Calciomercato
Inter, non solo Hojlund: in lista c’è un altro attaccante del Manchester United

L’Inter guarda in casa Manchester United per rinforzarsi in attacco. I nerazzurri trattano Rasmus Hojlund ma sarebbero interessati anche a Marcus Rahsford.
Ripartire il più in fretta possibile, puntando sui giovani. È questo il dictat dell’Inter nei giorni successivi alla rovinosa sconfitta in finale di Champions League contro il PSG. La giornata di oggi sarà decisiva per capire se ci sia margine di manovra per proseguire con Simone Inzaghi come guida tecnica. In ogni caso, i nerazzurri non vogliono farsi trovare impreparati: dopo gli arrivi di Luis Henrique e Petar Sucic, la dirigenza meneghina è al lavoro per rinforzare ulteriormente la squadra. In particolare è in attacco il reparto in cui concentreranno, viste le sicure uscite di Marko Arnautovic e Joaquin Correa, in scadenza di contratto.
L’Inter è pronta a valutare anche il giovane Francesco Pio Esposito al Mondiale per Club, ma si ragiona anche su qualche profilo che possa garantire freschezza e esperienza internazionale. In questi giorni vi abbiamo raccontato dell’interesse dei nerazzurri per Rasmus Hojlund, attaccante danese in uscita dal Manchester United. Secondo il The Sun non sarebbe l’unico giocatore dei Red Devils finito nel mirino dell’Inter.
Dall’Inghilterra: Inter interessata a Marcus Rashford
Il tabloid inglese rilancia il nome di Marcus Rashford per l’attacco dell’Inter. L’attaccante inglese tornato alla base dal prestito semestrale all’Aston Villa, non rientra nei piani di Ruben Amorim, ed è destinato a lasciare Manchester in questa finestra di mercato. A Birmingham Rashford ha ritrovato continuità e prestazioni in campo, concludendo la sua esperienza con i Villans con 4 gol e 6 assist in 17 presenze. Capace di giocare sia sull’esterno che come punta centrale, l’Inter starebbe tentando di convincerlo a provare un esperienza italiana, garantendogli un ampio minutaggio.
Tuttavia gli ostacoli ad una vera e propria trattativa tra l’Inter e Rashford sono molteplici. In primis l’alto ingaggio del calciatore: oltre 9 milioni di euro netti a stagione. Solo in caso di apertura dei Red Devils di farsi carico di parte dell’alto ingaggio pur di liberarsi di lui i nerazzurri potrebbero effettuare un tentativo concreto. L’altra problematica riguarda la concorrenza delle big estere. L’inglese sembra che abbia già individuato la sua meta preferita: Barcellona. Il club blaugrana sembra averlo individuato come possibile innesto nel reparto offensivo.
Calciomercato
Genoa, Grønbæk ad un passo dal vestire la maglia rossoblu

Il Genoa è vicino all’accordo per Grønbæk: il giocatore arriverebbe con un prestito con diritto di riscatto e sarebbe un valore aggiunto per Patrick Vieira.
Il club rossoblu è pronto a rinforzare la sua rosa con l’arrivo di Albert Grønbæk, giovane talento danese, attraverso una formula di prestito con diritto di riscatto. Questa strategia consente al club ligure di valutare il giocatore durante la stagione prima di decidere se acquistarlo definitivamente.
Un investimento strategico per il Genoa
L’acquisizione di Grønbæk rappresenta un investimento strategico per il Genoa, che mira a rafforzare il proprio organico in vista delle prossime sfide di campionato. Il giovane centrocampista ha dimostrato un notevole potenziale nelle sue precedenti esperienze e potrebbe rivelarsi un tassello importante per la squadra di Patrick Vieira.

I TIFOSI DEL GENOA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Calciomercato
Torino, Baroni sull’esterno vuole un suo pupillo

Anche il nuovo Torino di Marco Baroni si sta cominciando a muovere sul mercato. Il tecnico ex Lazio ha chiesto degli esterni d’attacco e rivuole un suo pupillo.
I granata sono a lavoro sul mercato per cercare di mettere a disposizione del nuovo allenatore una squadra forte e completa in vista della prossima stagione. La richiesta del tecnico sono almeno due esterni d’attacco e in cima alla lista della dirigenza sono segnati diversi nomi.
Torino: pressing su Ngonge e Baroni chiede Noslin
Il primo giocatore preso in considerazione è l’esterno belga di proprietà del Napoli Ngonge: l’ex Verona potrebbe rientrare nell’affare Milinkovic-Savic, che invece potrebbe fare il passaggio inverso, andando a vestire la maglia azzurra nella prossima stagione. È sicuramente un nome gradito dall’allenatore, il quale lo aveva sondato più volte anche nella sua esperienza sulla panchina della Lazio.
Il desiderio di Baroni però, sarebbe quello di riavere a disposizione nuovamente l’olandese Noslin. Il giocatore lo ha avuto sia a Verona, che nella scorsa stagione nella capitale, dove però non è riuscito ad esprimere tutto il suo potenziale. Torino sarebbe una piazza ideale dove potersi rilanciare e rappresenterebbe il perfetto step intermedio, che gli potrebbe permettere di maturare ancor di più.
Sullo sfondo ci sono anche i nomi di Sottil e Ikonè, che però al momento sono delle alternative ai due esterni sopra citati.

TIJJANI NOSLIN E MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Calciomercato
Napoli: interesse per Talbi, ma la concorrenza è tanta

Il Napoli cerca di chiudere la trattativa con Talbi mentre si stanno facendo sempre più energici gli sguardi di altri club blasonati. Tutti lo vogliono!
Il Napoli punta su un nome che sembra essere molto papabile: si trarrebbe di Chemsdine Talbi che sembrerebbe essere un profilo sempre più presente nelle trattative partenopee.
Attualmente il giocatore marocchino è di proprietà del Bruges ma sembra sia stato proposto proprio come rinforzo in attacco. Infatti, il giovane Chemsdine – classe 2005 – è un attaccante davvero promettente che ha visto le proprie quotazioni salire moltissimo proprio in seguito della vetrina della Champions League.
Infatti, è stato proprio il giustiziere dell’Atalanta nella competizione e le due reti prodotte contro i bergamaschi avrebbero messo molto in luce il giovane. Ora potrebbe arrivare proprio in uno dei club più appetibili in Italia (ovvero il Napoli) e provare a mostrare ciò di cui è capace in modo più continuativo.
Certo si trarrebbe di un salto di qualità e, anche, di difficoltà perché è nota la grande differenza tra il campionato italiano e quello belga, ma sarebbe anche la chance di avere una vetrina più prestigiosa nella quale poter mostrare ciò di cui è capace.
Diamo un po’ di numeri sul giocatore nel mirino del Napoli
La valutazione del giovane sarebbe fissata a 10 milioni di euro. Una cifra importante ma potenzialmente necessaria poiché andrebbe a coprire la fascia destra come sostituto di Matteo Politano.
Se si guardano i dati del giocatori appare evidente che il giovane ha classe da vendere: 44 presenze e 7 goal oltre ad avere realizzato ben 5 assist. Tutto questo di ritorno da un bruttissimo infortunio: rottura del legamento crociato ed operazione di rito con relativo lungo stop.
Insomma, un giocatore più che talentuoso ed estremamente versatile e proprio questa versatilità sarebbe alla base dell’attenzione del club di Aurelio De Laurentiis per la squadra potenziata richiesta da Conte. L’attenzione del club partenopeo sarebbe stata solleticata anche dall’interessamento di altri club come Juventus, Milan, Atalanta (in Italia) oltre al Leicester City.
Si devono, però, attendere futuri sviluppi per capire se, alla fine, questa relazione si chiuderà per il meglio oppure se sarà stato solo un lungo corteggiamento.
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato3 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato7 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere
-
Serie A5 giorni fa
Serie A: il 16 giugno si comincia a fare sul serio