Categorie: Notizie

Serie A, DAZN guarda al futuro

DAZN, la piattaforma di sport in streaming, sta guardando al futuro con grandi cambiamenti in vista della stagione 2024/25 della Serie A, che sarà trasmessa in collaborazione con Sky fino al 2028/29.

diletta leotta and federico balzaretti dazn during Atalanta vs Milan, Italian Soccer Serie A Men Championship in Bergamo, December 22 2019 – LPS/Francesco Scaccianoce

La piattaforma, guidata in Italia dal CEO Stefano Azzi, si sta preparando a una fase di espansione, passando da una dimensione di startup a una più strutturata e matura.

Questo sviluppo comporterà significativi investimenti e l’ingresso di un nuovo partner per migliorare i format e i servizi offerti.

Un’importante novità riguarda il trasferimento degli uffici di DAZN a Milano, da Piazza San Babila 3 a Piazza della Repubblica 16, dove condivideranno gli spazi con Warner Music.

Questo spostamento, favorito dalla proprietà comune sotto il magnate Len Blavatnik e la sua Access Industries.

Inoltre potrebbe rafforzare ulteriormente la collaborazione tra le due società, puntando verso la spettacolarizzazione degli eventi sportivi dal vivo, simile a quanto accade con la NFL.

DAZN sta pianificando di trasferire i suoi studios da Cologno Monzese a nuovi spazi, sempre nella stessa zona, per soddisfare nuove esigenze tecniche.

La piattaforma sta cercando soluzioni innovative per rendere le sue produzioni più immersive e all’avanguardia.

Il cambio di partner tecnologico sarà cruciale in questo processo, richiedendo quindi spazi adeguati per sviluppare queste nuove tecnologie.

DAZN, prevede di chiudere la stagione in corso con circa 210 milioni di spettatori, mantenendosi in linea con i risultati ottenuti nella stagione 2022/23. Questo dato riflette la stabilità della base di spettatori della piattaforma, nonostante le numerose innovazioni e cambiamenti in programma per il prossimo ciclo di diritti televisivi della Serie A dal 2024/25 al 2028/29.

Analizzando le cinque partite più viste della stagione 2023/24 e confrontandole con la top 5 della stagione precedente, si nota un leggero aumento degli ascolti, saliti dai 10,1 milioni del 2022/23 ai quasi 10,4 milioni.

Tre delle partite più seguite hanno superato i 2 milioni di spettatori, mentre le altre due si sono avvicinate a questo traguardo. Ecco la classifica delle gare più seguite su DAZN nel 2023/24:

  1. Inter-Juventus – 2.274.596 spettatori
  2. Juventus-Inter – 2.121.865 spettatori
  3. Napoli-Inter – 2.016.504 spettatori
  4. Milan-Juventus
    – 1.980.410 spettatori
  5. Napoli-Juventus – 1.974.209 spettatori

Questi dati riflettono l’interesse costante e crescente dei tifosi per i match di alto profilo in Serie A, con DAZN che continua a consolidare la sua posizione come principale piattaforma di streaming per il calcio in Italia.

Aggiornato al 26/05/2024 12:06

Condividi
Pubblicato da
Francesco Tripodi

Gli ultimi aggiunti

Roma, 17 giugno 2001: lo Scudetto “scucito” e l’incontenibile banda Capello

Il 17 giugno 2001, al pari dell'8 maggio 1983, è una di quelle date che…

7 minuti fa

Belgio-Slovacchia, le formazioni ufficiali

Il match odierno delle 18:00, valido per Euro 2024, metterà di fronte Belgio-Slovacchia. Di seguito…

8 minuti fa

Unai Simon: “Nico Williams e Lamine Yamal fenomenali. Sull’Italia…”

Il portiere della Spagna Unai Simon ha parlato nel corso della conferenza stampa di presentazione…

18 minuti fa

ESCLUSIVA CS: Lazio, riunione in corso per dare il via al mercato: tutti i dettagli

Lazio: summit in corso tra mister Baroni e la società biancoceleste per decidere su chi…

38 minuti fa

Roma, è fatta per Sangarè: arrivo atteso in settimana

Dalla Spagna arrivano aggiornamenti sulla trattativa per portare il classe 2007 a Roma. Il giocatore…

58 minuti fa

Portogallo-Repubblica Ceca: probabili formazioni e dove vederla

Portogallo-Repubblica Ceca è un match valido per la prima giornata della fase a gironi del…

1 ora fa