Atalanta-Milan 3-2, Jovic e Giroud illudono un Diavolo che finisce negli inferi: le pagelle rossonere
Condividere Home » Calciomercato » Udinese, ultimo anno esterofilo ? Via anche Sottil ? Calciomercato Udinese, ultimo anno esterofilo ? Via anche Sottil ? Cristiano Mezzi11/09/2023375 visualizzazioni0 La società bianconera riflette sul futuro, troppe stagioni anonime. Si torna a puntare sul prodotto locale ? Sono anni che la squadra bianconera viaggia nell’anonimato con piazzamenti dalla metà classifica in giù. La scorsa stagione il percorso verso la salvezza è stato complicato. Il club ha deciso di confermare la fiducia al tecnico. Andrea Sottil lavora con il materiale che ha, cercando di districarsi nella moltitudine di stranieri presenti nella rosa. Esattamente 35 atleti, solo 7 di nazionalità italiana…Di cui 2 sono portieri: Marco Silvestri e Daniele Padelli. Gli atri “azzurri” in rosa sono Simone Pafundi, Lorenzo Lucca, Marco Ballarini l’italo – uruguaiano Martin Payero e Adam Masina. La famiglia Pozzo, proprietaria anche del Watford attua la politica estera da anni. Ma comincia a percepire la stanchezza di un pubblico abituato a vedere stranieri in transito, senza nessun amore per la causa. Giocatori che utilizzano Udine come trampolino di lancio verso la Premier League o altre situazioni. Udinese, si torna a parlare italiano nel 2024-25 ? Stando a quanto filtra, la società friuliana starebbe programmando di tornare a investire sul prodotto locale fin dalla prossima stagione. Probabilmente con un altro allenatore, più portato a lavorare soprattutto con i giovani. LEGGI ANCHE: Ricordate Federica Ridolfi? È sempre una top playerNei programmi il lancio definitivo di Simone Pafundi e la valorizzazione dei giovani italiani provenienti dal vivaio. La Primavera è un serbatoio inesauribile e il prossimo in rampa di lancio è Ardit Nuredini (2005). Doppia cittadinanza italo – albanese è visto come il difensore centrale del futuro. Ma l’attenzione si sposterà sul mercato dei calciatori italiani, ad esempio piace molto Edoardo Bove della Roma, ma non solo. Si segue con attenzione la crescita di Diego Coppola (2003) del Verona, si cerca la formula per trattare Fabio Miretti (2003) scuola Juventus. Per gennaio l’idea è quella di trattare Federico Baschirotto del Lecce. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Milan-Ouedraogo, parole parole parole: e il Lipsia prova a chiudere Alessandro Cascino09/12/2023 Calciomercato
Lecce, mini rivoluzione a centrocampo alla riapertura mercato? Cristiano Mezzi09/12/2023 Calciomercato
Atalanta-Milan 3-2, Jovic e Giroud illudono un Diavolo che finisce negli inferi: le pagelle rossonere
Atalanta-Milan 3-2, Jovic e Giroud illudono un Diavolo che finisce negli inferi: le pagelle rossonere