Categorie: Saudi Pro League

Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap dell’11° turno

 Sesto appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica di CalcioStyle sulla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.

Nuovo appuntamento settimanale con il campionato arabo assieme alla rubrica Numeri Arabi. Tantissime soprese nell’undicesima giornata iniziando con l’Al-Ittihad di Benzema che non sa più vincere e pareggia in casa con la penultima in classifica. CR7 e soci conquistano la seconda posizione, mentre nel derby del fondo Pif ha avuto la meglio l’Al Hilal di Mitrovic. L’Abha e l’Al-Ettifaq si riprendono i tre punti.

Indice

11° giornata: CR7 vola, Ibanez horror. Benzema scende al 6° posto

Al-Khaleej 1 – 1 Al-Taawoun

Secondo pareggio consecutivo per l’Al-Taawoun di Musa Barrow. La squadra dell’ex Bologna non riesce a superare il muro dei padroni di casa ed è costretta a lasciare altri punti per strada. A passare in vantaggio ci pensano i 13° in classifica con la rete del difensore argentino Lisandro Lopez. A ristabilire la definitiva parità è Joao Pedro, alla 4° rete in campionato.

Con questo pareggio l’Al-Taawoun perde la seconda posizione e scende al terzo posto. L’Al-Khaleej conferma il 13° posto.

Damac 2 – 0 Al-Okhdood

Vittoria interna di Damac, che si riprende dalla sconfitta contro l’Al Nassr di Ronaldo della scorsa giornata. Tutto facile per i padroni di casa che portano a casa i tre punti nel secondo tempo, prima con la rete di Al Zain, poi con il goal di Nkoudou, servito dall’ex Lecce Ceesay.

Con questa vittoria Damac sale al 9° posto in classifica. Continua, invece, il periodo negativo dell’Al-Okhdood, scivolato al 16° posto con una sola vittoria nelle ultime 5 gare.

Al-Ittihad 2 – 2 Al Hazem

L’Al-Ittihad di Benzema non sa più vincere. Altro pareggio dei campioni in carica contro la penultima della classe. Protagonista assoluto l’ex Real, il quale mette a segno la rete del momentaneo vantaggio e poi serve l’assist per la seconda rete, firmata da Kadesh.

Il vantaggio dei padroni di casa porta la firma tutta francese: Kante è bravo a recuperare il pallone nella trequarti offensiva e a servire Benzema, che con una finta manda al bar il difensore avversario e infila la rete con un gran destro sotto la traversa. Il primo pareggio arriva nel secondo tempo con un gran inserimento di Al Thani su un cross dalla sinistra, che beffa il portiere di casa.

Il secondo vantaggio porta sempre la firma dell’attaccante francese. Sugli sviluppi di angolo riesce a servire davanti la porta Kadesh, libero di colpire a colpo sicuro a pochi passi dal bersaglio grosso. La beffa arriva nel finale con la rete di Selemani, abile a sfruttare una palla vagante in area di rigore.

Con questo pareggio l’Al-Ittihad scende al 6° posto in classifica. L’Al-Hazem aggancia l’Al-Okhdood al 16°.

AL Raed 1 – 2 AL Fateh

Quarta vittoria consecutiva per l’AL Fateh che vola al 4° posto in solitaria. A decidere il match in casa dell’ultima in classifica ci pensa prima Tawfiq Buhumaid con una gran botta da fuori area che spiazza il portiere avversario. Nel secondo tempo arriva la seconda marcatura firmata da Cristian Tello, con un grandissimo sinistro al volo da dentro l’area. Inutile al fine del risultato la rete dei padroni di casa firmata da El Berkaoui, subentrato tre minuti prima, su penalty.

Sempre più ultimo in classifica l’AL Raed, che ha conquistato solamente un punto nelle ultime 5 giornate.

Al-Tai 3 – 2 Al-Riyadh

Torna alla vittoria l’Al-Tai (mancava dal 1° settembre) in casa contro l’Al-Riyadh. A passare in vantaggio nei minuti iniziali però sono gli ospiti con Al Abbas, bravo ad incornare in rete un calcio d’angolo battuto da Juanmi. Dopo lo shock iniziale i padroni di casa alzano il ritmo e trovano il pari con Dugandzic, alla sua prima rete in campionato. Poco prima della fine del primo tempo i bianco-grigi sferrano un uno-due terrificante con il capitano Alfa Semedo e Shamlan, entrambi su colpi di testa.

A nulla serve il calcio di rigore al 92′ per l’Al-Riyadh, messo a segno da Birama Toure, ex Standard Liegi.

Padroni di casa che salgono al 15° posto in classifica allontanandosi dalla zona retrocessione. Scivola al 12° posto l’Al-Riyadh

.

AL Hilal 3 – 1 Al Ahli

Il derby del fondo Pif (fondo sovrano dell’Arabia Saudita) se lo aggiudica l’AL Hilal dell’infortunato Neymar. Partono subito fortissimo i padroni di casa che sbloccano il match dopo neanche un minuto con un inserimento di Milikovic-Savic, assistito da Koulibaly, che batte Mendy. I primi in classifica raddoppiano con l’ex Fulham Mitrovic con un grandissimo colpo di testa che indirizza all’angolino. Per l’attaccante anche un calcio di rigore ma si fa ipnotizzare dal portiere ex Chelsea. A riaprire il match ci pensa Saint-Maximin con un destro da dentro l’area di rigore.

A spegnere però le speranze dell’Al Ahli ci pensa l’ex Roma Ibanez che commette un incredibile autogoal. Il difensore brasiliano, completamente solo, tenta di servire di testa il suo compagno di squadra Mendy ma il pallone scavalca l’estremo difensore e beffamente entra in rete.

Con questa vittoria l’AL Hilal conferma sempre di più il primato in classifica, mentre i verdibianco scivolano al 5° posto.

Abha 2 – 1 Al-Shabab

Torna alla vittoria l’Abha di Tatarusanu in casa contro l’Al-Shabab. La gara si gioca su ritmi molto blandi e viene decisa solamente negli ultimi 20′ minuti di gioco. Gli ospiti si ritrovano in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Iago Santos, che atterra fuori dell’area l’attaccante avversario. Sulla punizione si presenta Saad Bguir che con un gran destro all’angolino stappa il match. Il vantaggio dei padroni di casa però dura tre minuti: sugli sviluppi di angolo Al-Muwallad è bravo a sfruttare un tocco del compagno di squadra e riporta la partita in parità.

L’Abha ha più fame di vittoria e all’82’ si riporta avanti con un perfetto schema su punizione concretizzato da Krychowiak, ex PSG e Siviglia.

Padroni di casa che rialzano finalmente la testa e ritrovano i tre punti, con l’ultima vittoria datata 28 agosto. Al-Shabab scende all’undicesimo posto in campionato.

Al-Fayha 1 – 3 AL Nassr

Continua a vincere l’AL Nassr di Cristiano Ronaldo e soci, che raggiungono il nono risultato utile consecutivo. Il match, in casa dell’Al-Fayha, si stappa solamente nel secondo tempo con la doppietta del solito Talisca, arrivato a quota 8 centri in campionato. La prima rete, assist di CR7, la sigla con un sinistro chirurgico all’angolino, mentre la seconda svetta di testa su un cross tagliato da parte di Telles. La rete che riapre i giochi arriva poco dopo con Al Shuwaish, che di testa batte Al-Aqidi.

Nessuna preoccupazione per i gialloblu che chiudono definitivamente la gara con un gran destro all’incrocio dei pali di Otavio.

Con questa vittoria l’AL Nassr approfitta dei passi falsi di Al-Taawoun e Al Ahli e sale al secondo posto in classifica a -4 dall’Al Hilal primo.

AL Wehda 2 – 3 Al-Ettifaq

Pioggia di goal nell’ultimo match della giornata tra l’AL Wehda e l’Al-Ettifaq. A sbloccare la gara ci pensa l’ex Roma e PSG Gini Wijnaldum, bravo a credere in una ribattuta corta del portiere avversario. Per i padroni di casa, tra la fine del primo e l’inizio del secondo tempo, sale in cattedra Craig Goodwin

, autore di una doppietta che ribalta momentaneamente la gara.

A 10′ dal termine Gini Wijnaldum firma la sua doppietta personale con un destro preciso all’angolino basso. A dare i tre punti alla squadra di Gerrard ci pensa a tempo scaduto Demarai Gray. L’ex Leicester da fuori area scarica un gran destro rasoterra dove non può arrivare Victor, estremo difensore di casa.

L’Al-Ettifaq con questa vittoria al cardiopalma si riprende da un momento negativo e conferma il settimo posto in campionato. L’AL Wehda, invece scende al 10° posto.

Saudi Pro League: Classifica e prossimo turno

POS.

P

W

D

L

GF

GA

GD

PTS

1

Al Hilal Saudi FC

11

9

2

0

30

8

22

29

2

Al Nassr FC

11

8

1

2

31

14

17

25

3

Al Taawoun FC

11

7

3

1

21

9

12

24

4

Al Fateh SC

11

7

2

2

28

17

11

23

5

Al Ahli FC

11

7

1

3

21

17

4

22

6

Al Ittihad FC

11

6

3

2

21

9

12

21

7

Al Ettifaq FC

11

6

2

3

19

14

5

20

8

Al Fayha

11

3

5

3

12

11

1

14

9

Damak Club

11

3

4

4

18

17

1

13

10

Al Wehda

11

4

1

6

20

23

-3

13

11

Al Shabab FC

11

3

3

5

14

19

-5

12

12

Al Riyadh SC

11

3

2

6

11

24

-13

11

13

Al Khaleej Club

11

2

4

5

10

16

-6

10

14

Abha Club

11

3

1

7

10

21

-11

10

15

Al-Tai

11

2

1

7

10

21

-11

10

16

Al Okhdood

11

2

1

8

6

16

-10

7

17

Al Hazem

11

1

4

6

13

28

-15

7

18

Al Raed Club

11

1

2

8

10

21

-11

5

 

Prossimo turno:

Venerdì 3 novembre

Al-Tai 16:00 Al-Fayha

AL Fateh 16:00 AL Hilal

Al-Shabab 19:00 Al-Ittihad

Sabato 4 novembre 

Abha 16:00 Al-Okhdood

Al-Ettifaq 19:00 AL Raed

AL Nassr 19:00 Al-Khaleej

Domenica 5 novembre

Al-Hazem 16:00 AL Wehda

Al-Taawoun 16:00 Damac

Al-Ahli 19:00 Al-Riyadh

Aggiornato al 30/10/2023 14:45

Gli ultimi aggiunti

Capello: “Calafiori mi ricorda Sergio Ramos…”

Fabio Capello è rimasto impressionato dalla prestazione di Calafiori con l'Albania: "Lui e Bastoni un…

10 secondi fa

Roma, 17 giugno 2001: lo Scudetto “scucito” e l’incontenibile banda Capello

Il 17 giugno 2001, al pari dell'8 maggio 1983, è una di quelle date che…

10 minuti fa

Belgio-Slovacchia, le formazioni ufficiali

Il match odierno delle 18:00, valido per Euro 2024, metterà di fronte Belgio-Slovacchia. Di seguito…

11 minuti fa

Unai Simon: “Nico Williams e Lamine Yamal fenomenali. Sull’Italia…”

Il portiere della Spagna Unai Simon ha parlato nel corso della conferenza stampa di presentazione…

21 minuti fa

ESCLUSIVA CS: Lazio, riunione in corso per dare il via al mercato: tutti i dettagli

Lazio: summit in corso tra mister Baroni e la società biancoceleste per decidere su chi…

41 minuti fa

Roma, è fatta per Sangarè: arrivo atteso in settimana

Dalla Spagna arrivano aggiornamenti sulla trattativa per portare il classe 2007 a Roma. Il giocatore…

1 ora fa