporto di uno tra Zaniolo e Beltran.

Nel centrocampo a cinque del 3-5-2 iniziale, Dodo e Gosens saranno gli inamovibili esterni, mentre al centro, il tecnico ex Monza, è pronto a dare nuovamente fiducia a Fagioli.

Tra i pali De Gea più di Terracciano, coperto in difesa da Pongracic, Comuzzo e Ranieri.

Probabili formazioni

PANATHINAIKOS (4-3-3): Lodygin; Vagiannidis, Palmer-Brown, Ingason, Mladenovic; Gnezda Cerin, Maksimovic, Ounahi; Tete, Ioannidis, Djuricic. All. Rui Vitoria.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Dodò, Cataldi, Fagioli, Folorunsho, Gosens; Zaniolo, Kean. All. Palladino

Dove vederla

Panathinaikos-Fiorentina, andata degli ottavi di finale di Conference League, sarà trasmessa dai canali Sky Sport Uno e Sky Sport (canale 252).

Calciomercato

Fiorentina, luoghi e orari delle sfide dei quarti di finale di Conference

Pubblicato

il

Fiorentina, Palladino

La Fiorentina è pronta per i quarti di finale della Conference League: l’andata si giocherà in Slovenia contro il Celje, mentre il ritorno avrà luogo a Firenze.

L’andata in Slovenia, il ritorno al Franchi. Questo il percorso previsto per la Fiorentina nei quarti di finale della Conference League. Gli avversari saranno gli sloveni del Celje, freschi di vittoria sul Lugano ai calci di rigore.

Dopo aver eliminato il Panathinaikos, la squadra di Raffaele Palladino tornerà in campo in Europa il prossimo 10 aprile, allo stadio Z’dezele di Celje, a 80 km dalla capitale Lubiana. Il calcio d’inizio è fissato per le 21.

La gara di ritorno è in programma per giovedì 17 aprile, allo stadio Artemio Franchi di Firenze, alle ore 18.45. In caso di passaggio del turno, la Fiorentina potrebbe affrontare in semifinale o gli spagnoli del Real Betis o i polacchi del Jagiellonia.

Conference League, gli orari dei quarti di finale

ANDATA (10 aprile)

  • Legia Varsavia-Chelsea, ore 18.45
  • Real Betis-Jagiellonia, ore 21
  • Celje-Fiorentina, ore 21
  • Djurgarden-Rapid Vienna, ore 21RITORNO (17 aprile)
  • Jagiellonia-Real Betis, ore 18.45
  • Fiorentina-Celje, ore 18.45
  • Chelsea-Legia Varsavia, ore 21
  • Rapid Vienna-Djurgarden, ore 21

    Il calendario della fase a eliminazione diretta

     

  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile
  • Semifinali: 1 e 8 maggio
  • Finale: 28 maggio a WraclowPer altre notizie sul calciomercato, clicca qui.Fonte: Gianluca Di Marzio
Continua a leggere

Conference League

Conference League: date e orari fino alla finale di Breslavia

Pubblicato

il

La grande corsa alla finale del prossimo 28 maggio a Breslavia è partita: ecco tutte le date, gli orari dei quarti e delle semifinali di Conference League.

La Fiorentina è approdata meritamente, anche sudando non poco, ai quarti di Conference League: ad attenderla ci sarà la formazione slovena del Celje, andata in Slovenia, ritorno al Franchi.

Questo il calendario completo con i  possibili intrecci:

QUARTI DI FINALE

Giovedì 10 aprile 2025
18.45 Legia Varsavia – Chelsea
21.00 Real Betis – Jagiellonia
21.00 Celje – Fiorentina
21.00 Djurgarden – Rapid Vienna

Giovedì 17 aprile 2025
18.45 Jagiellonia – Real Betis
18.45 Fiorentina – Celje
21.00 Chelsea – Legia Varsavia
21.00 Rapid Vienna – Djurgarden

SEMIFINALI

Giovedì 1 maggio
21.00 Real Betis o Jagiellonia – Celje o Fiorentina
21.00 Chelsea o Legia Varsavia – Djurgarden o Rapid Vienna

Giovedì 8 maggio

21.00 Celje o Fiorentina – Real Betis o Jagiellonia
21.00 Djurgarden o Rapid Vienna – Chelsea o Legia Varsavia

FINALE

La finale dell’edizione 2024/2025 di Conference League è in programma mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 21, al Wroclaw Stadium di Breslavia.

Continua a leggere

Conference League

Fiorentina, la Viola mostra i denti: ribaltato il risultato dell’andata

Pubblicato

il

fiorentina

La Fiorentina conquista il pass per i quarti di finale di Conference League ribaltando al Franchi la sconfitta dell’andata con il Panathinaikos.

La Fiorentina fa la voce grossa in Conference League. Dopo la debacle di Atene di una settimana fa in casa del Panathinaikos, dovuta soprattutto dagli errori di Terracciano, la formazione di Palladino ribalta la gara e accede ai quarti di finale della terza competizione.

Ieri sera al Franchi, contro i greci, la Viola riceve ottime risposte da giocatori che avevano avuto qualche intoppo di troppo. Bene Gudmundsson, autore della rete che apre le danze e di una prestazione maiuscola. Ottima gara anche per Pongracic, in netta ripresa dopo un’avvio di avventura in viola lento.

Fiorentina

RAFFAELE PALLADINO E ROBIN GOSENS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La Fiorentina, per la terza volta consecutiva, ribalta la gara dell’andata e ottiene il pass per il turno successivo. Infatti, come riportato da OptaPaolo, la Viola ha superato il turno in tutte e tre le occasioni in cui aveva perso il match d’andata in un confronto ad eliminazione diretta.

Oltre a questo, la banda di Palladino ha raggiunto un ulteriore traguardo. Infatti, dalla stagione 2022/2023 nelle competizioni europee tra le squadre dei top 5 campionati la Fiorentina è la formazione di ad aver segnato più goal in questo periodo.

Superati addirittura Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco e Barcellona in questa speciale classifica.

 

 

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Atletico Madrid Atletico Madrid
Liga3 minuti fa

Real Madrid, Mbappé: “Siamo stanchi, lottiamo per il club”

Visualizzazioni: 15 Real Madrid, Kylian Mbappé parla della sfida al Villareal: “Eravamo stanchi, ma abbiamo dato tutto per rispettare il...

Venezia-Napoli Venezia-Napoli
Serie A12 minuti fa

Venezia-Napoli, le formazioni ufficiali del lunch match

Visualizzazioni: 34 Venezia-Napoli, incontro valido per la 29^ giornata di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Eusebio Di Francesco...

Roma Roma
Calciomercato18 minuti fa

Il Como conferma Fabregas per puntare all’Europa

Visualizzazioni: 16 Il Como conferma la fiducia in Cesc Fabregas: contratto fino al 2028 e ambizioni europee. Como, progetti e...

Serie A Serie A
Calciomercato23 minuti fa

Milan, pronto un quadriennale per Pulisic: i dettagli

Visualizzazioni: 23 Christian Pulisic pronto a firmare un nuovo contratto con il Milan, accordo quadriennale in arrivo per il talento...

Serie B27 minuti fa

Brescia, si pensa a Roberto Venturato come nuovo allenatore

Visualizzazioni: 15 Brescia, Rolando Maran a rischio. Il club valuta Roberto Venturato per la panchina: una mossa strategica in vista...

Calciomercato28 minuti fa

Roma, casi Svilar e Dovbyk: rinnovi e possibili cessioni

Visualizzazioni: 22 La Roma si trova a gestire due situazioni molto diverse tra loro: uno è Mile Svilar e  l’altro...

Juventus, Thiago Motta Juventus, Thiago Motta
Serie A32 minuti fa

Juventus, vale la pena esonerare Thiago Motta?

Visualizzazioni: 20 Tanti interrogativi in casa Juventus, tra cui l’esonero del tecnico Thiago Motta. Ma siamo sicuri che sia la...

Milan Milan
Serie A38 minuti fa

Milan, Scaroni: “Stagione difficile? Abbiamo vinto la coppa”

Visualizzazioni: 36 Paolo Scaroni commenta la stagione dell’AC Milan, sottolineando le difficoltà incontrate e le delusioni affrontate dai tifosi. Una...

Milan, Walker Milan, Walker
Serie A39 minuti fa

Milan, il gesto di fair play di Walker fa discutere

Visualizzazioni: 73 Il Milan ritrova il sorriso con una vittoria in rimonta contro il Como per 2-1, confermando la sua...

Atalanta-Inter Atalanta-Inter
Serie A43 minuti fa

Atalanta-Inter, Sacchi: “Sfida importante ma non decisiva”

Visualizzazioni: 17 Arrigo Sacchi, ex tecnico del Milan e della Nazionale italiana, ha detto la sua sulla lotta Scudetto, in...

Le Squadre

le più cliccate