Categorie: Esteri

Sancho va in finale di Champions il giorno dopo la sconfitta per 4-0 dello United con il Palace

L’ironia della sorte ha voluto che Jadon Sancho raggiungesse la finale di Champions il giorno dopo l’ennesima umiliazione dello United.

Bufera social su ten Hag: c’entra Sancho

He’s talking to you, clown!” è il principale commento (uno dei tanti) che è stato preso dai mass media come esemplificativo del sentimento popolare nei confronti di Erik ten Hag. Jadon Sancho, dopo la vittoria del suo Borussia Dortmund in casa del PSG, ha condiviso la storia di Instagram del rapper canadese Drake.

Il cantante nordamericano e il funambolo inglese sono legati da un rapporto personale e Drake ha approfittato della qualificazione alla finale di Champions League dei giallo neri per rifilare una stilettata mediatica ai detrattori di Sancho. La storia Instagram del britannico è stata corredata dalla didascalia “LOL facts!“.

Sui social i tifosi del Manchester United si sono scatenati e il bersaglio principale della loro invettiva è proprio l’attuale tecnico dei Red Devils, che ha forzato la cessione (seppur in prestito) del talento di Camberwell a causa di attriti personali. Una situazione che ha inasprito ulteriormente il rapporto fra la tifoseria rossa e l’olandese.

United umiliato dal Palace, Dortmund in finale di Champions

La posizione di ten Hag è abbastanza traballante. La fiducia della dirigenza è ai minimi storici e il rapporto con i tifosi è ormai logoro. Lo United è arrivato ultimo nel proprio girone di Champions e non si qualificherà per l’edizione successiva

, dato che i Red Devils sono ottavi in classifica a tredici punti dall’Aston Villa.

Non solo la Champions, ma anche l’Europa in generale è a rischio per lo United che in classifica sono stati superati addirittura dal Chelsea. In Inghilterra c’è quasi la certezza che, anche qualora lo United dovesse vincere la finale di F.A. Cup contro il Manchester City, il futuro di ten Hag sia già segnato.

Nonostante un contratto in scadenza nel 2025 e un contratto in essere da quasi 10 milioni di euro netti a stagione, l’olandese sarà sollevato dal suo incarico. Nonostante il suo lavoro sia stata complessivamente non positivo, la fama di “coach eater” dei Diavoli Rossi ha contribuito in parte a preservarne la reputazione.

Per l’ex-allenatore dell’Ajax potrebbe configurarsi un ritorno al Bayern Monaco, dove è stato assistente di Guardiola

, dato che il casting per il successore di Tuchel sta vedendo sfumare un nome dopo l’altro. Tanto che negli ultimi giorni era circolata anche l’idea di impiegare Muller (ancora giocatore) come soluzione ad interim.

Aggiornato al 08/05/2024 14:38

Condividi
Pubblicato da
Marco Palleschi Terzoli

Gli ultimi aggiunti

Calciomercato Torino, per l’attacco si alzano le quotazioni

Calciomercato Torino, il mercato è ormai aperto. Sotto la Mole si cercano rinforzi in attacco:…

50 secondi fa

Juventus, Fagioli: “Non ho smesso di combattere la dipendenza”

Nicolò Fagioli ha portato a termine il periodo di squalifica dai campi ed ha voluto…

11 minuti fa

Bologna, un tesoretto per i rossoblu

In casa Bologna ci saranno tanti giocatori che rientreranno dal prestito: qualcuno potrà tornare utile…

21 minuti fa

Torino, il tifo non basta: fuori dall’Europa

La sconfitta della Fiorentina ad Atene ha una ricaduta amara anche sul Torino: la situazione.…

41 minuti fa

Jovetic si propone: “A Firenze hanno il mio numero…”

Jovetic è stato protagonista nella vittoria dell'Olympiacos nella Finale di Conference League contro la Fiorentina.…

1 ora fa

Olympiakos, una vittoria europea… con pochi precedenti

Nella finale di Conference League di ieri, l'Olympiakos ha conseguito una vittoria che pochi club…

1 ora fa