Mondiali
Argentina, pre-convocati: 8 giocatori della Serie A

Il CT dell’Argentina Scaloni ha pubblicato la lista dei pre-convocati per le qualificazioni ai mondiali del 2026. Ci sono Messi e tante sorprese dalla Serie A.
La Nazionale campione del mondo in carica sta attraversando un momento di cambio generazionale e ai pilastri presenti ancora in rosa affianca anche i giovani talenti. Nelle pre-convocazioni di Scaloni appaiono infatti tanti giocatori d’esperienza come Otamendi o lo stesso Lionel Messi, ma soprattutto tanti gioielli che giocano nei maggiori campionati sparsi per l’Europa.
L’Argentina pesca in Serie A
La Serie A è la lega che vede coinvolti più calciatori argentini tra i convocati di Scaloni, ovvero 8. Le squadre a portare 2 giocatori ciascuna sono: la Roma di Ranieri, dove Paredes e Dybala rappresentano due elementi importanti della Nazionale e sono stati fondamentali anche nella conquista della coppa del Mondo nel 2022.

PAULO DYBALA PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Bologna di Italiano, che sforna due giovani talenti come Castro e Dominguez, i quali vengono subito presi in considerazione dalla Nazionale maggiore per essere seguiti più da vicino. Infine il Como di Fabregas, che porta il suo gioiello Nico Paz, ma soprattutto anche il centrocampista classe 2003 Maximo Perrone, autore di una grande stagione fino a questo momento.
Inoltre, sono stati ovviamente pre-convocati anche il bomber e capitano dell’Inter Lautaro Martinez e l’esterno bianconero Nico Gonzalez, il quale non sta avendo un gran rendimento con la maglia della Juventus.
La lista dei pre-convocati dell’albiceleste
Visualizza questo post su Instagram
Mondiali
Mondiali 2026, la Palestina ci sarà: l’annuncio in un video

Mondiali 2026: alle qualificazioni la Palestina ci sarà. Un video pubblicato dalla Federazione calcistica palestinese esprime la loro speranza di un popolo.
Due partite in programma a marzo contro Giordania e Iraq.
La nazionale ha esordito nella Coppa d’Asia solo nel 2015, ora punta a realizzare il sogno di qualificarsi per la Coppa del Mondo 2026.
L’annuncio della Nazionale
La Federazione calcistica palestinese ha annunciato attraverso un video simbolico sui propri canali social la partecipazione della nazionale alle qualificazioni per i Mondiali del 2026.
Il video, molto emozionante, è stato girato a Gaza, devastata dai continui attacchi israeliani.
Nel filmato, della durata di tre minuti, ci sono dei bambini palestinesi che cercano tra le macerie, mettendo così in evidenza la distruzione causata dal conflitto.
Un bambino gioca con un pallone sulla spiaggia di Gaza e trova un ritratto di Musab Battat, difensore della nazionale. Mentre cammina tra le rovine della città, altri bambini si uniscono a lui, raccogliendo immagini dei calciatori convocati.
Le immagini mostrano la difficile vita quotidiana a Gaza, tra persone in fila per l’acqua, scuole improvvisate nelle tende e un popolo che lotta per mantenere viva la speranza.
I bambini infine appendono i ritratti a una porta di calcio arrugginita e iniziano a giocare, simboleggiando la resilienza nonostante la tragedia.
Il video vuole rappresentare il significato più profondo del calcio, che può essere una fonte di speranza e un sogno che va oltre il semplice sport.
Gli impegni della nazionale Palestinese per la qualificazione ai Mondiali 2026
La Palestina affronterà la Giordania il 20 marzo e l’Iraq il 25 marzo nelle qualificazioni. Inizialmente, la PFA sperava di giocare allo stadio Faisal Al-Husseini, ma per timore della repressione israeliana, le partite sono state spostate ad Amman, in Giordania.
La Federazione ha ricevuto comunicazioni dalle organizzazioni calcistiche internazionali che hanno confermato l’impossibilità di disputare le partite in Palestina, a causa di problemi logistici e del rischio che Israele ostacolasse l’arrivo delle squadre e degli arbitri.
La squadra palestinese per i Mondiali
Ehab Abu Jazar guiderà la squadra come allenatore.
L’attuale squadra palestinese che parteciperà alle qualificazione per i Mondiali include 4 giocatori provenienti da Gaza: Mohammed Saleh, Hamed Hamdan, Bader Mousa e Khaled Nabris.
Alla fine del 2024, la Federazione calcistica palestinese ha denunciato un drammatico aumento del numero di membri del mondo sportivo uccisi a Gaza, arrivando a 644 vittime.
Tra questi, 359 erano calciatori, dirigenti e operatori del settore, compresi 91 bambini e 268 giovani adulti.
Inoltre hanno perso la vita 89 membri della comunità scout e 196 appartenenti ad altre federazioni sportive.
La Federazione ha anche segnalato la detenzione di 24 operatori del calcio in Cisgiordania e la distruzione di 278 impianti sportivi, di cui 265 a Gaza e 13 in Cisgiordania.
La storia della Nazionale della Palestina
La nazionale palestinese di calcio ha una storia segnata da difficoltà politiche e logistiche.
Fondata nel 1962 ma riconosciuta dalla FIFA solo nel 1998,
Infatti le origini del calcio palestinese risalgono al periodo del Mandato britannico ma dopo la fondazione di Israele nel 1948, la federazione palestinese fu assorbita da quella israeliana, fino alla rifondazione nel 1962.
Tuttavia, il riconoscimento internazionale è arrivato, appunto, solo negli anni ’90.
Dopo la vittoria dell’AFC Challenge Cup nel 2014, ha partecipato per la prima volta alla Coppa d’Asia nel 2015, senza superare la fase a gironi.
Nel 2018 ha ottenuto il suo miglior ranking FIFA, grazie a dodici vittorie consecutive che le hanno permesso di raggiungere il 73° posto.
Un altro tentativo nel 2019 ha portato due pareggi, ma ancora nessuna qualificazione alla fase successiva.
Il traguardo più importante è arrivato nel 2023, quando la Palestina ha vinto la sua prima partita nella Coppa d’Asia e ha raggiunto gli ottavi di finale.
Oggi, la squadra continua a lottare per affermarsi a livello internazionale nonostante le difficoltà geopolitiche.
Mondiali
Bologna, Dominguez: “Sono in Italia da poco, è successo tutto molto velocemente ed è una grande opportunità per me questa chiamata”.

Il giocatore del Bologna Benjamin Dominguez ha parlato oggi a Cielo Sports dopo la convocazione con la Nazionale argentina contro Uruguay e Brasile.
Il giocatore del Bologna Benjamin Dominguez ha parlato oggi a Cielo Sports dopo la convocazione con la Nazionale argentina contro Uruguay e Brasile. Soddisfazione del giocatore per la chiamata in Nazionale, ma anche la possibilità di essere in squadra insieme al Lionel Messi.

Fonte: https://www.bolognafc.it/benjamin-dominguez-al-bologna/, sito ufficiale Bologna FC
Bologna, Dominguez: “Sono felicissimo. Pensate che io non l’ho neanche mai visto in tutta la mia vita Messi e ora avrò la possibilità di allenarmi con lui…”.
Il giocatore del Bologna Benjamin Dominguez ha parlato oggi a Cielo Sports dopo la convocazione con la Nazionale argentina contro Uruguay e Brasile. Soddisfazione del giocatore per la chiamata in Nazionale, ma anche la possibilità di essere in squadra insieme al Lionel Messi.
Il CT della Nazionale argentina, Lionel Scaloni, ha deciso per la convocazione dell’esterno dei felsinei dopo un buon rendimento sino ad ora nel campionato italiano, con 17 presenze e 3 gol. Appena arrivato all’aeroporto di Buenos Aires, non nasconde la propria soddisfazione per la convocazione nella Nazionale del suo paese: “Sono in Italia da poco, è successo tutto molto velocemente ed è una grande opportunità per me questa chiamata”.
Poi ha parlato dei prossimi impegni dell’Albiceleste contro Uruguay e Brasile, che potrebbero valere il pass per i Mondiali del prossimo anno: “Io ora voglio conoscere il gruppo, i ragazzi e godermela e ovviamente vincere le partite, magari mettendo insieme qualche minuto in campo”.
In seguito, l’esterno rossoblù ha mandato un messaggio alla tifoseria del suo vecchio club, il Gimnasia: “Mando un abbraccio enorme a tutti i tifosi. Gli voglio bene, sanno che li penso sempre e leggo tutti i messaggi di appoggio che mi mandano”.
Infine, la possibilità di essere nel gruppo dove c’è un certo Lionel Messi: “Sono felicissimo. Pensate che io non l’ho neanche mai visto in tutta la mia vita Messi e ora avrò la possibilità di allenarmi con lui…”.
Mondiali
Brasile, Endrick fuori dai convocati: gli altri esclusi di lusso

Endrick, Antony, Éderson e João Gomes esclusi dalla rosa del Brasile per le partite di marzo. Ecco gli esclusi eccellenti del C.T. Tite per le prossime partite.
Brasile, le scelte sorprendenti di Tite
La notizia ha colto di sorpresa molti appassionati di calcio: Endrick, Antony, Éderson e João Gomes non faranno parte della rosa del Brasile per le imminenti partite di marzo. La decisione del commissario tecnico Tite ha suscitato dibattiti e speculazioni tra tifosi e critici. Mentre alcuni vedono queste esclusioni come un’opportunità per testare nuovi talenti, altri si interrogano sulle motivazioni dietro a tali scelte. Endrick e Antony, in particolare, erano considerati pedine fondamentali per il futuro della nazionale, e la loro assenza lascia spazio a molte ipotesi.
Implicazioni per il futuro della nazionale
La mossa di Tite potrebbe indicare un cambiamento di strategia per la nazionale brasiliana. Escludere giocatori di alto profilo come Éderson e João Gomes potrebbe essere un segnale della volontà di rinnovamento e di costruzione di una squadra più giovane e dinamica. Allo stesso tempo, la decisione potrebbe influenzare le carriere dei giocatori esclusi, spingendoli a dimostrare ancora di più il loro valore nei rispettivi club. Sarà interessante osservare come si evolverà la situazione nei prossimi mesi e quali saranno le scelte future di Tite.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🚫 Endrick, Antony, Éderson and João Gomes have all been left OUT of Brazil squad for March games. pic.twitter.com/sJQzbTM0MT
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 6, 2025
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Furlani vola da Maldini? Viaggio galeotto a Dubai
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Serie A7 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, contatti Cardinale-Aramco: si entra nel vivo
-
Calciomercato15 ore fa
Milan, Paratici-Allegri a cena per un futuro a tinte rossonere: la situazione
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan e Allegri: un ritorno possibile? Il tecnico parla con Galliani
-
Serie A3 giorni fa
Milan, il gesto di fair play di Walker fa discutere