I nostri Social

Focus

Milan, Conceição fa già la storia: trofeo record in tempi da record

Pubblicato

il

Serie A, Sergio Conceicao

Milan, si dice che chi ben comincia è già a metà dell’opera. È il caso di Sérgio Conceição che, con la vittoria della Supercoppa, ha stabilito un nuovo record.

Sérgio Conceição ha già scritto il suo nome nella storia del Milan. Il tecnico portoghese è diventato l’allenatore più veloce di sempre a conquistare un trofeo con i colori rossoneri, considerando tutte le competizioni dal 1929/30.

Milan, il record di Montella

Conceição ha infranto il precedente primato di Vincenzo Montella, che nel dicembre 2016 aveva sollevato la Supercoppa Italiana al suo 18° match sulla panchina milanista. Un traguardo significativo che testimonia la rapidità con cui il nuovo allenatore ha saputo calarsi nella realtà del club, trasmettendo idee, mentalità e determinazione.

Milan

VINCENZO MONTELLA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il successo di Conceição non è solo una statistica, ma un segnale forte per un Milan che punta a tornare stabilmente tra le grandi d’Europa. La sua capacità di ottenere risultati in tempi così brevi rafforza le ambizioni rossonere e consolida il legame con una tifoseria che già intravede in lui un leader capace di riportare il club ai fasti del passato.

Ora l’obiettivo è continuare su questa strada e trasformare questo inizio storico in una stagione memorabile per il club rossonero e i suoi tifosi.

Focus

Juventus, segnali negativi dopo la sfida contro il Brugge

Pubblicato

il

Juventus

Juventus, dopo la vittoria convincente contro il Milan serviva una conferma che garantisse alla squadra di Motta una continuità di cui l’ambiente aveva bisogno. 

Se da un lato la gara di ieri, finita 0-0, può far sorridere, dal momento che assicura matematicamente la qualificazione ai playoff, allo stesso tempo la partita contro il Brugge evidenzia una statistica che non piacerà agli uomini di Motta. Un dato che segna un considerevole passo indietro dopo le partite contro Milan e Atalanta, che avevano evidenziato un netto miglioramento nella proposta di gioco dei bianconeri.

Juventus

Juventus, la statistica che fa rabbrividire

Il risultato finale per 0-0 porta con sé una prestazione sotto tono che si può riassumere con un solo tiro in porta nei 90 minuti, quello di Locatelli al minuto 85.

La statistica, rilanciata da Opta, fa notare che non si vedeva un dato simile in Champions Ligue da Lille-Bayern Monaco del 23 ottobre 2012.

Continua a leggere

Focus

Borussia Dortmund, dalla Champions a una crisi senza fine

Pubblicato

il

Borussia Dortmund

Solo pochi mesi fa il Borussia Dortmund affrontava il Real Madrid in finale di Champions, mentre adesso la classifica vede i gialloneri sprofondare.

Il Borussia Dortmund sta vivendo uno dei momenti più bui della sua storia recente. I numeri parlano chiaro: nelle ultime sette partite di Bundesliga, i gialloneri hanno raccolto una sola vittoria, con tre sconfitte consecutive contro Bayer Leverkusen, il modesto Holstein Kiel e l’ultima ieri sera contro l’Eintracht Francoforte. Una crisi di risultati che ha portato la squadra al decimo posto e lontanissima dalle prime posizioni.

Borussia Dortmund, esonero inevitabile per Sahin?

Nuri Sahin, intanto, è sempre più in bilico. Nonostante le dichiarazioni concilianti del tecnico, che chiede tempo per costruire un progetto solido, il suo esonero appare ormai inevitabile. “Capirei se il club decidesse di reagire ed esonerarmi” ha ammesso Sahin dopo l’ennesima sconfitta. D’altronde, nel calcio, il tempo si guadagna con le vittorie, e il Borussia sembra incapace di risalire.

Roma, Hummels

Il declino in pochi mesi: dalla finale di Champions al caos

La crisi del Dortmund non è un fulmine a ciel sereno. Già nella scorsa stagione, la squadra aveva chiuso la Bundesliga al quinto posto, qualificandosi alla Champions League solo grazie al ranking UEFA della Germania. 

Da allora, il club ha perso giocatori fondamentali come Hummels, Reus, Füllkrug, Sancho e Maatsen, privandosi di tantissima qualità ma soprattutto esperienza. La squadra, guidata in campo da un Emre Can visibilmente frustrato, manca di identità e di leader.

Germany, Dortmund – February 18, 2020. Borussia fans celebrate their teams victory during a match at the BVB home stadium with the French team Paris Saint – Germain, PSG.

Borussia Dortmund, una squadra senz’anima

Quella che un tempo era una fucina di giovani promesse, ora sembra un terreno sterile. Ad eccezione di Jamie Bynoe-Gittens, il vivaio non produce più giocatori in grado di fare la differenza, mentre i big rimasti, come Brandt, faticano a trascinare il gruppo. La passione che infiammava il Signal Iduna Park si è spenta, e il Dortmund appare un’ombra della squadra capace di emozionare l’Europa.

Continuando così, il Borussia Dortmund rischia seriamente di restare fuori dalle competizioni europee. La mancanza di un progetto chiaro e di figure di riferimento in società contribuisce ad alimentare un senso di smarrimento che potrebbe costare caro al club giallonero.

Il Borussia Dortmund si trova davanti a un bivio: cambiare radicalmente o rischiare di sprofondare ulteriormente. La domanda è una sola: chi sarà in grado di risollevare una squadra ormai privata della propria anima?

Continua a leggere

Focus

Un talento da ritrovare: Gollini e il destino del secondo portiere

Pubblicato

il

Roma, Gollini

Sembra ormai questione di pochi giorni il passaggio di Pierluigi Gollini alla Roma. Il portiere si prepara a salutare il Genoa dopo soli 6 mesi.

La parabola di Pierluigi Gollini sembra aver intrapreso un percorso sempre più lontano dalla titolarità. Dopo l’esperienza da padrone tra i pali dell’Atalanta, il classe ’95 ha intrapreso una serie di esperienze che lo hanno visto spesso relegato al ruolo di secondo. 

Prima al Tottenham, dove era la riserva di Lloris, poi alla Fiorentina, dove ha perso il posto a favore di Terracciano, e infine al Napoli, dove è stato spettatore della cavalcata Scudetto dietro Meret.

Genoa

Gollini e l’illusione Genoa

L’approdo al Genoa l’estate scorsa sembrava rappresentare per Gollini una nuova opportunità per tornare protagonista. Le gerarchie iniziali lo vedevano titolare, ma un infortunio a ottobre ha cambiato le carte in tavola. 

Nicola Leali ha sfruttato al massimo la chance, conquistando la fiducia di Gilardino prima e Vieira poi. Al rientro dall’infortunio, Gollini si è ritrovato nuovamente ai margini, una situazione che ha portato il Grifone a considerare la sua cessione.

Destinazione Roma: un altro ruolo da comprimario?

Con la Roma vicina alla cessione di Mathew Ryan, i giallorossi hanno individuato in Gollini la nuova alternativa a Mile Svilar. Per l’ex portiere dell’Atalanta è pronto un contratto fino al 2027, ma anche questa volta sembra destinato a un ruolo secondario.

Le immagini di Gollini ventenne, difendere con personalità la porta del Verona in Serie A, sono ancora vivide negli occhi degli appassionati. Il portiere sembrava destinato a una grande carriera, magari anche a un posto in Nazionale, ma qualcosa lungo il percorso sembra essersi incrinato. Errori, cambi di squadra e gerarchie sfavorevoli hanno frenato la sua ascesa, lasciando tanti interrogativi sul suo futuro.

Gollini, la speranza di una rinascita

Nonostante il destino sembri avverso, Gollini ha ancora 29 anni e tutto il tempo per riscrivere la sua carriera. Magari, il trasferimento alla Roma potrebbe essere il trampolino di lancio per ritrovare fiducia e continuità. Perché, in fondo, il talento di un portiere come lui, meriterebbe di essere protagonista.

Continua a leggere

Ultime Notizie

sansone sansone
Calciomercato8 minuti fa

Lecce, addio Sansone: è fuori dai piani di Giampaolo

Visualizzazioni: 19 Nicola Sansone in uscita dal Lecce: l’attaccante non rientra nei piani della società giallorossa ed è pronto a...

Udinese-Torino Udinese-Torino
Serie A17 minuti fa

Torino, contro il Cagliari per scacciare la pareggite

Visualizzazioni: 25 Il Torino aprirà la 22° giornata di Serie A con l’obiettivo di tornare alla vittoria dopo una serie...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato27 minuti fa

Juventus, definito il prestito di Joseph Nonge al Servette

Visualizzazioni: 42 Joseph Nonge si trasferisce al Servette in prestito dalla Juventus, confermando un’importante mossa nel calciomercato invernale. Il trasferimento...

Serie A38 minuti fa

Milan, lo “scudetto” del fatturato

Visualizzazioni: 86 Il Milan, secondo una speciale classifica, risulta essere il primo club per ricavi in Italia, superando Inter e...

Calciomercato48 minuti fa

Sampdoria, ecco Marco Curto: domani le visite mediche

Visualizzazioni: 23 Marco Curto arriva a Genova: domani visite mediche con la Sampdoria, nuovo colpo di calciomercato per i blucerchiati....

Europa League57 minuti fa

AZ Alkmaar-Roma, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 29 AZ Alkmaar-Roma, match valido per la settima giornata dell’Europa League, mette di fronte gli olandesi (padroni di casa)...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato1 ora fa

Sampdoria, attesa per Altare e offerta per Palumbo

Visualizzazioni: 61 La Sampdoria accelera sul mercato: attesa per Altare dal Venezia, occhi puntati anche su Palumbo del Modena. Semplici...

Juventus, a caccia di un vice-Vlahovic Juventus, a caccia di un vice-Vlahovic
Serie A1 ora fa

Juventus, una poltrona per tre: Kolo Muani esclude Vlahovic?

Visualizzazioni: 74 Juventus: la società bianconera ha chiuso per l’arrivo di Kolo Muani dal PSG, arricchendo il proprio reparto offensivo...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato2 ore fa

Chelsea: per Garnacho pronta un’offerta

Visualizzazioni: 53 Il Chelsea si prepara a un’offerta per Alejandro Garnacho dal Manchester United, mentre il Napoli continua a monitorare...

Calciomercato Live Calciomercato Live
Calciomercato2 ore fa

Monopoli: Kevin Miranda in prestito dal Sassuolo

Visualizzazioni: 47 Il Monopoli rafforza la difesa: in arrivo Kevin Miranda in prestito dal Sassuolo, un colpo importante per la...

Le Squadre

le più cliccate