Condividere Home » Serie A » Tutto sulla Cremo: salvezza? mai dire mai Serie A Tutto sulla Cremo: salvezza? mai dire mai Eleonora Mazzoni03/02/2023574 visualizzazioni0 Il noto giornalista Elio Arienti, in esclusiva per Calciostyle, scrive qui di seguito il suo punto di vista sulla neopromossa Cremonese.(la Cremo). Leggiamolo assieme. Ultima in classifica, cenerentola del campionato, la Cremonese comunque non demorde e con tutto il rispetto che le si deve e che ampiamente merita, continua a giocare e a reggere il confronto nonostante la differenza dei valori in campo con le avversarie, spesso la penalizza. Certo, il passaggio di consegne tra Alvini e Ballardini, in panchina, non ha portato, al momento, alcun tipo di beneficio in chiave strettamente numerica (le vittorie sono purtroppo sempre un’utopia, mentre i punti in graduatoria ancora non hanno raggiunto la doppia cifra), ma sotto il profilo del gioco i grigiorossi paiono aver decisamente cambiato passo migliorando sia nel palleggio sia nel fraseggio d’assieme che risulta ben più tonico, armonioso e gradevole. Il popolo dello “Zini”, dunque, rianimato e rivitalizzato anch’esso nel morale sembra aver rialzato la testa e nelle ultime esibizioni della squadra, l’ha giustamente sostenuta, incoraggiata e apparentemente riportata al centro dei suoi pensieri. LEGGI ANCHE: Atalanta, un gioiello nerazzurro brilla tra i cadettiTI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Cremonese, la favola continua Indice Cremonese, salvezza? mai dire mai Ora che si è lasciata alle spalle una prima parte di stagione, assolutamente impalpabile, la Cremo (così la chiamano affettuosamente i supporters sotto il Torrazzo) vorrebbe quindi cominciare, nel girone di ritorno, una nuova vita e dare, nel contempo, uno scossone al proprio destino che finora pare avergli voltato le spalle. Per far ciò gli uomini di Ballardini vorrebbero mettere in scena, con i suoi prim’attori più qualificati (capitan Bianchetti in primis, Carnesecchi, giovane estremo difensore e gli attaccanti Ciofani e Okereke), una rappresentazione che coinvolga, sul palcoscenico della serie A, l’intero gruppo e mostri a chi di dovere la validità del collettivo. Forse, per una rincorsa-salvezza potrebbe essere già troppo tardi, ma nel calcio – così come nella vita – “mai dire mai” è una regola aurea e di assoluto buon senso. La Coppa Italia, palcoscenico della Cremonese Se in campionato le cose vanno tutt’altro che per il giusto verso, così non si può dire della Coppa Italia, competizione nella quale il piccolo vascello grigiorosso ha, negli ottavi di finale estromesso, alla roulette dei calci di rigore, nientemeno che il Napoli, l’imbattibile corazzata partenopea che sta, di fatto, mettendo a ferro e fuoco una stagione pedatoria nella quale, fin qui, ha lasciato alle avversarie dirette soltanto le briciole. Poi, dopo gli “Spalletti boys” a Ballardini e ai suoi ragazzi è toccata in sorte la Roma dello “Special One”, altro difficilissimo e apparentemente impossibile ostacolo da superare. Invece i ragazzi terribili di mister Ballardini sono riusciti nell’impresa di mettere con le spalle al muro pure i giallorossi capitolini e sistemare la pratica al termine dei tempi regolamentari approdando con pieno merito alle semifinali della manifestazione dove, in semifinale, troverà la Fiorentina.Poi, dopo gli “Spalletti boys” a Ballardini ed ai suoi ragazzi è toccata in sorte la Roma dello “Special One”, altro difficilissimo e apparentemente impossibile ostacolo da superare. Invece i ragazzi terribili di mister Ballardini sono riusciti nell’impresa di mettere con le spalle al muro pure i giallorossi capitolini. LEGGI ANCHE: Sampdoria-Genoa 1-2: i Rossoblu vedono la salvezzaE sistemare la pratica al termine dei tempi regolamentari approdando con pieno merito alle semifinali della manifestazione dove, in semifinale, troverà la Fiorentina. Verso il Lecce per la prima vittoria? Niente da dire, questa Cremonese è davvero un gran bel gruppo che il tecnico romagnolo sta plasmando secondo idee e dettami tattici a lui del tutto consoni. E dunque vien da chiedersi il motivo per il quale la Cremo, che in campo si trova a meraviglia, ancora non abbia messo a referto una sola vittoria in campionato. Ma il momento topico sicuramente arriverà e a raggiungerlo – credo! – non mancherà davvero molto. Perchè? Semplice, perchè nel prossimo turno i grigiorossi si troveranno di fronte, allo “Zini”, il Lecce. Anche la squadra salentina non naviga in acque tranquille e un risultato importante nel face-to-face con i giallorossi pugliesi potrebbe davvero rivitalizzare ancor di più un ambiente che sta (forse) riassaporando il profumo di un successo atteso da tanto, troppo tempo. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi Eleonora Mazzoni Facebook