Calciomercato
Napoli, duello con la Roma sul mercato: contatti con Lucca e Solet

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Roma e il Napoli avrebbero degli obiettivi comuni in vista della finestra di mercato estiva.
Napoli-Roma, duello in vista del mercato estivo

LORENZO LUCCA (FOTO DI SALVATORE FORNELLI)
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, si prospetta un vero e proprio duello in vista del mercato estivo visti gli obiettivi comuni che hanno i due Ds per rinforzare le rispettive rose.
Entrambi i Ds nelle ultime ore avrebbero chiesto informazioni al procuratore Beppe Riso per chiedere informazioni sul centravanti dell’Udinese Lorenzo Lucca.
Per quanto riguardo il classe 2000 il club friulano vorrebbe una cifra intorno ai 30 milioni, cifra che il club giallorosso non può spendere visto l’arrivo di Dovbyk nella scorsa stagione.
Mentre per il Napoli, ormai sicuro della qualificazione in Champions, la cifra imposta dai bianconeri non dovrebbe essere un problema e per Manna e Conte il desiderio di portare l’ex Pisa in azzurro potrebbe diventare realtà.
Un altro calciatore che le due squadre avrebbero in comune è l’attaccante del Feyenoord Igor Paixao con cui entrambe le squadre hanno avuto contatti diretti tra le parti per un calciatore che al momento ha una valutazione tra i 25-30 milioni di euro.
Oltre all’attacco entrambi i club vogliono rinforzare anche il reparto difensivo e un nome che entrambi i club starebbero sondando il difensore Oumar Solet che si sta confermando un ottimo difensore a suon di prestazioni con la maglia dell’Udinese sotto la gestione Runjiac.
Al momento tra i due club sembra avvantaggiato il club capitolino visto che il calciatore ha cambiato procuratore e si è affidato all’Unique Sports Group agenzia che cura gli interessi di diversi calciatori tra cui proprio Alexis Saelemaekers.
la situazione rimane da monitorare, ma entrambi i club si daranno battaglia per accaparrarsi gli obiettivi comuni in vista della sessione di mercato estiva.
Calciomercato
Ritorno alle Origini: João Félix e la vendetta del talento

Félix-Benfica: dopo Chelsea, Barcellona, Atlético Madrid e Milan, il portoghese sembrerebbe pronto a tornare a casa. Benfica e Blues sarebbero già d’accordo.
Dantès torna sotto mentite spoglie per vendicarsi, dopo essere stato tradito e imprigionato ingiustamente. Il suo ritorno è freddo, calcolato e implacabile, diventando simbolo di una giustizia divina – o, forse, di una vendetta personale.
Così come potrebbe esserlo un ipotetico ritorno a casa di João Félix, messo metaforicamente in gabbia da Diego Simeone, che lo ha inserito in un sistema di gioco incompatibile con il suo carattere e con il suo stile. Un talento che, dopo essere stato dimenticato tra i tanti nomi del progetto Blues e relegato ai margini anche nella complicata realtà rossonera – che, seppur iniziata con entusiasmo, rischia di trasformarsi nell’ennesima scialuppa di salvataggio mancata – sembra ora destinato a un ennesimo, seppur forzato, nuovo inizio.

26/11/2020 Turin. Football match of UEFA Champions League. Juven
Félix e il ritorno al Benfica
Spesso messo in discussione a causa dell’enorme attesa che lo ha sempre circondato, João Félix, a Lisbona, potrebbe finalmente lasciarsi alle spalle il peso delle considerazioni economiche. Il Chelsea, infatti, sarebbe già d’accordo nel mandarlo in prestito al Benfica, contribuendo al pagamento dell’ingaggio: un’opportunità rara, che potrebbe permettere al portoghese di esprimersi con libertà, senza la costante taglia sulla testa che – inevitabilmente – ha finito per imbrigliare il suo grande e innegabile talento.
Un ritorno freddo, calcolato e implacabile: è questo ciò che si spera possa mettere in scena João Félix una volta tornato in Portogallo, dopo aver indossato le più disparate – seppur blasonate – maglie in giro per l’Europa.
Freddo, sicuramente, dal punto di vista dell’attesa: servirà pazienza nei confronti di un giocatore che, dopo aver lasciato le Águias, ha sempre faticato a trovare una situazione davvero congeniale. Di fatto, non è mai riuscito a ripetere la stagione della sua “consacrazione” calcistica, quella che lo aveva affermato come uno dei migliori talenti a livello mondiale. Prima attraverso i numeri, poi – seppur in maniera meno costante – con il gioco: quella fantasia e quelle intuizioni che tanto avevano incantato il Da Luz si sono fatte vedere, altrove, solo a sprazzi.
Calcolato, nella maniera in cui un giocatore di tale portata – che, per di più, porta con sé l’etichetta di essere uno dei cinque acquisti più costosi della storia – dovrà affrontare il suo ritorno a casa. Perché, qualora Félix dovesse deludere ancora una volta le aspettative, le occasioni – almeno in Europa, o comunque ad alti livelli – potrebbero davvero essersi esaurite.
Infine, implacabile: nel risultato che João Félix sarà chiamato a produrre, non più come promessa, ma come un giocatore che lotta per tenere viva la fiamma del proprio talento, per evitare che il suo nome finisca tra quelli di chi non è riuscito a reggere il peso del proprio potenziale. E forse – per la prima volta da quando ha lasciato Lisbona – davvero a casa.
João Félix dunque è pronto a chiudere un lungo viaggio che ora, forse, lo riporterà finalmente a Lisbona, là dove tutto era cominciato.
Calciomercato
Inter, Luis Henrique più vicino: c’è il primo sì

L’approdo in semifinale di Champions League non solo ha rimpolpato le casse dell’Inter ma ha fatto avanzare anche la trattiva per Luis Henrique.
L’esterno brasiliano del Marsiglia è ormai vicinissimo a firmare coi nerazzurri, i negoziati tra i club sono in via di conclusione col giocatore che non vede l’ora di trasferirsi alla corte di Inzaghi.
Inter, Luis Henrique sempre più vicino: i dettagli
Da mesi Marotta e Ausilio stanno parlando con l’entourage e il Marsiglia per limare gli ultimi dettagli, nonché cercare di colmare la distanza tra domanda e offerta.
Una distanza che stando a quanto riportato da alcuni insider di mercato, tra cui Matteo Moretto e Fabrizio Romano, ammonterebbe a circa 10 milioni di euro a fronte della richiesta dei francesi di circa 30/35. Sul fronte giocatore invece, sarebbe già arrivato il sì per il trasferimento e la durata del contratto che dovrebbe essere quinquennale.

Luis Henrique during UEFA Europa League game between SL Benfica and Olympique de Marseille at Estadio Da Luz, Lisbon, Portugal. (Maciej Rogowski)
Il Bayern Monaco continua a seguire con interesse la situazione, con la questione Sanè ancora in sospeso e in caso di rinnovo dell’ex Manchester City, i piani dei bavaresi potrebbero cambiare.
Inzaghi desidera un rinforzo di livello come il classe 2001, che in questa stagione ha 9 gol e 8 assist in 31 presenze tra Ligue 1 e coppa di Francia. Le sue straordinarie qualità tecniche lo hanno velocemente messo sotto i riflettori da perfetto sconosciuto e l’Inter non ha perso tempo. Novità attese nel breve periodo.
Calciomercato
Fiorentina: sirene “ammaliatrici” inglesi per Gudmundsson

Il giovane talento islandese della Fiorentina, Albert Gudmundsson, è finito sotto i riflettori del mercato della Premier League.
La giovane seconda punta classe 97′, ex Genoa, ha attirato -con le ultime prestazioni- i favori di una squadra della massima divisione Inglese: l’Everton di David Moyes.
Fiorentina: Gudmundsson può prendere il volo
Secondo quanto riportato in esclusiva da TEAMtalk, il club di Premier League ha messo il classe 97′ nel mirino.
La Viola ha versato 7 milioni di euro, al Genoa, per assicurarsi il prestito. In più dispone di un’opzione per il riscatto fissata a 17 milioni, più altri 3 di bonus.
Tuttavia, i toscani non hanno ancora deciso e comunicato al Grifone se eserciteranno l’opzione. La strada verso la parte blu di Liverpool così potrebbe aprirsi.
I Toffees, forti della salvezza ottenuta sotto la guida di David Moyes ed in vista del trasferimento nel nuovo stadio, hanno già cominciato la pianificazione del mercato estivo. Con Dominic Calvert–Lewin in scadenza di contratto e Armando Broja destinato a rientrare al Chelsea, quello del ragazzo di Reykjavík è considerato un profilo ideale per rafforzare l’attacco. Punto in più a favore di Gudmundsson, la sua capacità di agire da seconda punta o trequartista.
Altra freccia all’arco per gli inglesi il prezzo del cartellino. Il valore dell’ex Genoa potrebbe rimanere sotto i 20 milioni. Questo lo renderebbe un profilo molto sostenibile per i Toffees, intenzionato a costruire una rosa più competitiva per la prossima stagione. Ovviamente la Fiorentina ha la precedenza, e nonostante una stagione forse non all’altezza delle aspettative, il riscatto del cartellino dell’islandese è ancora una priorità per il club di Commisso.
-
Notizie6 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C4 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A2 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A2 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League2 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A3 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”