Categorie: Europa League

Atalanta-Liverpool, le formazioni ufficiali

Atalanta-Liverpool è la partita che potrebbe permettere alla Dea di scrivere la storia, ma i Reds sono una squadra che non muore mai.

Atalanta-Liverpool è una partita che si è giocata solo una volta nella storia di questi due club e, nel Novembre del 2020, terminò cinque a zero per gli inglesi. Tuttavia, dell’Atalanta che venne schiantata dalla tripletta di Diogo Jota e dalle reti di Salah e Mané, non è rimasto praticamente niente.

La Dea di oggi è una squadra più matura, più consapevole: soprattutto in ambito europeo. Ha acquisito un grado di esperienza tale da potersela giocare alla pari le squadre più forti del pianeta. Perché è vero (e va messo in cima a ogni discussione sul tema per onestà intellettuale) che all’andata Klopp si è letteralmente consegnato al feroce uomo-contro-uomo di Gasperini, schierando una squadra impresentabile sia dal punto di vista tattico che dell’approccio, e facendo un turnover inspiegabile.

Se ad Alisson (infortunato) aggiungiamo le esclusioni (per scelta tecnica) di Luiz Diaz, Salah, Robertson, Alexander-Arnold

(lui nemmeno subentrato nel secondo tempo, a differenza dei suoi colleghi) e Szoboszlai è facilmente intuibile il perché siamo stati messi di fronte a un Liverpool francamente irriconoscibile.

Tuttavia, al netto di tutte le aggravanti (non attenuanti) del caso, rimane il fatto che pochissime squadre sarebbero in grado di giocare una partita del genere ad Anfield. Motivo per il quale una rimonta dei Reds non è certa, ma (nonostante i soliti proclami di cialtroni e pseudo-giornalisti che purtroppo infestano la comunicazione nostrana) neppure un passaggio del turno della formazione orobica è scontato.

La speranza di Gasperini deve essere che la sua squadra non si lascia influenzare dall’eccessiva deificazione della “impresa” di Anfield, che si faccia un bagno d’umiltà (che servirebbe anche a chi fa comunicazione in questo modo) e che si renda conto che il miracolo, finora, è avvenuto soltanto a metà. L’Atalanta è a novanta minuti da un sogno, ma non può ancora iniziare a goderselo o il risveglio rischia di rivelarsi traumatico.

Atalanta-Liverpool, ecco le scelte ufficiali dei due tecnici

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Miranchuk, Scamacca. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Robertson; Jones, MacAllister, Szoboszlai; Salah, Gakpo, Luis Diaz. Allenatore: Jurgen Klopp.

Condividi
Pubblicato da
Marco Palleschi Terzoli

Gli ultimi aggiunti

Gli scenari per la permanenza a Dortmund di Jadon Sancho

Jadon Sancho sembra un giocatore ritrovato dopo aver passato sei mesi in prestito al Borussia…

5 minuti fa

Fiorentina, si riparte da un rinnovo

Fiorentina: la viola ha esercitato l'opzione del rinnovo fino al 2025 per Christian Kouame, il…

35 minuti fa

Sesko, vuole il Milan ma la Premier chiama: tutti gli aggiornamenti

Sesko, è uno dei nomi caldissimi per l'attacco rossonero. Andiamo qui di seguito a capire…

55 minuti fa

Il Podcast del Football, Real Madrid: per la quindicesima volta (AUDIO)

Il Podcast del Football torna con il suo consueto appuntamento del lunedì La Fiorentina ha…

57 minuti fa

Champions League: sarà rivoluzione!

Abbiamo assistito ieri all'ultimo atto della Champions League alla "vecchia maniera". Dal prossimo anno sarà…

1 ora fa

Atalanta, Gasperini al veleno sull’Inter: “Non si può competere con chi ha un miliardo di debiti”

Al termine del match tra Atalanta e Fiorentina, Gian Piero Gasperini è intervenuto ai microfoni…

2 ore fa