Categorie: Nazionale

Nazionale, Spalletti: “In arrivo nuovi Azzurri. E sulla Superlega…”

Il commissario tecnico della Nazionale, Luciano Spalletti, ha parlato del suo ruolo di selezionatore e della possibilità di vedere nuovi Azzurri prossimamente

Indice

Il dovere di osservare

Luciano Spalletti ha descritto il suo lavoro, nella nuova veste di selezionatore. È sempre un allenatore, certo, ma da tecnico Campione d’Italia con il Napoli a ct della Nazionale ci sono un po’ di differenze, che il mister ha sintetizzato nel suo intervento. Ecco le parole: “Il mio ruolo ha connotati di rabdomante. Il mio dovere è guardare, osservare, scoprire tutto ciò che può fare esultare la gente”.

Sui nuovi talenti della Nazionale

Spalletti ha speso belle parole anche nei confronti delle “nuove leve”, quei calciatori che si sono saputi imporre a livello di club e che, inevitabilmente, hanno conquistato anche la maglia azzurra. Ha dichiarato, infatti: “Sono venuti fuori Kayode, Ranieri, Koleosho, Casadei che avevamo nel mirino da un po’. Bove è oramai una certezza. Ho apprezzato nell’ultimo periodo l’atteggiamento di Lucca, e poi Prati, Calafiori che è una certezza a sinistra e al centro, ed è pronto per la nazionale”.

RADUNO A COVERCIANO SETTEMBRE 2023, PRIMO ALLENAMENTO DELLA NAZIONALE TARGATA LUCIANO SPALLETTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Sul 2024 e il futuro

“Dover farmi carico di situazioni complicate mi rende felice. Appartengo a quella generazione di persone per le quali far parte della Nazionale fa battere forte il cuore. Ecco, il mio augurio è che questa felicità possa toccare tanti italiani”.

Spalletti, dalla Nazionale
alla Superlega

Non sono mancati anche i riferimenti alla Superlega, argomento scottante dell’ultimo periodo. In merito a ciò, Luciano Spalletti ha dichiarato: “Stiamo perdendo i buoni odori e sapori di un tempo, quelli della terra, della tradizione, della gente in festa attorno a una bandiera, dello stupore di Davide che batte Golia. È come se il domani fosse tutto da inventare e scritto dalle regole dei potenti. Qualcuno vuole imporre quale sia l’unico calcio da guardare, non hanno capito che finché ci sarà un pallone e spazio per due porte la gente continuerà a scegliere il calcio che più la appassiona”.

(Foto di copertina: SALVATORE FORNELLI)

Aggiornato al 02/01/2024 14:24

Condividi
Pubblicato da
Antonio Leuzzi

Gli ultimi aggiunti

Maresca-Chelsea, slitta la firma: ecco perché

L'ufficialità di Enzo Maresca al Chelsea sarebbe dovuta arrivare nella giornata di venerdì, ma così…

4 minuti fa

Atalanta, Musso: “Quando Gasperini ha scelto Carnesecchi…”

Il portiere dell'Atalanta racconta la sua stagione con i nerazzurri culminato con il trionfo in…

14 minuti fa

Fiorentina, in Serie A c’è chi vuole Ikoné: i dettagli

In casa Fiorentina a brevissimo si chiuderà la stagione e l'intera rosa protebbe essere rivoluzionata.…

24 minuti fa

Futuro Belotti: due neopromosse interessate

Futuro Belotti: il Gallo quasi certamente tornerà a Roma dopo i sei mesi di prestito…

44 minuti fa

Napoli, per la difesa si pensa ad un vecchio obiettivo di mercato

Il Napoli si starebbe muovendo in vista del prossimo mercato estivo e avrebbe già diversi…

1 ora fa

Atalanta-Fiorentina, probabili formazioni e dove vederla

Atalanta-Fiorentina scendono in campo per il recupero della 29ª giornata di Serie A. Match in…

1 ora fa