I nostri Social

Conference League

Chelsea, Mudryk assente e non solo: tutti gli infortunati

Pubblicato

il

mudryk chelsea

Il centrocampista ucraino Mykhailo Mudryk è risultato assente negli allenamenti in vista della sfida di Conference League del Chelsea contro l’Astana.

Il centrocampista ucraino Mykhailo Mudryk non si è allenato con il Chelsea in vista della trasferta in Kazakhstan di domani in Conference League contro l’Astana. Il giocatore ha già saltato le ultime sfide contro Southampton e Tottenham per un’influenza.

Chelsea, Mudryk non si è allenato in vista della trasferta kazaka in Conference League

December 15, 2023, Brazil. In this photo illustration the UEFA Europa Conference League (UECL) soon appears on a flag

Chelsea, Mudryk non si è allenato, salta Astana?

Durante gli allenamenti che precedono la lunga trasferta in Kazakhstan del  Chelsea in Conference League contro l’Astana di domani, il centrocampista ucraino Mykhailo Mudryk è risultato assente.

L’ucraino, con un’influenza che  gli ha fatto saltare le ultime due sfide contro Southampton e Tottenham in Premier League, gli farà saltare anche con molta probabilità anche quella europea di Astana in Conference League.

Mudryk, sino ad ora, è stato molto decisivo in Europa per il Blues, collezionando 3 gol e 3 assist nelle prime 4 partite del Chelsea in Conference League.

Quindi, i londinesi dovranno fare a meno del suo giocatore più importante in Europa. Ma non sarà il solo che non farà la trasferta kazaka. Rimarranno a Londra altri giocatori, come Noni Maudeke, che ha giocato come esterno destro nella sfida di Premier League contro il Brentford.

Il Chelsea è capolista con il Legia Varsavia della fase a campionato della Conference League a punteggio pieno con 12 punti, mentre l’Astana è 23°, in posizione spareggi. I londinesi hanno fatto di 18 gol e subiti solo 3, una vera macchina da guerra in cui ha dato il suo contributo proprio Mudryk.

Ecco perché l’assenza dell’ucraino può essere pesante per il Chelsea, visto appunto la decisione di non portare in Kazakhstan anche altri giocatori normalmente titolari, dove un’altra vittoria darebbe la prospettiva di una qualificazione di diritto agli ottavi di finale.

 

Conference League

Conference League: sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs

Pubblicato

il

https://www.calciostyle.it/categoria/competizioni/conference-league

A Nyon sono stati sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs di Conference League. La Fiorentina guarda con attenzione la situazione.

Terminata la fase a girone unico, la Conference League si prepara ad entrare nel periodo della fase ad eliminazione diretta. Le prime otto squadre della classifica del mini campionato, compresa la Fiorentina, hanno staccato il biglietto diretto per gli ottavi di finale, guardando con particolare attenzione gli accoppiamenti dei playoffs della competizione.

Gli spareggi di Conference League avranno luogo a febbraio, esattamente l’andata è prevista per giovedì 13 e il ritorno giovedì 20.

Conference League, ecco i playoffs

Conference League

TSC Bačka TopolaJagiellonia (Legia o Cercle Brugge)
CeljeAPOEL (Djurgarden o Lugano)
Vikingur ReykjavíkPanathinaikos (Fiorentina o Rapid Vienna)
GentReal Betis (Chelsea o Vitoria Guimaraes)
MoldeShamrock Rovers (Legia o Cercle Brugge)
OmoniaPAFOS (Djurgarden o Lugano)
BoracOlimpija Ljubljana (Fiorentina o Rapid Vienna)
CopenhagenHeidenheim (Chelsea o Vitoria Guimaraes)

Continua a leggere

Conference League

Conference League, la Fiorentina agli ottavi: il resoconto della competizione

Pubblicato

il

https://www.calciostyle.it/categoria/competizioni/conference-league

Nella serata di ieri si è conclusa la fase a girone unico della Conference League. La Fiorentina si qualifica direttamente agli ottavi della competizione.

Si è conclusa la fase a girone unico della Conference League. Infatti, a differenza di Champions ed Europa League, la terza competizione europea ha solamente 6 giornate, non 8 come le altre due, ieri si è chiuso il sipario di questa prima parte.

Con il pareggio in casa del Vitoria Guimaraes, la Fiorentina di mister Palladino si è qualificata direttamente agli ottavi di finale, saltando perciò i playoffs, che verranno sorteggiati quest’oggi alle 13.

Infatti, a Nyon si svolgerà il sorteggio dei playoffs. Le prime otto formazioni nella classifica del mini campionato si qualificano direttamente agli ottavi, mentre dalla numero 9 alle 24esima si contenderanno l’accesso alla fase ad eliminazione diretta. Infine chi si è posizionato oltre la 25° posizione è stato eliminato dalla competizione.

Conference League

Conference League, come funzionano i playoffs?

Le formazioni rimaste a contendersi l’accesso alla fase finale saranno divise in teste di serie e non (dal 9° al 16° e dal 17° al 24°). Verranno pescate per prime le non teste di serie e inserite nel tabellone nel seguente modo: la prima squadra estratta sarà nel lato sinistro del tabellone, l’altra nel lato destro. Così via per tutte le non teste di serie. Lo stesso meccanismo sarà applicato per le teste di serie.

Si tornerà perciò in campo il 13 febbraio 2025 con il match d’andata, mentre la gara di ritorno è prevista una settimana dopo, il 20 febbraio. Le vincitrici dei playoffs affronteranno le prime otto classificate della prima fase. Il tabellone degli ottavi verrà poi formalizzato a fine febbraio dopo i risultati dei playoffs.

Continua a leggere

Conference League

Fiorentina, Mandragora: “Siamo rimasti in partita, felici della qualificazione”

Pubblicato

il

Fiorentina-Pafos

Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è soddisfatto della qualificazione agli ottavi di Conference, certificata dopo l’1-1 contro il Vitoria.

La Fiorentina pareggia 1-1 in casa del Vitoria Guimaraes nell’ultima partita di Conference League: a segno Gustavo SilvaRolando Mandragora. Con questo risultato, i viola chiudono il maxi girone al terzo posto, dietro ai portoghesi e al Chelsea, e si qualificano quindi per gli ottavi di finale senza passare per gli spareggi.

Vitoria Guimaraes-Fiorentina 1-1, le parole di Mandragora

Al termine della partita, Mandragora ha rilasciato un’intervista a Sky: “È stata una partita difficile, il calcio europeo è diverso da quello italiano. Cambiamo interpreti, ma rimaniamo sempre squadra. Riusciamo a fare grandi prestazioni e a non disunirci, anche nei momenti negativi. Siamo contenti di questo“.

Fiorentina, Palladino

Raffaele Palladino ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Le sensazioni dopo le due finali perse
Senso di rivincita? Assolutamente, quelle due finali ci hanno lasciato brutti ricordi. Vogliamo tornare in finale e portare un trofeo a Firenze, che manca da tanto tempo. Daremo il massimo per farlo e quest’anno siamo pronti a giocarcela con tutti, anche se il cammino non sarà semplice“.

Il racconto del gol
Speravo tanto arrivasse. È stato un po’ fortuito, perché il tocco del portiere me l’ha allungata. Sono felice di essere arrivato sulla palla e di averla buttata dentro“.

Il confronto con l’allenatore Palladino
Nel primo tempo il mister mi aveva chiesto di abbassarmi un po’ per costruire, ma loro uscivano con l’esterno e non riuscivamo a sfondare da quel lato. Nella ripresa mi ha detto di stare più centrale e di andare su qualche seconda palla. La partita è cambiata, abbiamo avuto occasioni per pareggiare e anche per vincere. Abbiamo subito anche qualcosa, ma non ci siamo disuniti e siamo riusciti a riprendere la partita per i capelli“.

 

In seguito, Mandragora ha parlato anche ai canali ufficiali della Fiorentina: “È un pareggio targato Fiorentina. Abbiamo affrontato una squadra forte che ci ha messo in difficoltà, ma abbiamo dimostrato grande personalità. Loro ci hanno messo sotto pressione, abbiamo fatto una partita sporca ma bisogna passar anche da gare come questa. Siamo contenti della prestazione“.

Il sacrificio
Abbiamo fatto una gara di grande sacrificio, siamo rimasti in partita nonostante momenti difficili vissuti nell’arco del match. Siamo rimasti squadra e questo è molto importante e ora ci prepariamo alla partita contro l’Udinese“.

Le occasioni per vincere
Abbiamo avuto delle opportunità anche per vincere ma la partita è stata equilibrata. Però siamo contenti di essere passati tra le prime otto, teniamoci la prestazione di carattere e ripartiamo“.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie B6 minuti fa

Cremonese-Modena, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 13 Il 23° turno della Serie B vede di fronte Cremonese-Modena. I lombardi sono quarti in classifica, gli emiliani...

Serie A26 minuti fa

Udinese-Roma, statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 22 Tutte le curiosità sulla sfida Udinese-Roma. Il match con fischio d’inizio alle 15.00 sarà valido per la ventiduesima...

Milan, Pavlovic Milan, Pavlovic
Calciomercato37 minuti fa

Milan, Pavlovic resta in Italia? Pazza idea nerazzurra

Visualizzazioni: 230 Il futuro di Strahinja Pavlovic è sempre più lontano dal Milan. La società vorrebbe fare cassa ma il...

Serie A45 minuti fa

Empoli-Bologna, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 74 Empoli-Bologna, Saturday Night della 22esima giornata di Serie A, vede i toscani di D’Aversa ospitare i felsinei di...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato50 minuti fa

Ufficiale: Antony in prestito al Real Betis

Visualizzazioni: 23 Antony lascia il Manchester United e si trasferisce al Real Betis in prestito fino a giugno, confermando una...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato56 minuti fa

Serie C, Trapani: interesse per l’attaccante Cianci

Visualizzazioni: 42 Il Trapani Calcio valuta Pietro Cianci: un possibile rinforzo in attacco per affrontare le sfide future nel campionato....

Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare
Serie A1 ora fa

Como, Fabregas polemico su Gasperini: “Si lamenta troppo dell’arbitro”

Visualizzazioni: 30 Al termine della partita con l’Atalanta, il tecnico del Como Cesc Fabregas ha criticato l’atteggiamento di Gian Piero...

Serie A1 ora fa

Como-Atalanta 1-2, Retegui griffa la rimonta: le pagelle orobiche

Visualizzazioni: 26 Como-Atalanta 1-2, la doppietta di Retegui rovescia il momentaneo vantaggio di Nico Paz e riporta il successo in...

Arsenal, Arteta Arsenal, Arteta
Premier League1 ora fa

Arsenal, Arteta furioso sul rosso a Lewis-Skelly: “È così chiaro che lascio a voi giudicare, faremo ricorso”

Visualizzazioni: 23 Il tecnico dell’Arsenal, Mikel Arteta, esprime la sua indignazione per l’espulsione di Lewis-Skelly, anticipando un possibile ribaltamento della...

Cosenza, Alvini Cosenza, Alvini
Calciomercato1 ora fa

Cosenza, alta tensione: Alvini verso l’esonero

Visualizzazioni: 34 La sconfitta interna contro il Cittadella mette a rischio la panchina di Max Alvini al Cosenza, alimentando tensioni...

Le Squadre

le più cliccate