I nostri Social

Champions League

Juventus, Barzagli: “Yildiz non va caricato. Crisi City? Non mi fido”

Pubblicato

il

Juventus

L’ex difensore della Juventus Andrea Barzagli ha parlato del momento di crisi del Manchester City e ha raccomandato di non mettere troppa pressione Yildiz.

All’Allianz Stadium stasera alle 21 si sfidano due squadre in crisi di risultati: Juventus e Manchester City. I bianconeri fin qui hanno perso solo la gara interna con lo Stoccarda, ma vengono da 4 pareggi di fila con un gioco non molto convincente e non vincono dal derby col Torino dello scorso 9 novembre.

Citizens tra fine ottobre e inizio dicembre hanno intrapreso una striscia di 7 partite senza vincere, con 5 sconfitte consecutive seguite dal clamoroso 3-3 col Feyenoord e dal ko per 2-0 con il Liverpool. La squadra di Guardiola è tornata al successo in campionato contro il Nottingham, ma nella scorsa partita ha pareggiato 2-2 in casa del Crystal Palace.

Juventus-Manchester City, il pensiero di Barzagli

Andrea Barzagli, ex difensore della Juventus, ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport. Tanti i temi trattati, a cominciare dal periodo di crisi del Manchester City: “Guardiola resta il miglior allenatore: un top mondiale anche nelle difficoltà. La crisi del City? Io non mi fiderei e credo che la Juventus farà lo stesso, anche perché viene da tanti pareggi e ha bisogno di un successo scacciapensieri che trasmetta fiducia“.

Con il City sarà dura, ma è in queste notti europee che a volte scocca la scintilla e cambia la stagione. Gli alti e bassi sono normali quando fai una rivoluzione totale come quella della Juve. I bassi almeno in campionato sono pareggi, non sconfitte. C’è una bella differenza, non perdere in Serie A è un segnale importante“.

Barzagli sul Manchester City

Su Dusan Vlahovic
Si vede che ci tiene, ma la pressione per il 9 della Juventus è normale, soprattutto quando il prezzo è alto. Avrebbe bisogno di un bel gol stasera. Tanto si diranno sempre le stesse cose: se segna è perché è Vlahovic, sennò è un problema. Deve tapparsi le orecchie. Il duello con Haaland? Il norvegese è più killer, fin dai tempi del Salisburgo“.

Come si marca Haaland?
Bisogna stare molto attenti in area, è lì che fa paura. Oltre alla stazza e all’atletismo fa anche movimenti importanti ed è abile in acrobazia. Bisogna stargli appiccicato e tenerlo sempre sotto pressione come ha fatto Acerbi nei recenti duelli con l’Inter. Ma deve essere un lavoro di squadra, tutta la difesa della Juve deve stargli vicino“.

Da Yildiz alla lotta scudetto: Barzagli sul momento della Juventus

Barzagli ha parlato anche della situazione in casa bianconera, a partire dal mercato di gennaio: “Non conosco il budget della società, ma tra i nomi che sento, Skriniar è quello che mi dà più garanzie. Nel mercato invernale devi azzeccare un colpo che abbia impatto immediato, c’è poco tempo. Meglio uno che conosca il campionato o un grande profilo europeo. A metà stagione o ti migliori o non ne vale la pena“.

Su Kenan Yildiz
Come talento puro, avrebbe giocato anche nelle nostre Juventus vincenti, ma ha 19 anni e non bisogna caricarlo di aspettative, anzi è necessario che lo si aiuti diventare continuo, che è quello che conta“.

Barzagli su Yildiz

Kenan Yıldız ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Su Teun Koopmeiners
La pressione su Koopmeiners è inevitabile dopo l’investimento estivo, ma non dimentichiamo che è arrivato tardi, si è infortunato e la Juve è un mondo a parte, ne ho visti tanti così. Thiago Motta ha bisogno delle sue qualità, come quella di Conceicao che è un’ala moderna, forte nel dribbling: l’ultimo giocatore della Juve simile a lui era Douglas Costa“.

Sulla lotta scudetto
Non mi aspettavo un avvio diverso, ci sono stati tanti cambiamenti a cui si sono aggiunti gli infortuni. La Juve non è ancora tagliata fuori ma non è di certo favorita, anche se la gente giustamente si aspetta di più. Nessuno ha ancora preso il largo. Io vedo l’Inter davanti, poi il Napoli e l’Atalanta se continua così“.

Champions League

PSG spettacolo al Parc des Princes: City avanti, poi rimonta

Pubblicato

il

Stella Rossa-Stoccarda

Gli inglesi si portano avanti con un uno-due, ma vengono immediatamente rimontati dalla formazione dal PSG con gli scatenati Dembelè e Barcola.

Nella notte in cui una della due regine (economiche) del calcio europeo doveva cadere e perdere lo scettro, abbiamo assistito ad un match ad alto tasso di spettacolarità. A onor del vero la prima frazione è apparsa priva di grandi sussulti, con le due squadre consapevoli dell’importanza del match che si sono preoccupate di preservare e attenzionare l’aspetto difensivo: onde evitare di scoprirsi e di lasciare spazio all’avversario.

PSG monotono nel primo tempo, ma si accende nella ripresa

Il primo tempo è andato così via abbastanza rapidamente, con il solo sussulto di Hakimi: che si è visto annullare la rete del vantaggio per una posizione di fuorigioco millimetrica di Nuno Mendes. Nel secondo tempo il match è letteralmente esploso, con il City che, dopo appena 5 giri di lancette, trova il vantaggio con un destro secco di Grealish: che risolve una serie di rimpalli in area a seguito dell’incursione di Bernardo Silva.

Lo stesso inglese poco dopo ha avviato l’azione che ha portato al raddoppio Citizen: è entrato in area, servito da Matheus Nunes, e ha provato a chiudere la triangolazione con il portoghese, trovando però Halaand pronto a spingere il tap-in seguito a una deviazione.

Da questo momento in poi la partita è cambiata radicalmente, con il PSG che ha sfruttato i propri cambi, fra tutti Dembelè,per dare una sterzata netta alla partita. Il francese ha avviato la rimonta parigina, servito dal connazionale Barcola, che ha completato la rimonta spingendo in porta il pareggio dopo una conclusione finita sulla traversa ad opera di Doué.

Il sorpasso definitivo è arrivato da fermo, con l’inserimento silenzioso ad opera di João Neves: il quale ha spinto in porta in tuffo l’invito del connazionale Vitinha. Il marchio definitivo alla partita che ha lanciato i titoli di coda è stato impresso da Gonçalo Ramos, che ha insaccato il 4-2 dopo un contrasto a centrocampo tra Hakimi e Guardiol.

Il PSG ha portato a casa una vittoria fondamentale, che gli consente di scalare alcune posizioni in classifica e di conquistare ad una giornata dal termine la zona play-off. Il City adesso rischia di vedere compromessa la propria stagione europea e sarà costretto ad un unico risultato nella giornata finale.

Benedetto Zebito

PSG

Pallone Champions League 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Champions League

Champions League, come funzionano i sorteggi: il tabellone

Pubblicato

il

UEFA, Champions League

La nuova Champions League 2024/25, con il nuovo formato, sta per giungere al termine della sua prima fase, ma come funzioneranno le fasi successive?

La classifica è ancora da delinearsi, si deciderà tutto all’ultima giornata. Ma come si proseguirà? Come saranno gli incroci? E che sorti spetteranno alle italiane?

Champions League, il tabellone completo

1) Playoff

Il nuovo format della competizione prevede un tabellone ad eliminazione diretta in stile tennistico, con un unico sorteggio che deciderà gli accoppiamenti a partire dai playoff (per i club classificati dal 9° al 24° posto) fino alla finale di Monaco di Baviera. Di seguito le regole del sorteggio forniti dal regolamento UEFA:

I club vengono abbinati in base alle loro posizioni alla fine della fase a gironi per formare quattro coppie di teste di serie (club nelle posizioni 9 e 10, 11 e 12, 13 e 14 e 15 e 16) e quattro coppie non teste di serie (posizioni 17 e 18, 19 e 20, 21 e 22 e 23 e 24).

I club in ogni coppia testa di serie vengono sorteggiati contro i club in ogni coppia non testa di serie, come di seguito: club 9 o 10 contro club 23 o 24, club 11 o 12 contro club 21 o 22, club 13 o 14 contro club 19 o 20 e club 15 o 16 contro club 17 o 18.

Tendenzialmente i club teste di serie giocheranno le partite di ritorno in casa. Da questi confronti arriveranno le otto squadre che si aggiungeranno a quelle già qualificate agli ottavi di finale.

1. 15/16 – 17-18
2. 9/10 – 23/24
3. 11/12 – 21-22
4. 13/14 – 29/20

5. 14/13 – 20/19
6. 12/11 – 22-21
7. 10/9 – 24-23
8. 15/16 – 18/17

Champions League

Il pallone della Champions League ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

2) Ottavi

Proseguendo con la competizione gli ottavi di finale funzioneranno in questo modo:

Le squadre vengono abbinati in base alle loro posizioni alla fine della fase a gironi per formare quattro coppie teste di serie (club nelle posizioni 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6, e 7 e 8).

I club in ogni coppia testa di serie vengono sorteggiati in una delle due posizioni disponibili negli ottavi di finale (come si vede nella tabella di seguito, a cominciare dalla coppia 1 e 2, ai lati estremi del tabellone (in modo da potersi scontrare solo in una eventuale finale) contro il rispettivo vincitore dei play-off, la cui posizione è determinata dal sorteggio precedente.

Di norma i club teste di serie giocano le partite di ritorno in casa.

1. 1 / 2 – Vincente playoff 1
2. 8/7 – Vincente playoff 2
3. 5/6 – Vincente playoff 3
4. 4/3 – Vincente playoff 4

5. 3/ 4 – Vincente playoff 5
6. 6/5 – Vincente playoff 6
7. 7/ 8 -Vincente playoff 7
8. 2/1 – Vincente playoff 8

3) Quarti di finale e semifinale

A questo punto i quarti e le semifinali saranno determinate dal tabellone tennistico già compilato dalle precedenti fasi. Avverrà un sorteggio per accertarsi la squadra che giocherà la partita di andata in casa, con la certezza che la prima e la seconda squadra del girone unico si possano incontrare solo in finale.

QUARTI DI FINALE 

1. Vincente OF1 – Vincente OF2
2. Vincente OF3 – Vincente OF4

3. Vincente OF5 – Vincente OF6
4. Vincente OF7 – Vincente OF8

SEMIFINALI 

1. Vincente QF1 – Vincente QF2

2. Vincente QF3 – Vincente QF4

FINALE 

Vincente SF1 – Vincente SF2

Continua a leggere

Champions League

Champions League, ultima giornata da “tutti insieme appassionatamente”: il programma

Pubblicato

il

Champions League

Terminato il penultimo turno di Champions League, la situazione per la qualificazione si fa sempre più complicata e contorta.

Ieri sera si è conclusa la due giorni di Champions League, valida per la settima e penultima gara della fase a girone unico, che ha visto scendere in campo ben cinque squadra italiane, che hanno raccolto ottimi risultati. Infatti, nessuna delle formazioni impegnate ha trovato sconfitta (4 vittorie ed un pareggio).

Per l’ultima giornata, in programma tra meno di una settimana, si giocheranno tutte e 18 le gare allo stesso orario, visti i numerosi incastri relativi alla qualificazione.

Inter, Milan e Atalanta saranno concentrare nel raccogliere punti per assicurarsi la presenza nelle prime 8, mentre la Juventus, che si trova al 17esimo posto, dovrà vincere per evitare Real Madrid e Bayern Monaco ai playoffs. Il Bologna, dopo la storica vittoria contro il Borussia Dortmund, è già fuori dei giochi ma vorrà vendere cara la pelle e onorare al meglio la competizione.

Gara proibitiva per l’Atalanta che sarà ospite del Barcellona, l’Inter ospiterà la sorpresa Monaco, mentre il Milan ha l’esame più facile, sulla carta, in casa della Dinamo Zagabria. La Juventus se la vedrà con il Benfica, mentre il Bologna sarà occupato con l’altra portoghese, lo Sporting Lisbona.

Champions League, l’ultima giornata è da sballo!

Champions League

Il 29 gennaio andrà in scena l’ultima giornata della fase a girone unico della Champions League, il nuovo format della competizione europea più ambita.

Gli impegni delle italiane:

Barcellona – Atalanta

Dinamo Zagabria – Milan

Inter – Monaco

Juventus – Benfica

Sporting Lisbona – Bologna

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A6 minuti fa

Empoli-Bologna, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 38 Empoli-Bologna, Saturday Night della 22esima giornata di Serie A, vede i toscani di D’Aversa ospitare i felsinei di...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato10 minuti fa

Ufficiale: Antony in prestito al Real Betis

Visualizzazioni: 22 Antony lascia il Manchester United e si trasferisce al Real Betis in prestito fino a giugno, confermando una...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato16 minuti fa

Serie C, Trapani: interesse per l’attaccante Cianci

Visualizzazioni: 36 Il Trapani Calcio valuta Pietro Cianci: un possibile rinforzo in attacco per affrontare le sfide future nel campionato....

Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare
Serie A23 minuti fa

Como, Fabregas polemico su Gasperini: “Si lamenta troppo dell’arbitro”

Visualizzazioni: 24 Al termine della partita con l’Atalanta, il tecnico del Como Cesc Fabregas ha criticato l’atteggiamento di Gian Piero...

Serie A26 minuti fa

Como-Atalanta 1-2, Retegui griffa la rimonta: le pagelle orobiche

Visualizzazioni: 23 Como-Atalanta 1-2, la doppietta di Retegui rovescia il momentaneo vantaggio di Nico Paz e riporta il successo in...

Arsenal, Arteta Arsenal, Arteta
Premier League30 minuti fa

Arsenal, Arteta furioso sul rosso a Lewis-Skelly: “È così chiaro che lascio a voi giudicare, faremo ricorso”

Visualizzazioni: 23 Il tecnico dell’Arsenal, Mikel Arteta, esprime la sua indignazione per l’espulsione di Lewis-Skelly, anticipando un possibile ribaltamento della...

Cosenza, Alvini Cosenza, Alvini
Calciomercato36 minuti fa

Cosenza, alta tensione: Alvini verso l’esonero

Visualizzazioni: 26 La sconfitta interna contro il Cittadella mette a rischio la panchina di Max Alvini al Cosenza, alimentando tensioni...

Serie B46 minuti fa

Pisa-Salernitana, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 33 23° turno della Serie B vede di fronte Pisa-Salernitana. I toscani sono al secondo posto in classifica, campani...

Serie C Serie C
Serie C53 minuti fa

Pro Patria, tifoso cade in un fossato: è grave

Visualizzazioni: 33 Durante la gara contro il Novara un tifoso della squadra varese ha avuto un drammatico incidente. Le conferenze...

Atalanta Atalanta
Premier League56 minuti fa

Arsenal, Calafiori ancora decisivo: 0-1 e tre punti

Visualizzazioni: 28 Nord di Londra in delirio: il secondo gol di Calafiori regala tre punti d’oro all’Arsenal, consolidando la loro...

Le Squadre

le più cliccate