Categorie: Saudi Pro League

Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap della 20° giornata

Torna, dopo la sosta invernale, Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata alla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.

Dopo la sosta invernale torna la Saudi Pro League, la massima serie del campionato saudita. Assieme a Numeri Arabi ripercorriamo la 20° giornata.

Nonostante siano passati quasi due mesi dall’ultima gara, l’Al Hilal non si è dimenticato il sapore della vittoria conquistando il 18° successo in campionato. Benzema e CR7 continuano la personale striscia di vittorie con le rispettive squadre, consolidando le posizioni in classifica.

Cade in trasferta a sorpresa l’Al Ahli di Mahrez, mentre l’Al-Taawoun si divide la posta in palio con la penultima della classe.

20° giornata: Sentenza CR7, Mitrovic infermabile. Crollo Al Ahli

 

Abha 1 – 1 Al Taawoun

La prima gara del 2024 della Saudi Pro League vede mettersi a confronto l’Abha di Tatarusanu, penultima in classifica, contro l’Al-Taawoun di Musa Barrow. La gara si gioca a senso unico a favore degli ospiti senza però riuscire a far male all’ex Milan.

Al 93′ i Lupi si compromettono l’intera gara da soli. Infatti a pochi minuti dal termine il difensore Al-Ahmed insacca nella porta sbagliata e regala il vantaggio ai padroni di casa. Nonostante lo shock della rete subita, l’Al-Taawoun non si scompone e trova l’insperato pareggio al 96′ con il proprio capitano.

El Mahdioui, dagli sviluppi di angolo, lascia partire un bolide da fuori area che va a colpire il palo interno e si infila in rete. Un goal che salva i Lupi da una sconfitta immeritata e li fa tornare a casa con almeno un punto conquistato.

L’Al-Taawoun consolida la quarta posizione, mente l’Abha rimane in penultima posizione con solo 15 punti.

 

Al-Khaleej 0 – 2 Al-Ettifaq

Seconda vittoria consecutiva per l’Al-Ettifaq di Gerrard che in casa dell’Al-Khaleej conquista i tre punti grazie alle prestazioni degli ex Premier League Wijnaldum e Gray.

Sono infatti i due a collezionare la rete del vantaggio ospite ad inizio secondo tempo. Carambola in area di rigore, la palla arriva a Gray, il quale svirgola ma favorisce l’inserimento dell’olandese che mette a segno la sua prima rete con la fascia da capitano del club rossoverde.

La rete che chiude definitivamente i giochi porta la firma di Demarai Gray. Dopo aver assistito il nuovo capitano, l’esterno offensivo si iscrive al tabellino dei marcatori. Lancio spettacolare di Medran, il giamaicano al volo insacca la porta.

L’Al-Ettifaq torna alla vittoria dopo quasi 4 mesi: l’ultimo successo risaliva allo scorso 28 ottobre. Seconda sconfitta consecutiva per l’Al-Khaleej che scivola al 12° posto.

 

Damac 0 – 1 Al Shabab

Vittoria esterna per l’Al-Shabab al Damac Club Stadium. Gli ospiti portano a casa la seconda vittoria consecutiva grazie alla rete all’esordio con i Leoni di Ivan Rakitic.

L’ex centrocampista di Siviglia e Barcellona regala i tre punti ai suoi con un gran destro da fuori area che si infila a fil di palo.

Seconda sconfitta di fila per Damac, che è costretta a giocare gli ultimi 20 minuti del match in inferiorità numerica a causa dell’espulsione per somma di ammonizioni del terzino Al Hawsawi.

Gli ospiti sale al 10° posto in classifica, mentre Damac rimane saldo al 6° posto.

 

Al-Okhdood 3 – 2 Al Ahli

Sconfitta a sorpresa dell’Al Ahli in casa dell’Al-Okhdood, dodicesimo in classifica. La gara si mette subito sui binari dei padroni di casa grazie alla personale azione di Collado. Il numero 11 dei biancoazzurri supera un paio di difensori, entra in area e scarica un sinistro dove Mendy può soltanto guardare infilarsi in rete.

Al 32′ l’Al Ahli trova il pareggio grazie al goffo autogoal Kvirkvelia. Il centrale dei padroni di casa per intercettare un cross dalla destra di Saint Maximin colpisce il pallone in modo tale da spiazzare il suo estremo difensore.

Il primo tempo scoppiettante si chiude con il nuovo vantaggio dell’Al-Okhdood: a segno il terzino sinistro Almansour. Il giocatore stoppa l’apertura di Pedroza, se la sistema al volo con il ginocchio e scaraventa un destro potente che si infila alla destra di Mendy.

Nella seconda frazione l’Al Ahli entra con voglia in campo e dopo 5 minuti conquista un calcio di rigore con Mahrez

che viene steso in area. Dal dischetto si presenta Firminio che spiazza l’estremo difensore avversario firmando il suo quarto goal stagionale.

Il pareggio della terza forza del campionato dura poco. Infatti, i padroni di casa trovano il terzo e definitivo vantaggio con Tawamba. Cross dalla sinistra, sul pallone svetta Kvirkvelia che allunga la traiettoria per il 9 biancoazzurro. L’attaccante lasciato solo davanti alla porta regala i tre punti all’Al-Okhdood.

L’Al Ahli ferma il suo cammino dopo 8 risultati positivi, rimanendo al terzo posto in classifica. I padroni di casa, invece, conquistano la 7° vittoria in campionato e salgono all’11° posto.

 

AL Wehda 1 – 1 Al-Tai

Pareggio a La Mecca tra i padroni di casa dell’AL Wehda e l’Al-Tai. Succede tutto nel secondo tempo: a sbloccare il match ci pensa una vecchia conoscenza della Serie A.

Palla vagante in area di rigore sugli sviluppi di angolo, si avventa sul pallone El Yamiq, il quale scaraventa un potente destro in porta. In mezzo a questa rete i padroni di casa si vedono annullare dal VAR ben due reti di Ighalo.

La vittoria per i padroni di casa sembra oramai una semplice formalità ma al 98′ si concretizza la beffa finale. Lunga rimessa laterale in area, la difesa allontana ma sul pallone si presenta Cordea che con un gran sinistro regala un pareggio insperato agli ospiti.

AL Wehda e Al-Tai che consolidano le rispettive posizioni in classifica.

 

Al-Hazem 1 – 3 Al-Fayha

Vittoria esterna per l’Al-Fayha all’Al-Hazem Club Stadium contro l’ultima della classe.

Il match si apre al 9′ con la rete del vantaggio dei padroni di casa con Al Thani. La speranza di raccogliere punti si sgretola subito dopo con la rete del pareggio degli arancioblù. Uno – due micidiale tra Nwakaeme e Onyekuru con quest’ultimo che batte il portiere avversario con un tiro a giro sul secondo palo.

Nel secondo tempo l’Al-Fayha aumenta la pressione offensiva trovando la rete del sorpasso con Nwakaeme, bravo a sfruttare un cross dalla sinistra. Rocambola con il portiere che respinge il primo tentativo, sul secondo l’attaccante è il più lesto di tutti ed insacca in rete.

A chiudere i giochi ci pensa nuovamente Onyekuru. Lancio nello spazio, il numero 7 supera un difensore e si presenta davanti al portiere spiazzandolo con un tiro a giro nell’angolino basso.

Torna alla vittoria l’Al-Fayha dopo un mese di dicembre da incubo nel quale aveva incassato 17 reti in 5 gare. Ultimo posto in solitaria per l’Al-Hazem, sempre più vicina alla retrocessione.

 

Al Nassr 2 – 1 AL Fateh

5° vittoria consecutiva dell’Al Nassr di Cristiano Ronaldo contro l’AL Fateh. A sbloccare il match il solito asso portoghese: l’ex Real Madrid arriva alla 21esima segnatura in campionato, confermandosi leader dei marcatori.

Cross basso dalla destra di Al-Ghanam per CR7, il quale, lasciato troppo libero di calciare, infila la rete con un tiro rasoterra all’angolino.

La risposta degli ospiti non tende ad arrivare e al 29′ trova il pareggio. Punizione dalla trequarti, la difesa spazza il pallone ma sulla ribattuta arriva per primo Al Najdi che scarica una botta di mancino che piega le mani dell’estremo difensore gialloblù.

A regalare l’ennesima vittoria ai secondi in classifica ci pensa Al-Ghanam, il quale registra il secondo assist di giornata. Cross dalla destra per Otavio che  in tuffo fa esplodere di gioia l’Al Awal Park at King Saud University.

Secondo posto confermato con 7 punti di distacco dall’infermabile Al Hilal, mentre l’AL Fateh scende in settima posizione.

 

Al Hilal 3 – 1 AL Raed

Nuovo anno stesso risultato: anche nel 2024 l’Al Hilal non conosce la parola sconfitta. Conquistati altri tre punti e 18° vittoria in campionato.

Neanche il tempo di iniziare il match che i padroni di casa passano in vantaggio con il solito Mitrovic. Serpentina sulla sinistra di Al-Dawsari che si infila in area e tenta il tiro. Il portiere respinge e sulla ribattuta ci pensa l’ex Fulham a sbloccare la sfida.

Alla mezz’ora gli Squali raddoppiano su calcio di rigore: dal dischetto si presenta l’attaccante serbo che sigla la sua doppietta personale, raggiungendo le 19 marcature in campionato.

A calare il tris ci pensa l’ex Chelsea

e Napoli Koulibaly che di testa su punizione infila il portiere avversario. A tempo ormai scaduto gli ospiti firmano la rete della bandiera con Sayoud in contropiede.

L’AL Raed scivola la 14° posizione dopo due ottime vittorie contro l’Abha e l’Al-Ittihad.

 

Al-Ittihad 2 – 0 Al-Riyadh

Dopo il recupero di settimana scorsa contro l’Al-Tai, l’Al-Ittihad di Benzema trova la seconda vittoria di questo 2024. Mattatore assoluto del match Hamdallah, autore di una doppietta. Un goal per tempo per l’attaccante marocchino regala la quinta posizione in campionato ad un punto dall’Al-Taawoun.

Quarta sconfitta nelle ultime cinque per l’Al-Riyadh che si trova adesso ad un solo punto di distanza di  dalla zona retrocessione.

Saudi Pro League: classifica e prossimo turno

POS. PTS P W L D GF GA GD
1 Al Hilal Saudi FC 56 20 18 0 2 62 10 52
2 Al Nassr FC 49 20 16 3 1 57 24 33
3 Al Ahli SC 40 20 12 4 4 43 22 21
4 Al-Taawoun FC 35 20 10 5 5 33 23 10
5 Al Ittihad FC 31 19 9 6 4 37 26 11
6 Damak Club 30 20 8 6 6 35 26 9
7 Al Fateh SC 29 20 8 7 5 34 28 6
8 Al Ettifaq FC 28 20 7 6 7 24 22 2
9 Al Wehda 26 20 8 10 2 32 35 -3
10 Al-Shabab FC 24 20 6 8 6 20 25 -5
11 Al Okhdood 23 20 7 11 2 16 27 -11
12 Al Khaleej Club 22 20 6 10 4 23 30 -7
13 Al-Fayha 22 20 5 8 7 22 32 -10
14 Al Raed Club 19 20 5 11 4 25 34 -9
15 Al-Riyadh SC 19 19 5 10 4 17 37 -20
16 Al-Tai 18 20 5 12 3 21 40 -19
17 Abha Club 15 20 4 13 3 23 53 -30
18 Al Hazem 13 20 2 11 7 20 50 -30

 

Prossimo turno:

Venerdì 23 febbraio

Al-Taawoun 15:00 Al-Okhdood

Al-Riyadh 15:00 AL Raed

AL Fateh 18:00 Damac

Sabato 24 febbraio

Al-Tai 15:00 Al-Ahli

Al-Hazem 18:00 Al-Khaleej

Domenica 25 febbraio

Al-Fayha 15:00 Abha

Al-Shabab 18:00 Al Nassr

Lunedì 26 febbraio 

Al-Ettifaq 15:00 Al Hilal

Al-Ittihad 18:00 AL Wehda

Aggiornato al 19/02/2024 16:44

Gli ultimi aggiunti

Romania-Ucraina, le formazioni ufficiali

Romania-Ucraina è la partita inaugurale del Gruppo E di Euro2024. Assieme ai paesi dell'ex-enclave sovietica…

2 minuti fa

Domenech distrugge De Zerbi: “Ha lasciato il Brighton perché sapeva che sarebbe arrivato 15esimo”

Raymond Domenech, ex allenatore e commissario tecnico della Francia, si è espresso in maniera lapidaria…

7 minuti fa

Milan, altri problemi per Zirkzee: Fonseca chiede un attaccante alla Gimenez

Milan, non è un mistero lo stop alla trattativa per Zirkzee. Ad oggi non ci…

17 minuti fa

Marotta: “Rigidità economica e niente spese folli”

L'avvertimento del presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, sul calendario affollato: "Con il Mondiale per Club e…

27 minuti fa

Serbia, infortunio Kostic: Europeo finito?

Esordio molto amaro per Filip Kostic, uscito anzitempo all'esordio ad Euro2024 contro l'Inghilterra. Per lui…

37 minuti fa

Roma e Milan, Letang blinda Zhegrova e Tiago Santos: “Resteranno qui”

Olivier Letang, presidente del Lille, ha parlato nella conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore…

47 minuti fa