Condividere Home » Calciomercato » Lecce, il futuro di Baroni in bilico ? Calciomercato Lecce, il futuro di Baroni in bilico ? Cristiano Mezzi05/06/2023861 visualizzazioni0 Lecce, il futuro di Baroni in bilico ? Dopo la salvezza e la festa di ieri sera, incontro in settimana con la dirigenza. Addio vicino ? Con una giornata di anticipo Marco Baroni ha festeggiato la permanenza nella massima categoria. L’esperienza dell’allenatore toscano in giallorosso è positiva: alla promozione in serie A dell’anno scorso si è aggiunta la salvezza. L’allenatore toscano (è nato a Firenze l’11/09/1963) ha il contratto in scadenza a fine giugno. Dopo qualche giorno di stacco, vedrà i vertici della dirigenza salentina per valutare se andare avanti insieme o salutarsi. Sarà decisivo in particolare il colloquio con responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e con il presidente Saverio Sticchi Damiani. La stima fra le parti è reciproca, ma servono idee condivise sui programmi. La sensazione che filtra dagli uffici di Viale Costadura e fra la tifoseria è quella di un percorso giunto alla fine. Il tecnico ha capito che il budget non avrà deroghe e il mercato andrà avanti sul filo di scommesse alla Federico Baschirotto. LEGGI ANCHE: Lecce-Torino: le formazioni ufficialiI contrasti con Samuel Umtiti, la contestazione della Curva Nord All’inizio della stagione sono stati all’ordine del giorno i contrasti con Samuel Umtiti, il quale pretendeva di giocare pur non essendo pronto. Una gestione complicata che ha finito per consumare psicologicamente il mister. Il campione del mondo francese ha finito la stagione in crescendo, dando poi un apporto decisivo in campo e fuori. Quella di ieri sera contro il Bologna è stata l’ultima apparizione del difensore allo stadio “Ettore Giardiniero”. Oltre alla gestione difficile del classe 1993, ci sono state le contestazioni della Curva Nord. Nel mirino il gioco praticato e l’anemia offensiva. La tifoseria al campo e sui social chiedeva a gran voce un cambio del modulo tattico. Dal quale l’ex giocatore del Napoli scudettato di Diego Armando Maradona non ha mai derogato. Adattandosi alle caratteristiche della rosa, piena di esterni offensivi e centrocampisti abituati alla mediana a tre. Rinnovo annuale o casting per una nuova guida tecnica ? LEGGI ANCHE: Empoli, Zanetti stappa lo champagne: vittoria ritrovataIn società sfogliano la margherita, valutando i pro e in contro sulla riconferma o meno di Marco Baroni. Lasciarsi vorrebbe dire far partire un nuovo progetto, continuare insieme sarebbe un segno di continuità. L’attuale allenatore fra l’altro conosce molto bene i giovani emergenti della squadra under 19 guidata da Roberto Coppitelli. Alcuni dei quali in procinto di essere aggregati alla prima squadra per la stagione 2023-24. Fattore che potrebbe far propendere per il terzo anno consecutivo insieme. Dall’altra parte della bilancia, invece potrebbe esserci la necessità di puntare su un allenatore che abbia nel Dna un gioco offensivo e sappia lavorare con i giovani. In città girano voci che riportano ai nomi di Roberto D’Aversa, Carmine Nunziata (alla guida dell’Under 20 azzurra), Daniele De Rossi, Eusebio Di Francesco (ritroverebbe il figlio) e Fabio Pecchia. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Calciomercato Calciomercato Fiorentina, obiettivo Szymanski: centrocampista goleador DiDaniele Nordio02/10/2023
Calciomercato Milan, prosegue la linea green: trovato il sostituto di Kjaer Mauro Vigna02/10/2023 Calciomercato
Milan, Theo Hernandez chiede aiuto: Juan Miranda a gennaio | Il Diavolo tenta il Betis Mauro Vigna02/10/2023 Calciomercato