Condividere Home » Notizie » Casa Biscardi al top su 7Gold: il 6 ottobre la terza puntata Notizie Casa Biscardi al top su 7Gold: il 6 ottobre la terza puntata Daniele Bartocci04/10/2023689 visualizzazioni0 Casa Biscardi protagonista assoluta su 7Gold. Venerdì sera (6 ottobre 2023), a partire dalle ore 20.45, su 7Gold va in scena la terza puntata stagionale di Casa Biscardi. Un programma assai innovativo e interessante, un sapiente mix di calcio e attualità. Un format tutto nuovo, rilassato e ‘conversazionale’, in compagnia di illustri big del calcio. Tre settimane fa si è tenuta la prima puntata del programma, entrato ufficialmente a far parte del ricco palinsesto sportivo di 7 Gold. CASA BISCARDI, IL SUPER FORMAT DI 7GOLD Una nuova appassionata trasmissione, in diretta da Napoli, magistralmente condotta da Maurizio Biscardi con Barbara Petrillo. In studio per la prima puntata c’erano Gianluca Vigliotti, Fabiano Santacroce e molti altri illustri ospiti. Ad arricchire la trasmissione i contributi di Italo Cucci, Maurizio Gasparri, Fabrizio Bocca, Maurizio Battista. Due venerdì fa è perfino arrivato il saluto del Presidente del Coni Giovanni Malagò. Inoltre è intervenuto con interessanti dichiarazioni anche il Direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni. DAL PROCESSO DEL LUNEDI’ A CASA BISCARDI: IL CALCIO DA UN’ALTRA ANGOLATURA Ebbene sì, Casa Biscardi. Una vera e propria conversazione tra amici e telespettatori sui fatti della settimana calcistica e in particolar modo sugli appuntamenti del weekend. “Napoli favorito per lo scudetto. Ha perso Kim ma ha acquistato calciatori ed è migliorato rispetto alla passata stagione a mio modo di vedere”, questo il pensiero di Ivan Zazzaroni durante la prima puntata del programma ‘Casa Biscardi’. Il programma, in onda ogni venerdì su 7Gold (ore 20,45), è stato ideato alla perfezione da Antonella e Maurizio Biscardi, figli del grande e indimenticato Aldo. Come non ricordare il mitico Processo di Biscardi, una delle trasmissioni sportive più amate (se non la più amata) di tutti i tempi. Intanto, a proposito di Napoli, il patron Aurelio De Laurentiis aveva rifiutato il Tapiro Striscia La Notizia… LEGGI ANCHE: Una guida completa alle scommesse live Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi Daniele BartocciGiornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2020 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023)
Pirlo: “Allenare la Juve è stata un’esperienza bella. E su CR7…” Pietro Sciamplicotti06/12/2023 Notizie
Kiwior, Arteta apre al prestito:” Non posso garantire che nessun giocatore parta a gennaio” Mauro Vigna06/12/2023 Notizie
Marsiglia, Guendozi è già un rimpianto: la stampa francese lo celebra Marco Palleschi Terzoli06/12/2023 Notizie
Fiorentina – Parma 2-2 (6-3 d.c.r.), prima lo spavento e poi una gioia di undici metri | Le pagelle viola